• Giovanissimi B GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 3 - 1
  • Firenze Ovest


A.S.D. BELMONTE A.G.: Falsettini, Bartalucci (55' Rossi), Corti, Lombardi, Giannelli, Grassi, Soldi (51' Tozzi), Zampoli, Bini, Pierattini, Casamenti. A disp.: Tassone, Baldini, Degl'Innocenti, La Motta, Petrioli. All.: Rogai Simone.

FIRENZE OVEST: Rossi, Staderini (55' Salib), Conti (32' Benedetti), Bercigli, Pascoli M. (58' Magrini), Calbi, Palcani, Di Giorgio, Pei (43' Armetta), Pascoli A., Farese. A disp.: Pecora All.: Petteruti Vincenzo.


ARBITRO: Leni di Firenze


RETI: 15' Bini, 24' Pascoli M., 38' e 57' Casamenti



Anche se i ragazzi di Rogai partono un po' sotto tono in questa partita, lasciando spazio agli avversari, la situazione è presto ribaltata e la squadra di casa dimostra un bel gioco di squadra con ottime costruzioni che danno nel corso del match evidenti frutti. Dopo 10' di gioco è Bini a riequilibrare la situazione spostando l'azione nella metà campo avversaria, ma la palla muore sul fondo; qualche minuto dopo è Grassi, sempre incisivo in campo, che vince il contrasto con il difensore rosso-nero e mette al centro per Soldi ma il numero 7 locale liscia il pallone e spreca così un'ottima possibilità. Gli ospiti rispondono con un tiro dalla tre-quarti messo a punto da Conti, la traiettoria del pallone fa tremare i bianco-rossi ma, dopo esser stata toccata da Falsettini, la sfera colpisce la traversa e rimbalza fuori dal campo. E' dopo 15' di gioco che il Belmonte passa in vantaggio: Giannelli serve Bini lanciandolo in area e quest'ultimo si fa trovare pronto a ricevere il pallone, dopo un attimo di incertezza derivata dall'uscita del portiere, Bini svirgola alla sinistra del n'1 concludendo in rete a porta vuota e portando in vantaggio i suoi. Il pareggio del Firenze Ovest però è presto fatto e al 24', su punizione, è Pascoli M. a riaprire il match grazie ad un tiro che compie una traiettoria di difficile parata per il portiere, e che vede il pallone insaccarsi proprio sotto la traversa. Per il Belmonte sembra che nulla sia cambiato e la squadra rimane affiatate e più concentrata che mai. L'ultima azione importante prima dell'intervallo è concretizzata dalla combinazione Bini-Casamenti: lo scambio fra i due libera al tiro Casamenti ma la sfera vola però troppo alta per far paura. Il secondo tempo si apre subito con il contropiede di Casamenti, che rientra in campo più dinamico e deciso che mai, ma l'azione non raggiunge gli effetti sperati grazie alla difesa che riesce a chiudere; la gara prosegue e le due formazioni si tengono testa rendendo la partita avvincente su ogni azione. Se Soldi perde ancora una buona occasione sotto porta, aspettando troppo per arrivare al tiro, il raddoppio locale non se lo fa sfuggire Casamenti che al 38' finalizza in rete un pallone perfetto crossato da Pierattini dalla tre-quarti. La giocata di grande qualità contraddistingue questa squadra che dimostra quest'oggi tutte le sue potenzialità. Al 56' Bini si mangia un gol quasi fatto: il numero 9 in contropiede si trova ancora a tu per tu con il portiere in uscita su di lui, Bini però non riesce a beffarlo e il suo tiro è toccato da Rossi; l'azione non finisce perché il pallone rimane in gioco ed è sempre recuperato dallo stesso Bini.. il gol sembra fatto ma a porta vuota la sfera scivola di nulla fuori rasentando il palo. Con l'azione successiva però Bini si fa perdonare , infatti, il suo assist permetterà a Casamenti di firmare il 3-1 che chiuderà definitivamente il match. Il Firenze Ovest che è partito bene non riesce a costruire azioni di rilievo nella metà campo avversaria ma si dimostra comunque una buona squadra che ha dato filo da torcere ai bianco-rossi. Per il Belmonte una nota va all'intera squadra che ha dimostrato l'intesa fra i compagni e la voglia di giocare, mettendo a frutto sia le singole individualità sia il gioco corale fra tutti i giocatori.

Serena Tozzi A.S.D. BELMONTE A.G.: Falsettini, Bartalucci (55' Rossi), Corti, Lombardi, Giannelli, Grassi, Soldi (51' Tozzi), Zampoli, Bini, Pierattini, Casamenti. A disp.: Tassone, Baldini, Degl'Innocenti, La Motta, Petrioli. All.: Rogai Simone. <br >FIRENZE OVEST: Rossi, Staderini (55' Salib), Conti (32' Benedetti), Bercigli, Pascoli M. (58' Magrini), Calbi, Palcani, Di Giorgio, Pei (43' Armetta), Pascoli A., Farese. A disp.: Pecora All.: Petteruti Vincenzo. <br > ARBITRO: Leni di Firenze <br > RETI: 15' Bini, 24' Pascoli M., 38' e 57' Casamenti Anche se i ragazzi di Rogai partono un po' sotto tono in questa partita, lasciando spazio agli avversari, la situazione &egrave; presto ribaltata e la squadra di casa dimostra un bel gioco di squadra con ottime costruzioni che danno nel corso del match evidenti frutti. Dopo 10' di gioco &egrave; Bini a riequilibrare la situazione spostando l'azione nella met&agrave; campo avversaria, ma la palla muore sul fondo; qualche minuto dopo &egrave; Grassi, sempre incisivo in campo, che vince il contrasto con il difensore rosso-nero e mette al centro per Soldi ma il numero 7 locale liscia il pallone e spreca cos&igrave; un'ottima possibilit&agrave;. Gli ospiti rispondono con un tiro dalla tre-quarti messo a punto da Conti, la traiettoria del pallone fa tremare i bianco-rossi ma, dopo esser stata toccata da Falsettini, la sfera colpisce la traversa e rimbalza fuori dal campo. E' dopo 15' di gioco che il Belmonte passa in vantaggio: Giannelli serve Bini lanciandolo in area e quest'ultimo si fa trovare pronto a ricevere il pallone, dopo un attimo di incertezza derivata dall'uscita del portiere, Bini svirgola alla sinistra del n'1 concludendo in rete a porta vuota e portando in vantaggio i suoi. Il pareggio del Firenze Ovest per&ograve; &egrave; presto fatto e al 24', su punizione, &egrave; Pascoli M. a riaprire il match grazie ad un tiro che compie una traiettoria di difficile parata per il portiere, e che vede il pallone insaccarsi proprio sotto la traversa. Per il Belmonte sembra che nulla sia cambiato e la squadra rimane affiatate e pi&ugrave; concentrata che mai. L'ultima azione importante prima dell'intervallo &egrave; concretizzata dalla combinazione Bini-Casamenti: lo scambio fra i due libera al tiro Casamenti ma la sfera vola per&ograve; troppo alta per far paura. Il secondo tempo si apre subito con il contropiede di Casamenti, che rientra in campo pi&ugrave; dinamico e deciso che mai, ma l'azione non raggiunge gli effetti sperati grazie alla difesa che riesce a chiudere; la gara prosegue e le due formazioni si tengono testa rendendo la partita avvincente su ogni azione. Se Soldi perde ancora una buona occasione sotto porta, aspettando troppo per arrivare al tiro, il raddoppio locale non se lo fa sfuggire Casamenti che al 38' finalizza in rete un pallone perfetto crossato da Pierattini dalla tre-quarti. La giocata di grande qualit&agrave; contraddistingue questa squadra che dimostra quest'oggi tutte le sue potenzialit&agrave;. Al 56' Bini si mangia un gol quasi fatto: il numero 9 in contropiede si trova ancora a tu per tu con il portiere in uscita su di lui, Bini per&ograve; non riesce a beffarlo e il suo tiro &egrave; toccato da Rossi; l'azione non finisce perch&eacute; il pallone rimane in gioco ed &egrave; sempre recuperato dallo stesso Bini.. il gol sembra fatto ma a porta vuota la sfera scivola di nulla fuori rasentando il palo. Con l'azione successiva per&ograve; Bini si fa perdonare , infatti, il suo assist permetter&agrave; a Casamenti di firmare il 3-1 che chiuder&agrave; definitivamente il match. Il Firenze Ovest che &egrave; partito bene non riesce a costruire azioni di rilievo nella met&agrave; campo avversaria ma si dimostra comunque una buona squadra che ha dato filo da torcere ai bianco-rossi. Per il Belmonte una nota va all'intera squadra che ha dimostrato l'intesa fra i compagni e la voglia di giocare, mettendo a frutto sia le singole individualit&agrave; sia il gioco corale fra tutti i giocatori. Serena Tozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI