• Giovanissimi B GIR.A
  • Sporting Arno
  • 0 - 0
  • Belmonte Antella Grassina


SPORTING ARNO: Morganti, Montagna Gaime, Romanelli, Di Bernardo (cap.), Cesarino, Pistolesi, Nesi (42' Velo), Bagni, Diana (47' Biagioli), Brienza, Iaquinandi. A disp.: Musso, Baldocci, Coli, Izzo, Ugolini. All.: Andrea Vaglini.

BELMONTE: Falsettini, Corti, Degl'Innocenti, Lombardi (cap.), Giannelli, Grassi, Tozzi (37' Casamenti), Zampoli, Bartalucci (48' Baldini), Pierattini, Soldi (60' Rossi). A disp.: Tassone, Fidanzati, La Motta. All.: Simone Rogai.


ARBITRO: Natali di Firenze



I dieci punti di vantaggio con cui il Belmonte farciva il proprio biglietto da visita prima della gara, sono stati cancellati dalla prova maiuscola dello Sporting, che solo per sfortuna e per scarsa precisione nelle conclusioni a rete non ha portato a casa l'intera posta in palio. Aggredendo già dalla difesa i portatori di palla avversari, i rosanero hanno spezzato il fiato agli ospiti fin dalle battute iniziali, presentandosi con una certa frequenza sotto rete. Al 9' al termine di un'azione da manuale lungo l'asse Brienza-Nesi, Diana perde tempo a controllare la sfera a centro area, calciandola infine addosso a Falsettini, ormai in grado di chiudergli lo specchio della porta. Al 12' un lancio illuminante di Di Bernardo raggiunge Nesi al limite dell'area; l'ala rosanero tenta l'aggiramento del portiere, contro il quale finisce per scontrarsi per un rigore non fischiato, ma che ci poteva benissimo stare. Al 21' tocca a Brienza scrivere il suo nome in cronaca, sfiorando la traversa con un potente destro dal limite. Infine, a suggello del forcing dei padroni di casa, Diana si divora la più clamorosa delle palle goal, calciando sulla traversa della porta ormai sguarnita una difettosa respinta di Falsettini (25'). Così, mentre i padroni di casa tirano il fiato per recuperare le energie spese, gli ospiti ne approfittano per farsi vedere in avanti: bel lancio in profondità di Lombardi e spizzata di testa da parte di Bartalucci che chiama Morganti al tuffo risolutore in angolo (28'). Il tutto un minuto prima che Nesi svirgoli sul fondo l'ennesima ghiotta occasione rosanero per portarsi in vantaggio. Tornati in campo per la ripresa, i padroni di casa non ci pensano nemmeno un attimo ad abbassare i ritmi di gioco e già al 31' costruiscono, e sprecano, un'altra clamorosa palla goal: cross di Iaquinandi, Montagna Gaime sbuccia la palla che lentamente rotola verso la porta, sbattendo contro il palo interno e venendo raccolta in tuffo da Falsettini proprio sulla linea. Scoraggiati dalla maledizione che sembra aleggiare sopra la porta degli ospiti, e anche un po' spaventati dall'azione che al 33' vede Zampoli impegnare in tuffo Morganti, i padroni di casa perdono un po' di mordente, ritrovando comunque la convinzione per l'ultimo disperato assalto nel finale, quando prima Di Bernardo, poi Iaquinandi e infine Biagioli, tentano senza successo di sbloccare il risultato.

CALCIATORIPIU': Di Bernardo (Sporting Arno): 7,5 Alcuni lanci da regista vero; si piazza davanti alla difesa e da lì non si passa; Zampoli (Belmonte): 7,5 Vince alla grande il duello con Bagni, che raramente sbaglia partita; Cesarino (Sporting Arno): 7 Due chiusure difensive da libero vecchia maniera.

Michele Peduto SPORTING ARNO: Morganti, Montagna Gaime, Romanelli, Di Bernardo (cap.), Cesarino, Pistolesi, Nesi (42' Velo), Bagni, Diana (47' Biagioli), Brienza, Iaquinandi. A disp.: Musso, Baldocci, Coli, Izzo, Ugolini. All.: Andrea Vaglini. <br >BELMONTE: Falsettini, Corti, Degl'Innocenti, Lombardi (cap.), Giannelli, Grassi, Tozzi (37' Casamenti), Zampoli, Bartalucci (48' Baldini), Pierattini, Soldi (60' Rossi). A disp.: Tassone, Fidanzati, La Motta. All.: Simone Rogai. <br > ARBITRO: Natali di Firenze I dieci punti di vantaggio con cui il Belmonte farciva il proprio biglietto da visita prima della gara, sono stati cancellati dalla prova maiuscola dello Sporting, che solo per sfortuna e per scarsa precisione nelle conclusioni a rete non ha portato a casa l'intera posta in palio. Aggredendo gi&agrave; dalla difesa i portatori di palla avversari, i rosanero hanno spezzato il fiato agli ospiti fin dalle battute iniziali, presentandosi con una certa frequenza sotto rete. Al 9' al termine di un'azione da manuale lungo l'asse Brienza-Nesi, Diana perde tempo a controllare la sfera a centro area, calciandola infine addosso a Falsettini, ormai in grado di chiudergli lo specchio della porta. Al 12' un lancio illuminante di Di Bernardo raggiunge Nesi al limite dell'area; l'ala rosanero tenta l'aggiramento del portiere, contro il quale finisce per scontrarsi per un rigore non fischiato, ma che ci poteva benissimo stare. Al 21' tocca a Brienza scrivere il suo nome in cronaca, sfiorando la traversa con un potente destro dal limite. Infine, a suggello del forcing dei padroni di casa, Diana si divora la pi&ugrave; clamorosa delle palle goal, calciando sulla traversa della porta ormai sguarnita una difettosa respinta di Falsettini (25'). Cos&igrave;, mentre i padroni di casa tirano il fiato per recuperare le energie spese, gli ospiti ne approfittano per farsi vedere in avanti: bel lancio in profondit&agrave; di Lombardi e spizzata di testa da parte di Bartalucci che chiama Morganti al tuffo risolutore in angolo (28'). Il tutto un minuto prima che Nesi svirgoli sul fondo l'ennesima ghiotta occasione rosanero per portarsi in vantaggio. Tornati in campo per la ripresa, i padroni di casa non ci pensano nemmeno un attimo ad abbassare i ritmi di gioco e gi&agrave; al 31' costruiscono, e sprecano, un'altra clamorosa palla goal: cross di Iaquinandi, Montagna Gaime sbuccia la palla che lentamente rotola verso la porta, sbattendo contro il palo interno e venendo raccolta in tuffo da Falsettini proprio sulla linea. Scoraggiati dalla maledizione che sembra aleggiare sopra la porta degli ospiti, e anche un po' spaventati dall'azione che al 33' vede Zampoli impegnare in tuffo Morganti, i padroni di casa perdono un po' di mordente, ritrovando comunque la convinzione per l'ultimo disperato assalto nel finale, quando prima Di Bernardo, poi Iaquinandi e infine Biagioli, tentano senza successo di sbloccare il risultato. <br ><b>CALCIATORIPIU': Di Bernardo (Sporting Arno): 7,5</b> Alcuni lanci da regista vero; si piazza davanti alla difesa e da l&igrave; non si passa; <b>Zampoli (Belmonte): 7,5</b> Vince alla grande il duello con Bagni, che raramente sbaglia partita; <b>Cesarino (Sporting Arno): 7</b> Due chiusure difensive da libero vecchia maniera. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI