• Giovanissimi B GIR.A
  • Giov. Fucecchio
  • 1 - 1
  • Olimpia Firenze


FUCECCHIO: Fiaschi, Bertini, Sassi, Rossetti, Dani, Menichetti, Di Vilio, Bonamici, Iacovella, Piccini (56' Fattori Fabio), Terzuoli (53' Kapedani). A disp.: Bolognesi, Ndou, Springolo, Fattori Francesco. All.: Paciscopi

OLIMPIA FIRENZE: Biancalani, Sobrado (39' Fantechi), Caldarelli, Mariotti, Bellucci, Lucchesini (60' Mignani), Nervini (38' Rosi), Renna, Papini, Bonforte, Biasini (31' Cambi). A disp.: Temin, Passamonti. All.: Fantini.


ARBITRO: Galugi di Empoli


RETI: 19' Iacovella, 45' Rosi



Inizia subito con una mezza sorpresa il girone di ritorno dei Giovanissimi B , perché a Fucecchio, la squadra di casa, impegnata nella lotta per non retrocedere e distante svariati punti dalla zona salvezza, riesce ad imporre il pari all' Olimpia, capolista del torneo. Il tutto al termine di una prestazione notevole nella quale soprattutto nella prima frazione di gioco ha imposto il proprio ritmo mettendo sovente in difficoltà i gialloneri, apparsi svagati ed imprecisi. I ragazzi di Paciscopi pertanto trovano nuove energie per cercare di centrare l'importante obiettivo della salvezza e già la prossima settimana dovranno cercare di confermare quanto di buono fatto in questo week-end andando a far visita alla seconda della classe, la Cattolica Virtus, in un match che li vede sfavoriti sulla carta. L'Olimpia di Fantini invece è attesa ad un difficile scontro casalingo contro la Sales per mostrare che le sue ambizioni sono immutate. Il Fucecchio è andato in vantaggio al 19' del primo tempo, quando Terzuoli e Di Vilio hanno lavorato un buon pallone sulla fascia destra senza trovare grossa opposizione da parte della difesa giallonera e rimettendo un pallone asl centro dove Iacovella è stato inspiegabilmente lasciato libero di fermare il pallone, girarsi e mirare il tiro all'angolo sinistro della porta difesa da Biancalani rendendo vano il tuffo del portierone giallonero. Già quattro minuti prima era suonato un campanello d'allarme per i fiorentini, quando su una loro incursione sull'out sinistro, la difesa fucecchiese riusciva ad interrompere la manovra avversaria e ripartire a tutta velocità senza che per quaranta metri ci fosse un giocatore dell'Olimpia pronto ad opporre una opposizione all'avanzata bianconera : Iacovella si trovava a tu per tu con Biancalani, lo superava con un pallonetto, ma interveniva provvidenziale con un gran recupero sulla linea il difensore Bellucci che faceva in tempo a spazzare mentre qualche giocatore di casa già esultava. LOlimpia nel secondo tempo aveva una parvenza di reazione e riusciva a raggiungere il pareggio su una insistita azione di Papini, decentrato sulla sinistra, il cui traversone basso e forte non veniva trattenuto dal bravo Fiaschi e Rosi (subentrato da pochi minuti, ma distintosi per impegno e grinta) era in agguato per il tap in risolutivo. Era il 15' del secondo tempo, ma da questo momento le emozioni svanivano e le due squadre non riuscivano più a portare grossi pericoli alle rispettive avversarie, avendo l'Olimpia il predominio territoriale, ma sterile.

FUCECCHIO: Fiaschi, Bertini, Sassi, Rossetti, Dani, Menichetti, Di Vilio, Bonamici, Iacovella, Piccini (56' Fattori Fabio), Terzuoli (53' Kapedani). A disp.: Bolognesi, Ndou, Springolo, Fattori Francesco. All.: Paciscopi <br >OLIMPIA FIRENZE: Biancalani, Sobrado (39' Fantechi), Caldarelli, Mariotti, Bellucci, Lucchesini (60' Mignani), Nervini (38' Rosi), Renna, Papini, Bonforte, Biasini (31' Cambi). A disp.: Temin, Passamonti. All.: Fantini. <br > ARBITRO: Galugi di Empoli <br > RETI: 19' Iacovella, 45' Rosi Inizia subito con una mezza sorpresa il girone di ritorno dei Giovanissimi B , perch&eacute; a Fucecchio, la squadra di casa, impegnata nella lotta per non retrocedere e distante svariati punti dalla zona salvezza, riesce ad imporre il pari all' Olimpia, capolista del torneo. Il tutto al termine di una prestazione notevole nella quale soprattutto nella prima frazione di gioco ha imposto il proprio ritmo mettendo sovente in difficolt&agrave; i gialloneri, apparsi svagati ed imprecisi. I ragazzi di Paciscopi pertanto trovano nuove energie per cercare di centrare l'importante obiettivo della salvezza e gi&agrave; la prossima settimana dovranno cercare di confermare quanto di buono fatto in questo week-end andando a far visita alla seconda della classe, la Cattolica Virtus, in un match che li vede sfavoriti sulla carta. L'Olimpia di Fantini invece &egrave; attesa ad un difficile scontro casalingo contro la Sales per mostrare che le sue ambizioni sono immutate. Il Fucecchio &egrave; andato in vantaggio al 19' del primo tempo, quando Terzuoli e Di Vilio hanno lavorato un buon pallone sulla fascia destra senza trovare grossa opposizione da parte della difesa giallonera e rimettendo un pallone asl centro dove Iacovella &egrave; stato inspiegabilmente lasciato libero di fermare il pallone, girarsi e mirare il tiro all'angolo sinistro della porta difesa da Biancalani rendendo vano il tuffo del portierone giallonero. Gi&agrave; quattro minuti prima era suonato un campanello d'allarme per i fiorentini, quando su una loro incursione sull'out sinistro, la difesa fucecchiese riusciva ad interrompere la manovra avversaria e ripartire a tutta velocit&agrave; senza che per quaranta metri ci fosse un giocatore dell'Olimpia pronto ad opporre una opposizione all'avanzata bianconera : Iacovella si trovava a tu per tu con Biancalani, lo superava con un pallonetto, ma interveniva provvidenziale con un gran recupero sulla linea il difensore Bellucci che faceva in tempo a spazzare mentre qualche giocatore di casa gi&agrave; esultava. LOlimpia nel secondo tempo aveva una parvenza di reazione e riusciva a raggiungere il pareggio su una insistita azione di Papini, decentrato sulla sinistra, il cui traversone basso e forte non veniva trattenuto dal bravo Fiaschi e Rosi (subentrato da pochi minuti, ma distintosi per impegno e grinta) era in agguato per il tap in risolutivo. Era il 15' del secondo tempo, ma da questo momento le emozioni svanivano e le due squadre non riuscivano pi&ugrave; a portare grossi pericoli alle rispettive avversarie, avendo l'Olimpia il predominio territoriale, ma sterile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI