• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Santa Maria a Monte
  • 3 - 0
  • Progetto Peccioli


SANTA MARIA A MONTE: Fiorentini, Cuoco, Tommasini, Aribi, Campigli, Daini (Fogli), Montagnani (Mortel), Falchi, Marzocchi, Di Sacco, Rocchesini. A disp.: Soldaini, Solini, Giovanneschi, Fontana, Bua. All.: Samuele Vissani.
PROGETTO PECCIOLI: Vernace, Ceccarini, Rubbioli, Barbafieri, Pitti, Turini, Monti, Belli (Intravaia), Di Giulio (Pugliese), Batistoni, Tahiri. A disp.: Valenza. All.: Paolo Batistoni.

ARBITRO: Puntoni di Pisa

RETI: 20' Di Sacco, 48' Marzocchi, 60' Mortel.



Di Sacco, Marzocchi e Mortel, a segno nonostante qualche fastidio fisico, tengono a distanza il Peccioli e permettono al Santa Maria a Monte di puntare con decisione alle zone nobili della classifica. La contrattura di Mortel costringe Vissani a cambiare modulo: Rocchesini fa il centravanti puro assistito da Di Sacco, esterno a destra, e Marzocchi, ala sinistra. I padroni di casa partono forte e, dopo aver colto un palo clamoroso con Falchi, passano intorno al 20': Marzocchi se ne va sulla sinistra e premia la sovrapposizione di Di Sacco il cui cross pesca dall'altra parte il tiro al volo di Di Sacco, favorito dal perfetto movimento di Rocchesini che libera lo spazio per la conclusione del compagno. Nonostante il tentativo di reazione del Peccioli, i padroni di casa tengono in mano il pallino e allo scadere della frazione reclamano per un episodio da moviola: Rocchesini dialoga con Marzocchi e cerca la porta, Vernace respinge probabilmente oltre la linea ma l'arbitro non battezza la rete a fa proseguire tra le (composte) proteste di panchina e pubblico locali. A inizio ripresa il Peccioli si mostra più combattivo di quanto mostrato nei 35' precedenti e Vissani corre ai ripari aggiustando la formazione: fuori Daini per infortunio, l'ingresso di Fogli e lo spostamento di Falchi sull'esterno fanno assumere alla formazione locale la conformazione di un classico 4-4-2. Il raddoppio montecalvolino non tarda ad arrivare: Marzocchi chiede e ottiene il triangolo con Rocchesini e, partito dalla posizione di ala sinistra, colpisce l'esterno dello stesso piede e trova l'incrocio. Un po' di leggerezza nel giro palla locale rischia però di riaprire la partita: Tommasini imposta con sufficienza e libera alla conclusione Batistoni sul quale si immola Campigli che salva i suoi dalla capitolazione certa. Così nel finale c'è gloria anche per Mortel, entrato nell'ultimo quarto d'ora: uno-due con Rocchesini, pallone sopra la difesa, tiro di prima, palo e rete.

esseti SANTA MARIA A MONTE: Fiorentini, Cuoco, Tommasini, Aribi, Campigli, Daini (Fogli), Montagnani (Mortel), Falchi, Marzocchi, Di Sacco, Rocchesini. A disp.: Soldaini, Solini, Giovanneschi, Fontana, Bua. All.: Samuele Vissani.<br >PROGETTO PECCIOLI: Vernace, Ceccarini, Rubbioli, Barbafieri, Pitti, Turini, Monti, Belli (Intravaia), Di Giulio (Pugliese), Batistoni, Tahiri. A disp.: Valenza. All.: Paolo Batistoni.<br > ARBITRO: Puntoni di Pisa<br > RETI: 20' Di Sacco, 48' Marzocchi, 60' Mortel. Di Sacco, Marzocchi e Mortel, a segno nonostante qualche fastidio fisico, tengono a distanza il Peccioli e permettono al Santa Maria a Monte di puntare con decisione alle zone nobili della classifica. La contrattura di Mortel costringe Vissani a cambiare modulo: Rocchesini fa il centravanti puro assistito da Di Sacco, esterno a destra, e Marzocchi, ala sinistra. I padroni di casa partono forte e, dopo aver colto un palo clamoroso con Falchi, passano intorno al 20': Marzocchi se ne va sulla sinistra e premia la sovrapposizione di Di Sacco il cui cross pesca dall'altra parte il tiro al volo di Di Sacco, favorito dal perfetto movimento di Rocchesini che libera lo spazio per la conclusione del compagno. Nonostante il tentativo di reazione del Peccioli, i padroni di casa tengono in mano il pallino e allo scadere della frazione reclamano per un episodio da moviola: Rocchesini dialoga con Marzocchi e cerca la porta, Vernace respinge probabilmente oltre la linea ma l'arbitro non battezza la rete a fa proseguire tra le (composte) proteste di panchina e pubblico locali. A inizio ripresa il Peccioli si mostra pi&ugrave; combattivo di quanto mostrato nei 35' precedenti e Vissani corre ai ripari aggiustando la formazione: fuori Daini per infortunio, l'ingresso di Fogli e lo spostamento di Falchi sull'esterno fanno assumere alla formazione locale la conformazione di un classico 4-4-2. Il raddoppio montecalvolino non tarda ad arrivare: Marzocchi chiede e ottiene il triangolo con Rocchesini e, partito dalla posizione di ala sinistra, colpisce l'esterno dello stesso piede e trova l'incrocio. Un po' di leggerezza nel giro palla locale rischia per&ograve; di riaprire la partita: Tommasini imposta con sufficienza e libera alla conclusione Batistoni sul quale si immola Campigli che salva i suoi dalla capitolazione certa. Cos&igrave; nel finale c'&egrave; gloria anche per Mortel, entrato nell'ultimo quarto d'ora: uno-due con Rocchesini, pallone sopra la difesa, tiro di prima, palo e rete. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI