• Giovanissimi B GIR.A
  • Lastrigiana
  • 2 - 2
  • Floria 2000


LASTRIGIANA: Piccioli, Stan, Ghelardini (44' Santonastasi), Badii, Palma, Senese, Conti, Caroti, Maurello (cap.), Bellucci, Romagnoli (34' Mariotti). A disp.: Porciatti, Becagli, Bernardoni, Catarzi. All.: Andrea Gioli.

FLORIA 2000: Parri (31' Pstiglione), Bottai, R. Benvenuti, P. Benvenuti, Cappellini, Paoli (36' Fini), Dariozzi, Chirici, Vannetti, Scala (cap.), Nesi (44' Venturi). A disp.: Torti. All.: Matteo Ermini.


ARBITRO: Hazizaj di Empoli.


RETI: 2' Vannetti, 15' Scala, 24' Senese, 34' Bellucci



Lastrigiana e Floria 2000, mettono in scena uno spettacolo elettrizzante, diretto in maniera impeccabile dal signor Hazizaj di Empoli. La gara, ricca di colpi di scena fin dalle battute iniziali, ha visto due formazioni di buon livello giocare a viso aperto, provando fino all'ultimo a portare a casa i tre punti. Ne è venuto fuori un pareggio che, quantomeno per come si erano messe le cose, sicuramente farà più piacere ai padroni di casa.

Pronti-via, e già al secondo minuto gli ospiti si portano in vantaggio: cross dalla sinistra di R. Benvenuti, tocco sotto in anticipo da parte di Vannetti e palla che sbatte sulla parte interna della traversa per poi varcare la linea di porta. L'avvio bruciante degli ospiti lascia di stucco la Lastrigiana che rimane a guardare anche al 15': Scala si guadagna una punizione a venti metri dalla porta; si incarica lui stesso della battuta e riesce a disegnare una traiettoria di esterno destro che manda la sfera sotto il sette, lontano da un Piccioli vanamente proteso in tuffo. La partita è giocata con grande intensità, grazie anche alle azioni veloci dei due numeri dieci in campo, che riescono a far ripartire le proprie squadre per rapidi contropiede. Da uno di questi nasce il corner che al 17' vede Bellucci girare al volo di poco sopra la traversa. Al 23' Maurello protegge bene palla, smistandola subito per Romagnoli, il cui tiro di prima intenzione trova il corpo di Parri come ultimo invalicabile ostacolo. Finalmente, a pochi minuti dal riposo, la Lastrigiana trova la rete che riapre il match: punizione potente di Senese e palla che si insacca a mezza altezza alla sinistra di Parri (24'). Nella ripresa la Lastrigiana, che sente di poter raggiungere il pareggio, non accenna ad abbassare i ritmi e così al 34' arriva il colpo risolutore di Bellucci: partenza in progressione sulla tre quarti, tre uomini saltati come birilli e conclusione di piatto destro a rendere vana la disperata uscita di Parri. Le squadre adesso sono stremate e gli ospiti ne approfittano per varare le contromisure necessarie ad impedire di essere travolti. Così prima di finire completamente la benzina, Scala ci riprova su punizione, trovando questa volta Piccioli che si supera deviando in corner con la punta delle dita (42'). Ma tocca alla Lastrigiana costruire l'ultima vera occasione da goal, con Bellucci che calcia al volo in profondità per Senese, che prende la mira ma spedisce alle stelle da posizione più che favorevole (50'). Ma in fondo è giusto così.

CALCIATORIPIU': Bellucci (Lastrigiana) 8: a parte il costante cambio di passo che lascia spesso sul posto l'avversario, è da applausi per il modo in cui si inventa, nel senso più pieno del termine, la rete del pareggio; Scala (Floria 2000) 8: è ottimo sia come regista avanzato che come seconda punta, in più è dotato di una tecnica sbalorditiva; Maurello (Lastrigiana) 7,5: la maggior parte delle azioni offensive le crea lui dal nulla, tenendo palla in mezzo ad un nugolo di uomini e facendo salire la squadra; è una prima punta autentica.

Michele Peduto LASTRIGIANA: Piccioli, Stan, Ghelardini (44' Santonastasi), Badii, Palma, Senese, Conti, Caroti, Maurello (cap.), Bellucci, Romagnoli (34' Mariotti). A disp.: Porciatti, Becagli, Bernardoni, Catarzi. All.: Andrea Gioli. <br >FLORIA 2000: Parri (31' Pstiglione), Bottai, R. Benvenuti, P. Benvenuti, Cappellini, Paoli (36' Fini), Dariozzi, Chirici, Vannetti, Scala (cap.), Nesi (44' Venturi). A disp.: Torti. All.: Matteo Ermini. <br > ARBITRO: Hazizaj di Empoli. <br > RETI: 2' Vannetti, 15' Scala, 24' Senese, 34' Bellucci Lastrigiana e Floria 2000, mettono in scena uno spettacolo elettrizzante, diretto in maniera impeccabile dal signor Hazizaj di Empoli. La gara, ricca di colpi di scena fin dalle battute iniziali, ha visto due formazioni di buon livello giocare a viso aperto, provando fino all'ultimo a portare a casa i tre punti. Ne &egrave; venuto fuori un pareggio che, quantomeno per come si erano messe le cose, sicuramente far&agrave; pi&ugrave; piacere ai padroni di casa. <br >Pronti-via, e gi&agrave; al secondo minuto gli ospiti si portano in vantaggio: cross dalla sinistra di R. Benvenuti, tocco sotto in anticipo da parte di Vannetti e palla che sbatte sulla parte interna della traversa per poi varcare la linea di porta. L'avvio bruciante degli ospiti lascia di stucco la Lastrigiana che rimane a guardare anche al 15': Scala si guadagna una punizione a venti metri dalla porta; si incarica lui stesso della battuta e riesce a disegnare una traiettoria di esterno destro che manda la sfera sotto il sette, lontano da un Piccioli vanamente proteso in tuffo. La partita &egrave; giocata con grande intensit&agrave;, grazie anche alle azioni veloci dei due numeri dieci in campo, che riescono a far ripartire le proprie squadre per rapidi contropiede. Da uno di questi nasce il corner che al 17' vede Bellucci girare al volo di poco sopra la traversa. Al 23' Maurello protegge bene palla, smistandola subito per Romagnoli, il cui tiro di prima intenzione trova il corpo di Parri come ultimo invalicabile ostacolo. Finalmente, a pochi minuti dal riposo, la Lastrigiana trova la rete che riapre il match: punizione potente di Senese e palla che si insacca a mezza altezza alla sinistra di Parri (24'). Nella ripresa la Lastrigiana, che sente di poter raggiungere il pareggio, non accenna ad abbassare i ritmi e cos&igrave; al 34' arriva il colpo risolutore di Bellucci: partenza in progressione sulla tre quarti, tre uomini saltati come birilli e conclusione di piatto destro a rendere vana la disperata uscita di Parri. Le squadre adesso sono stremate e gli ospiti ne approfittano per varare le contromisure necessarie ad impedire di essere travolti. Cos&igrave; prima di finire completamente la benzina, Scala ci riprova su punizione, trovando questa volta Piccioli che si supera deviando in corner con la punta delle dita (42'). Ma tocca alla Lastrigiana costruire l'ultima vera occasione da goal, con Bellucci che calcia al volo in profondit&agrave; per Senese, che prende la mira ma spedisce alle stelle da posizione pi&ugrave; che favorevole (50'). Ma in fondo &egrave; giusto cos&igrave;. <br ><b>CALCIATORIPIU': Bellucci (Lastrigiana) 8:</b> a parte il costante cambio di passo che lascia spesso sul posto l'avversario, &egrave; da applausi per il modo in cui si inventa, nel senso pi&ugrave; pieno del termine, la rete del pareggio; S<b>cala (Floria 2000) 8:</b> &egrave; ottimo sia come regista avanzato che come seconda punta, in pi&ugrave; &egrave; dotato di una tecnica sbalorditiva; <b>Maurello (Lastrigiana) 7,5:</b> la maggior parte delle azioni offensive le crea lui dal nulla, tenendo palla in mezzo ad un nugolo di uomini e facendo salire la squadra; &egrave; una prima punta autentica. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI