• Allievi B Regionali
  • Cattolica Virtus
  • 0 - 1
  • Aquila Montevarchi


CATTOLICA VIRTUS: Fei, Papini, Rellini, Brestolini, Pacifico, Bussotti, Baldesi, Gistri, Bartolini, Calvetti, Faccioli. Entrati: Allegranti, Antelmi Dazio, Nencioni, Tartarini, Lusini, Carcani. All.: Gianni Morrocchi.
AQUILA MONTEVARCHI: Gualandi, Roghi, Senesi, Llugaxhija, Innocenti, Segoni, Dini, Kondaj, Di Mella, Zamboni, Rossi A. Entrati: Pacciani, Gori, Bartoli, Vannini, Salvadori, Rossi T. All.: Francesco Peri.

ARBITRO: Gaetani di Empoli.

RETE: 32' Di Mella.



Sconfitta amarissima per la formazione allenata da Gianni Morrocchi che offre una prestazione decisamente incolore e perde il primato in classifica in favore degli eterni rivali dello Scandicci, vittoriosi in trasferta in quel di Sesto Fiorentino e rischiando di compromettere quanto di buono fatto fino ad ora nel corso del campionato. I giallorossi iniziano col piede giusto ma dopo solamente un quarto d'ora di gioco perdono brillantezza lasciando il possesso del centrocampo agli avversari e mancano per tutto il proseguo della partita di grinta, lucidità e senso del collettivo. I ragazzi guidati da Francesco Peri invece disputano la gara con notevole personalità e determinazione, dimostrando inoltre uno spiccato ordine tattico; qualità che consentono loro di avere la meglio sui più quotati avversari e ottenere una vittoria di prestigio contro una big del torneo, spunto che fin qui era mancato alla vera squadre rivelazione del torneo. La prima occasione è dei padroni di casa; Calvetti supera un uomo in zona d'attacco e serve Bartolini il quale si sposta sulla sinistra, entra in area e conclude in porta ma il tiro si infrange sull'esterno della rete. Passano tre minuti di gioco e l'Aquila Montevarchi risponde con Dini, che riceve palla sulla sinistra da Senesi e crossa nel cuore dell'area di rigore all'indirizzo di Di Mella che con uno splendido colpo di testa volante colpisce il palo alla destra di Fei, comunque ben proteso in direzione della traiettoria del tiro. Al 14' ci riprovano i giallorossi con Bussotti, che avanza dalle retrovie, passa in avanti in favore di Baldesi il quale si porta sulla destra, salta un avversario e cede la sfera all'interno dell'area per Faccioli; questi scatta in profondità, riceve il passaggio e calcia in porta di prima intenzione ma il tiro esce di un soffio accarezzando l'esterno della rete. Due minuti più tardi Alessio Rossi si invola sulla corsia di destra e passa centralmente per Dini, che si porta in prossimità del limite dell'area e carica un tiro secco e preciso ma Fei non si lascia sorprendere e risponde prontamente deviando la sfera sul fondo. Al 21' buona azione della Cattolica Virtus; Bussotti avanza palla al piede, si porta nelle vicinanze del limite dell'area e cede il pallone in favore dell'accorrente Bartolini che, appena entrato all'interno dei sedici metri, tira con decisione verso la porta avversaria e colpisce l'esterno della traversa lasciando l'amaro in bocca ai propri tifosi che pregustavano il gol. Passano però undici giri di lancetta e la rete arriva dalla parte opposta: Dini scaglia una sassata da fuori area che si stampa in pieno sulla traversa, nemmeno il tempo per imprecare contro la sfortuna che Di Mella si impossessa della sfera e carica anch'egli una cannonata dalla lunga distanza che a differenza della precedente si insacca chirurgicamente sotto l'incrocio dei pali destro facendo esplodere la gioia della tifoseria ospite. Al 39' Alessio Rossi scatta sulla destra, salta un avversario e passa centralmente all'indirizzo di Zamboni, che si porta in prossimità del limite dell'area e conclude in porta trovando però l'efficace opposizione di Fei che devia in tuffo la sfera sul fondo. Nel secondo tempo la Cattolica Virtus tenta in tutti i modi di capovolgere il risultato: l'impegno sicuramente non manca ma le idee spesso sono confuse. La prima occasione della ripresa è dei padroni di casa al 53' con Calvetti, che riceve palla in zona offensiva da Baldesi, si sposta sulla destra e calcia in porta da fuori area ma Gualandi si inarca sulla sua sinistra e respinge il pallone; un istante più tardi dalla corsia di destra sopraggiunge Papini il quale entra in area, si impossessa del pallone e scocca il tiro ma l'estremo difensore del Montevarchi si oppone nuovamente. Al 59' Baldesi all'altezza della tre quarti di campo serve il subentrato a partita in corso Lusini che, a sua volta, passa sulla destra a Papini il quale dall'interno dell'area carica il tiro ma Gualandi devia in tuffo. Dieci minuti dopo, sul fronte opposto, Zamboni su azione da calcio d'angolo scambia con Alessio Rossi; questi entra in area dalla destra ed effettua un insidioso tiro-cross che viene perfettamente intuito da Fei che ghermisce la sfera. Al 76' la Cattolica Virtus cerca nuovamente il pareggio con Nencioni che supera la metà campo decentrato sulla destra e passa in avanti all'indirizzo di Tartarini che, appena entrato in area, prova la conclusione ma Gualandi non si lascia sorprendere. Nell'ultimissimo minuto di gara azione in contropiede degli ospiti: Salvadori entra in area e prova a infliggere il colpo del k.o. ma Fei si oppone efficacemente. Il direttore di gara - l'arbitro Luca Gaetani di Empoli - decreta la fine delle ostilità che vedono uscire vittoriosi con merito i ragazzi di Francesco Peri; per la formazione allenata da Gianni Morrocchi davvero una doccia fredda che però non deve far perdere completamente le speranze di conquistare il titolo perchè - anche se restano solo tre giornate al termine del campionato - tutto è ancora possibile.

Calciatoripiù: Baldesi
(Cattolica V.); Di Mella, Dini e Alessio Rossi (Aquila Montevarchi).

Christian Gallo CATTOLICA VIRTUS: Fei, Papini, Rellini, Brestolini, Pacifico, Bussotti, Baldesi, Gistri, Bartolini, Calvetti, Faccioli. Entrati: Allegranti, Antelmi Dazio, Nencioni, Tartarini, Lusini, Carcani. All.: Gianni Morrocchi.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Gualandi, Roghi, Senesi, Llugaxhija, Innocenti, Segoni, Dini, Kondaj, Di Mella, Zamboni, Rossi A. Entrati: Pacciani, Gori, Bartoli, Vannini, Salvadori, Rossi T. All.: Francesco Peri.<br > ARBITRO: Gaetani di Empoli.<br > RETE: 32' Di Mella. Sconfitta amarissima per la formazione allenata da Gianni Morrocchi che offre una prestazione decisamente incolore e perde il primato in classifica in favore degli eterni rivali dello Scandicci, vittoriosi in trasferta in quel di Sesto Fiorentino e rischiando di compromettere quanto di buono fatto fino ad ora nel corso del campionato. I giallorossi iniziano col piede giusto ma dopo solamente un quarto d'ora di gioco perdono brillantezza lasciando il possesso del centrocampo agli avversari e mancano per tutto il proseguo della partita di grinta, lucidit&agrave; e senso del collettivo. I ragazzi guidati da Francesco Peri invece disputano la gara con notevole personalit&agrave; e determinazione, dimostrando inoltre uno spiccato ordine tattico; qualit&agrave; che consentono loro di avere la meglio sui pi&ugrave; quotati avversari e ottenere una vittoria di prestigio contro una big del torneo, spunto che fin qui era mancato alla vera squadre rivelazione del torneo. La prima occasione &egrave; dei padroni di casa; Calvetti supera un uomo in zona d'attacco e serve Bartolini il quale si sposta sulla sinistra, entra in area e conclude in porta ma il tiro si infrange sull'esterno della rete. Passano tre minuti di gioco e l'Aquila Montevarchi risponde con Dini, che riceve palla sulla sinistra da Senesi e crossa nel cuore dell'area di rigore all'indirizzo di Di Mella che con uno splendido colpo di testa volante colpisce il palo alla destra di Fei, comunque ben proteso in direzione della traiettoria del tiro. Al 14' ci riprovano i giallorossi con Bussotti, che avanza dalle retrovie, passa in avanti in favore di Baldesi il quale si porta sulla destra, salta un avversario e cede la sfera all'interno dell'area per Faccioli; questi scatta in profondit&agrave;, riceve il passaggio e calcia in porta di prima intenzione ma il tiro esce di un soffio accarezzando l'esterno della rete. Due minuti pi&ugrave; tardi Alessio Rossi si invola sulla corsia di destra e passa centralmente per Dini, che si porta in prossimit&agrave; del limite dell'area e carica un tiro secco e preciso ma Fei non si lascia sorprendere e risponde prontamente deviando la sfera sul fondo. Al 21' buona azione della Cattolica Virtus; Bussotti avanza palla al piede, si porta nelle vicinanze del limite dell'area e cede il pallone in favore dell'accorrente Bartolini che, appena entrato all'interno dei sedici metri, tira con decisione verso la porta avversaria e colpisce l'esterno della traversa lasciando l'amaro in bocca ai propri tifosi che pregustavano il gol. Passano per&ograve; undici giri di lancetta e la rete arriva dalla parte opposta: Dini scaglia una sassata da fuori area che si stampa in pieno sulla traversa, nemmeno il tempo per imprecare contro la sfortuna che Di Mella si impossessa della sfera e carica anch'egli una cannonata dalla lunga distanza che a differenza della precedente si insacca chirurgicamente sotto l'incrocio dei pali destro facendo esplodere la gioia della tifoseria ospite. Al 39' Alessio Rossi scatta sulla destra, salta un avversario e passa centralmente all'indirizzo di Zamboni, che si porta in prossimit&agrave; del limite dell'area e conclude in porta trovando per&ograve; l'efficace opposizione di Fei che devia in tuffo la sfera sul fondo. Nel secondo tempo la Cattolica Virtus tenta in tutti i modi di capovolgere il risultato: l'impegno sicuramente non manca ma le idee spesso sono confuse. La prima occasione della ripresa &egrave; dei padroni di casa al 53' con Calvetti, che riceve palla in zona offensiva da Baldesi, si sposta sulla destra e calcia in porta da fuori area ma Gualandi si inarca sulla sua sinistra e respinge il pallone; un istante pi&ugrave; tardi dalla corsia di destra sopraggiunge Papini il quale entra in area, si impossessa del pallone e scocca il tiro ma l'estremo difensore del Montevarchi si oppone nuovamente. Al 59' Baldesi all'altezza della tre quarti di campo serve il subentrato a partita in corso Lusini che, a sua volta, passa sulla destra a Papini il quale dall'interno dell'area carica il tiro ma Gualandi devia in tuffo. Dieci minuti dopo, sul fronte opposto, Zamboni su azione da calcio d'angolo scambia con Alessio Rossi; questi entra in area dalla destra ed effettua un insidioso tiro-cross che viene perfettamente intuito da Fei che ghermisce la sfera. Al 76' la Cattolica Virtus cerca nuovamente il pareggio con Nencioni che supera la met&agrave; campo decentrato sulla destra e passa in avanti all'indirizzo di Tartarini che, appena entrato in area, prova la conclusione ma Gualandi non si lascia sorprendere. Nell'ultimissimo minuto di gara azione in contropiede degli ospiti: Salvadori entra in area e prova a infliggere il colpo del k.o. ma Fei si oppone efficacemente. Il direttore di gara - l'arbitro Luca Gaetani di Empoli - decreta la fine delle ostilit&agrave; che vedono uscire vittoriosi con merito i ragazzi di Francesco Peri; per la formazione allenata da Gianni Morrocchi davvero una doccia fredda che per&ograve; non deve far perdere completamente le speranze di conquistare il titolo perch&egrave; - anche se restano solo tre giornate al termine del campionato - tutto &egrave; ancora possibile. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Baldesi </b>(Cattolica V.); <b>Di Mella, Dini e Alessio Rossi</b> (Aquila Montevarchi). Christian Gallo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI