• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Santa Maria a Monte
  • 0 - 4
  • Ponsacco


SANTA MARIA A MONTE: Fiorentini, Bua (45' Maffei), Campigli, Montagnani, Aribi, Tommasini, Marzocchi (36' Giovanneschi), Daini (58' Fogli), Rocchesini, Mortel, Falchi. A disp.: Soldani, Cuoco, Fontana. All.: Samuele Vissani.
PONSACCO: Sergianni, Rossi, Balla (58' Di Lillo), Gemignani, Golisano (60' Macchi), Bigazzi, Balluchi (51' Giuntini), Belcari, Squarcini (45' Lisanti, 57' Costantino), Ribaudo, Toscano. A disp.: Salvadori. All.: Massimo Mancini.

ARBITRO: Giusti di Pisa

RETI: 3' Ribaudo rig., 7', 29' Bigazzi, 62' Gemignani.



Finisce con una vittoria convincente e netta lo scontro al vertice tra Santa Maria a Monte e Ponsacco. I ragazzi di Mancini hanno dimostrato nel corso di tutto il match una superiorità marcata sia in fase di impostazione sia di velocità nell'esecuzione della manovra. Di contro i ragazzi di Vissani hanno tentato di contenere con un sano agonismo che alla lunga ha permesso perlomeno di contenere perlomeno il passivo. Già al 3' il Ponsacco passa in vantaggio; Ribaudo va via in dribbling tra due difensori locali e viene steso. Rigore ineccepibile: alla battuta va Ribaudo che sigla l'1-0. Lo svantaggio improvviso affloscia un po' i ragazzi di Vissani che al 7' subiscono il raddoppio su punizione di Bigazzi. La reazione dei locali arriva perentoria: al 12' Rocchesini va via in percussione ma viene atterrato al limite dell'area. Montagnani va alla battuta e Rocchesini di testa manda a lato, il pallone rimane in gioco e ne nasce una mischia con la difesa ponsacchina che respinge con affanno. La pressione dei locali si fa più forte e per circa dieci minuti i ragazzi di Vissani mettono pressione alla difesa ponsacchina senza riuscire però a sferrare il colpo decisivo. Il Ponsacco si distende di nuovo in avanti e lo fa con Ballucchi che entra da destra e calcia in porta ma Fiorentini si salva di piede (23'). Il lavoro degli avanti rossoblu sulle fasce mette Squarcini in condizioni di calciare a fil di palo da buona posizione e Bigazzi di colpire per lo 0-3 su una corta respinta della difesa locale. Il primo tempo finisce con il vantaggio per 0-3 del Ponsacco. La ripresa inizia con una buona occasione di Ribaudo che calcia al volo a fil di palo da buona posizione. Il campo pesante e la stanchezza per un primo tempo giocato a ritmi elevati incanalano la partita su un sostanziale equilibrio che viene rotto su calcio d'angolo al 62' quando Gemignani sceglie il tempo giusto per staccare di testa e siglare il definitivo 0-4 che chiude una partita ormai segnata. Il festival delle sostituzioni effettuate dai due allenatori non altera un risultato messo al sicuro dai rossoblu ponsacchini che hanno dimostrato di essere la protagonista indiscussa del campionato. Una compagine che dimostrato una solidità difensiva disarmante ed un centrocampo veloce e manovriero. Complimenti davvero ai ragazzi di Mancini. Buona la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Campigli, Tommasini, Daini
(Santa Maria a Monte), Rossi, Gemignani, Golisano, Bigazzi (Ponsacco).

Marco Bellacci SANTA MARIA A MONTE: Fiorentini, Bua (45' Maffei), Campigli, Montagnani, Aribi, Tommasini, Marzocchi (36' Giovanneschi), Daini (58' Fogli), Rocchesini, Mortel, Falchi. A disp.: Soldani, Cuoco, Fontana. All.: Samuele Vissani.<br >PONSACCO: Sergianni, Rossi, Balla (58' Di Lillo), Gemignani, Golisano (60' Macchi), Bigazzi, Balluchi (51' Giuntini), Belcari, Squarcini (45' Lisanti, 57' Costantino), Ribaudo, Toscano. A disp.: Salvadori. All.: Massimo Mancini.<br > ARBITRO: Giusti di Pisa<br > RETI: 3' Ribaudo rig., 7', 29' Bigazzi, 62' Gemignani. Finisce con una vittoria convincente e netta lo scontro al vertice tra Santa Maria a Monte e Ponsacco. I ragazzi di Mancini hanno dimostrato nel corso di tutto il match una superiorit&agrave; marcata sia in fase di impostazione sia di velocit&agrave; nell'esecuzione della manovra. Di contro i ragazzi di Vissani hanno tentato di contenere con un sano agonismo che alla lunga ha permesso perlomeno di contenere perlomeno il passivo. Gi&agrave; al 3' il Ponsacco passa in vantaggio; Ribaudo va via in dribbling tra due difensori locali e viene steso. Rigore ineccepibile: alla battuta va Ribaudo che sigla l'1-0. Lo svantaggio improvviso affloscia un po' i ragazzi di Vissani che al 7' subiscono il raddoppio su punizione di Bigazzi. La reazione dei locali arriva perentoria: al 12' Rocchesini va via in percussione ma viene atterrato al limite dell'area. Montagnani va alla battuta e Rocchesini di testa manda a lato, il pallone rimane in gioco e ne nasce una mischia con la difesa ponsacchina che respinge con affanno. La pressione dei locali si fa pi&ugrave; forte e per circa dieci minuti i ragazzi di Vissani mettono pressione alla difesa ponsacchina senza riuscire per&ograve; a sferrare il colpo decisivo. Il Ponsacco si distende di nuovo in avanti e lo fa con Ballucchi che entra da destra e calcia in porta ma Fiorentini si salva di piede (23'). Il lavoro degli avanti rossoblu sulle fasce mette Squarcini in condizioni di calciare a fil di palo da buona posizione e Bigazzi di colpire per lo 0-3 su una corta respinta della difesa locale. Il primo tempo finisce con il vantaggio per 0-3 del Ponsacco. La ripresa inizia con una buona occasione di Ribaudo che calcia al volo a fil di palo da buona posizione. Il campo pesante e la stanchezza per un primo tempo giocato a ritmi elevati incanalano la partita su un sostanziale equilibrio che viene rotto su calcio d'angolo al 62' quando Gemignani sceglie il tempo giusto per staccare di testa e siglare il definitivo 0-4 che chiude una partita ormai segnata. Il festival delle sostituzioni effettuate dai due allenatori non altera un risultato messo al sicuro dai rossoblu ponsacchini che hanno dimostrato di essere la protagonista indiscussa del campionato. Una compagine che dimostrato una solidit&agrave; difensiva disarmante ed un centrocampo veloce e manovriero. Complimenti davvero ai ragazzi di Mancini. Buona la direzione arbitrale.<b> Calciatoripi&ugrave;: Campigli, Tommasini, Daini </b>(Santa Maria a Monte), <b>Rossi, Gemignani, Golisano, Bigazzi</b> (Ponsacco). Marco Bellacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI