• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Santa Maria a Monte
  • 1 - 0
  • Alabastri Volterra


SANTA MARIA A MONTE: Morelli, Bua, Campigli, Tommasini, Aribi, Falchi, Daini, Giovanneschi, Marzocchi, Mortel, Rocchesini. A disp.: Fiorentini, Fontana, Solini, Fogli, Maffei, Ndao, Cuoco. All.: Samuele Vissani.
A.VOLTERRA: Ticciati, Dedaj, Benvenuti, Di Sandro, Gazzarri, Martolini, Gabellieri, Geri Bartolini, Spinelli, Calastri, Fico. A disp.: Turdo, Peccianti, Piacentini. All.: Nicola Calastri.

ARBITRO: Diomedi di Pisa

RETE: 26' Rocchesini.



Il Santa Maria a Monte continua a vincere e con l'1-0 sull'Alabastri Volterra rimane a -9 dalla coppia di testa Ponsacco-Bellaria, nell'attesa dello scontro diretto della prossima settimana e del doppio confronto con le due big a cavallo tra dicembre e gennaio. Vissani, privo di capitan Montagnani e di Di Sacco infortunato alla caviglia, schiera un 4-3-3 mascherato con Mortel ala destra ma pronto ad accentrarsi in posizione di dieci, Marzocchi a sinistra e Rocchesini di punta; nel mezzo il tecnico gialloblù prova Falchi regista affiancato da Giovanneschi e Daini in un anomalo centrocampo a tre interni. Esperimento superato. La prima occasione è di marca locale: Rocchesini, fisicamente al massimo, dialoga con Mortel e cerca di piazzare il pallone trovando però la difesa a murare. I padroni di casa rimangono avanti: cross di Campigli, Marzocchi colpisce di testa, Ticciati salva con un gran colpo di reni, poi sulla respinta Rocchesini e Marzocchi non ci arrivano per un soffio. Il Santa Maria a Monye gioca sul velluto: Rocchesini innesca Mortel che sterza da destra e rientra sul sinistro, ma il suo diagonale termina sul fondo. I biancorossi ospiti rispondono con qualche buona discesa sulla sinistra e un paio di volate di Geri Bartolini, ma la difesa avversaria c'è e controlla. Al 25' grandissima occasione per i padroni di casa: con una giocata geniale Mortel serve dietro la difesa Rocchesini che prova a chiudere di interno destro ma, tradito dal rimbalzo, colpisce male e non trova lo specchio. Ma al centravanti bastano quaranta secondi per riscattarsi: sul calcio di rinvio Marzocchi recupera il pallone e scambia con Rocchesini conquistando una punizione ai trenta metri. Si incarica della conclusione proprio Rocchesini che schiocca un destro incredibile all'incrocio portando avanti i suoi. L'Alabastri prova subito a reagire con un paio di velenose punizioni di Fico, ma Aribi e il 2002 Morelli danno sicurezza alla difesa e si va al riposo sull'1-0. Nella ripresa non cambia il canovaccio: la prima occasione è ancora di marca locale, ma Ticciati dice di no al sinistro incrociato di Marzocchi innescato da un Mortel strepitoso. Vissani cambia qualcosa per tentare di chiudere l'incontro: entra l'altro 2002 Fogli per Giovanneschi nella posizione di interno di centrocampo e subito il mediano avrebbe sui piedi il pallone del raddoppio su invito del solito Mortel, ma stavolta è la traversa a respingerli anche la conclusione. Non cambia l'esito quando Mortel si mette in proprio in contropiede nel momento di maggior spinta dell'Alabastri: botta di esterno sinistro, palo pieno. I volterrani cercano a più riprese Geri Bartolini con qualche lungo lancio insidioso, ma Tommasini e Aribi chiudono tutti i varchi; dall'altra parte Mortel prova una rabona pazzesca sul colpo di testa di Rocchesini respinto dall'encomiabile Ticciati, ma Marzocchi non arriva per un soffio all'appuntamento con la gloria.
Calciatoripiù: Campigli,
super su entrambe le fasce, Rocchesini e Mortel (Santa Maria a Monte), tornati alla forma dei tempi migliori, Fico e Geri Bartolini (A.Volterra).

esseti SANTA MARIA A MONTE: Morelli, Bua, Campigli, Tommasini, Aribi, Falchi, Daini, Giovanneschi, Marzocchi, Mortel, Rocchesini. A disp.: Fiorentini, Fontana, Solini, Fogli, Maffei, Ndao, Cuoco. All.: Samuele Vissani.<br >A.VOLTERRA: Ticciati, Dedaj, Benvenuti, Di Sandro, Gazzarri, Martolini, Gabellieri, Geri Bartolini, Spinelli, Calastri, Fico. A disp.: Turdo, Peccianti, Piacentini. All.: Nicola Calastri.<br > ARBITRO: Diomedi di Pisa<br > RETE: 26' Rocchesini. Il Santa Maria a Monte continua a vincere e con l'1-0 sull'Alabastri Volterra rimane a -9 dalla coppia di testa Ponsacco-Bellaria, nell'attesa dello scontro diretto della prossima settimana e del doppio confronto con le due big a cavallo tra dicembre e gennaio. Vissani, privo di capitan Montagnani e di Di Sacco infortunato alla caviglia, schiera un 4-3-3 mascherato con Mortel ala destra ma pronto ad accentrarsi in posizione di dieci, Marzocchi a sinistra e Rocchesini di punta; nel mezzo il tecnico giallobl&ugrave; prova Falchi regista affiancato da Giovanneschi e Daini in un anomalo centrocampo a tre interni. Esperimento superato. La prima occasione &egrave; di marca locale: Rocchesini, fisicamente al massimo, dialoga con Mortel e cerca di piazzare il pallone trovando per&ograve; la difesa a murare. I padroni di casa rimangono avanti: cross di Campigli, Marzocchi colpisce di testa, Ticciati salva con un gran colpo di reni, poi sulla respinta Rocchesini e Marzocchi non ci arrivano per un soffio. Il Santa Maria a Monye gioca sul velluto: Rocchesini innesca Mortel che sterza da destra e rientra sul sinistro, ma il suo diagonale termina sul fondo. I biancorossi ospiti rispondono con qualche buona discesa sulla sinistra e un paio di volate di Geri Bartolini, ma la difesa avversaria c'&egrave; e controlla. Al 25' grandissima occasione per i padroni di casa: con una giocata geniale Mortel serve dietro la difesa Rocchesini che prova a chiudere di interno destro ma, tradito dal rimbalzo, colpisce male e non trova lo specchio. Ma al centravanti bastano quaranta secondi per riscattarsi: sul calcio di rinvio Marzocchi recupera il pallone e scambia con Rocchesini conquistando una punizione ai trenta metri. Si incarica della conclusione proprio Rocchesini che schiocca un destro incredibile all'incrocio portando avanti i suoi. L'Alabastri prova subito a reagire con un paio di velenose punizioni di Fico, ma Aribi e il 2002 Morelli danno sicurezza alla difesa e si va al riposo sull'1-0. Nella ripresa non cambia il canovaccio: la prima occasione &egrave; ancora di marca locale, ma Ticciati dice di no al sinistro incrociato di Marzocchi innescato da un Mortel strepitoso. Vissani cambia qualcosa per tentare di chiudere l'incontro: entra l'altro 2002 Fogli per Giovanneschi nella posizione di interno di centrocampo e subito il mediano avrebbe sui piedi il pallone del raddoppio su invito del solito Mortel, ma stavolta &egrave; la traversa a respingerli anche la conclusione. Non cambia l'esito quando Mortel si mette in proprio in contropiede nel momento di maggior spinta dell'Alabastri: botta di esterno sinistro, palo pieno. I volterrani cercano a pi&ugrave; riprese Geri Bartolini con qualche lungo lancio insidioso, ma Tommasini e Aribi chiudono tutti i varchi; dall'altra parte Mortel prova una rabona pazzesca sul colpo di testa di Rocchesini respinto dall'encomiabile Ticciati, ma Marzocchi non arriva per un soffio all'appuntamento con la gloria. <b> Calciatoripi&ugrave;: Campigli,</b> super su entrambe le fasce, <b>Rocchesini </b>e <b>Mortel </b>(Santa Maria a Monte), tornati alla forma dei tempi migliori, <b>Fico </b>e <b>Geri Bartolini </b>(A.Volterra). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI