• Allievi B Regionali
  • Capostrada Belvedere
  • 2 - 3
  • Jolly Montemurlo


CAPOSTRADA BELV.: Ftoni, Kopshti, Bertocci J., Paloka (55' Zadrima), Santini, Pellicci, Chavez, Nesi, Mariano (73' Kellici), Franceschi, Calcagno(64' Vettori). A disp.: Del Fa, Di Meglio, Bertocci M. All.: Gianluca Pazzagli.
JOLLY MONTEMURLO: Califano, Methasani, Verardi, Culò, Aiazzi(69' Ricci), Riccio (76' Rispoli), Tuci, Antico (55' Boanini), Ruggiero, Nesi A disp.:Righi. All.: Pino Murgia.

ARBITRO: Biagini di Lucca.

RETI: 1', 54' e 60' Culò, 24' Chavez, 64' Mariano.



Risultato in un certo senso a sorpresa quello di sabato al Legno Rosso : la vittoria torna ad arridere al Jolly, che rialza la testa dopo un periodo difficile e si impone sul difficile campo del Capostrada. Una vittoria che legittimamente possiamo attribuire alla personalità della squadra ospite, e personificata dalla tripletta del capitano Culò, che si porta il pallone a casa, cosa magari inconsueta per uno del suo ruolo. Esame rimandato per il Capostrada; che i presagi della giornata per gli arancioni siano assolutamente negativi lo si capisce già dal primo minuto, quando è appunto il capitano avversario che di testa approfitta di un cross e di una difesa locale ancora non con la testa pienamente al campo e sigla lo zero a uno. Eppure, dopo questo inizio shock, il Capostrada reagisce subito, allontana gli avversari dalla propria metà campo e comincia a mettere pressione offensiva ai pratesi, per quanto la tattica di recuperare palloni a centrocampo e poi effettuare filtranti per i propri attaccanti (decisivo in questa fase del gioco Franceschi che poi calerà nella seconda frazione) non dia immediatamente i risultati sperati, e per quanto Mariano già dal 6' cominci ad esser pericoloso. Il Jolly, messo un po' alle corde dopo il vantaggio a sorpresa, si preoccupa di difendere, mentre il numero 7 Tuci tenta di portare avanti il baricentro dei suoi. AL 24' - era nell'aria- ecco il pareggio, firmato da Chavez che realizza da pochi metri durante una mischia in area avversaria. A questo punto i padroni di casa sembrano dilagare, hanno un'altra grossa occasione al 30' con Mariano che sbaglia da pochi metri e con lo stesso Chavez (in crescita dopo il gol, tra i migliori) che colpisce il palo; poi, ancora, allo scadere della prima frazione, è il portiere ospite a salvare la propria porta con una grande parata. Il secondo tempo sembra cominciare con lo stesso copione, infatti al 54' Mariano sfrutta un'indecisione della difesa avversaria per segnare il gol del vantaggio. Incredibilmente però, la gara si rovescia all'improvviso; il Capostrada, quasi sazio del vantaggio, cala vistosamente mentre il Jolly, punto nell'orgoglio, parte alla rimonta. A prendere per mano, metaforicamente, la squadra è ancora capitan Culò che, sempre, e ancora di testa, prima al 67' e poi tre minuti dopo, portando i suoi in vantaggio contro ogni pronostico. A questo punto, nonostante i cambi, il Capostrada si squaglia e non riesce più, a causa anche del nervosismo, a creare azioni pericolose, tanto che pochi minuti prima del fischio finale Ruggiero del Jolly colpisce anche una traversa, legittimando così ancor di più la vittoria dei suoi. Concludendo, se per il Jolly, nonostante la classifica rimanga ancora negativa, si tratta di una vittoria che dà morale (aspettando di vedere se si tratta di un episodio, o se c'è una piccola speranza ancora).

CAPOSTRADA BELV.: Ftoni, Kopshti, Bertocci J., Paloka (55' Zadrima), Santini, Pellicci, Chavez, Nesi, Mariano (73' Kellici), Franceschi, Calcagno(64' Vettori). A disp.: Del Fa, Di Meglio, Bertocci M. All.: Gianluca Pazzagli.<br >JOLLY MONTEMURLO: Califano, Methasani, Verardi, Cul&ograve;, Aiazzi(69' Ricci), Riccio (76' Rispoli), Tuci, Antico (55' Boanini), Ruggiero, Nesi A disp.:Righi. All.: Pino Murgia.<br > ARBITRO: Biagini di Lucca.<br > RETI: 1', 54' e 60' Cul&ograve;, 24' Chavez, 64' Mariano. Risultato in un certo senso a sorpresa quello di sabato al Legno Rosso : la vittoria torna ad arridere al Jolly, che rialza la testa dopo un periodo difficile e si impone sul difficile campo del Capostrada. Una vittoria che legittimamente possiamo attribuire alla personalit&agrave; della squadra ospite, e personificata dalla tripletta del capitano Cul&ograve;, che si porta il pallone a casa, cosa magari inconsueta per uno del suo ruolo. Esame rimandato per il Capostrada; che i presagi della giornata per gli arancioni siano assolutamente negativi lo si capisce gi&agrave; dal primo minuto, quando &egrave; appunto il capitano avversario che di testa approfitta di un cross e di una difesa locale ancora non con la testa pienamente al campo e sigla lo zero a uno. Eppure, dopo questo inizio shock, il Capostrada reagisce subito, allontana gli avversari dalla propria met&agrave; campo e comincia a mettere pressione offensiva ai pratesi, per quanto la tattica di recuperare palloni a centrocampo e poi effettuare filtranti per i propri attaccanti (decisivo in questa fase del gioco Franceschi che poi caler&agrave; nella seconda frazione) non dia immediatamente i risultati sperati, e per quanto Mariano gi&agrave; dal 6' cominci ad esser pericoloso. Il Jolly, messo un po' alle corde dopo il vantaggio a sorpresa, si preoccupa di difendere, mentre il numero 7 Tuci tenta di portare avanti il baricentro dei suoi. AL 24' - era nell'aria- ecco il pareggio, firmato da Chavez che realizza da pochi metri durante una mischia in area avversaria. A questo punto i padroni di casa sembrano dilagare, hanno un'altra grossa occasione al 30' con Mariano che sbaglia da pochi metri e con lo stesso Chavez (in crescita dopo il gol, tra i migliori) che colpisce il palo; poi, ancora, allo scadere della prima frazione, &egrave; il portiere ospite a salvare la propria porta con una grande parata. Il secondo tempo sembra cominciare con lo stesso copione, infatti al 54' Mariano sfrutta un'indecisione della difesa avversaria per segnare il gol del vantaggio. Incredibilmente per&ograve;, la gara si rovescia all'improvviso; il Capostrada, quasi sazio del vantaggio, cala vistosamente mentre il Jolly, punto nell'orgoglio, parte alla rimonta. A prendere per mano, metaforicamente, la squadra &egrave; ancora capitan Cul&ograve; che, sempre, e ancora di testa, prima al 67' e poi tre minuti dopo, portando i suoi in vantaggio contro ogni pronostico. A questo punto, nonostante i cambi, il Capostrada si squaglia e non riesce pi&ugrave;, a causa anche del nervosismo, a creare azioni pericolose, tanto che pochi minuti prima del fischio finale Ruggiero del Jolly colpisce anche una traversa, legittimando cos&igrave; ancor di pi&ugrave; la vittoria dei suoi. Concludendo, se per il Jolly, nonostante la classifica rimanga ancora negativa, si tratta di una vittoria che d&agrave; morale (aspettando di vedere se si tratta di un episodio, o se c'&egrave; una piccola speranza ancora).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI