• Giovanissimi B GIR.A
  • Floria 2000
  • 1 - 0
  • Belmonte Antella Grassina


FCG FLORIA 2000: Parri, Venturi, Bottai, Benvenuti (40' Torti, 60' Dariozzi), Cappellini, Paoli, Chirici (56' Danielsen), Sphendi, Vannetti (42' Tagliaferri), Scala, Nesi. All.: Roberto Pampaloni.

BELMONTE: Tassone, Baldini, Corti (47' Bartalucci), Lombardi, Giannelli, Grassi, Soldi (58' La Motta), Zampoli, Bini, Pierattini (47' Fidanzati), Casamenti (60' Degl'Innocenti). A disp.: Falsettini, Tozzi. All.: Simone Rogai.


ARBITRO: Schilirò di Firenze.


RETE: 34' Paoli



La Floria 2000, un po' troppo vicina alla zona retrocessione, cerca la vittoria contro la quinta forza del campionato; vittoria utile soprattutto dal punto di vista mentale dato che i ragazzi di Pampaloni arrivano da una pesante sconfitta incassata sul campo della Cattolica. L'avvio da subito vivace è abbastanza equilibrato, le squadre si affrontano a viso aperto cercando il vantaggio. Il primo vero brivido è al 10', l'intesa fra Nesi e Vannetti è perfetta e dopo un ottimo triangolo al limite dell'aria la palla arriva sui piedi del numero 11 che calcia di prima da due passi, ma la palla esce di un soffio. Perfetta in questo caso la giocata dei padroni di casa, un po' meno la conclusione. Senza particolari emozioni si arriva al 23' quando ancora i padroni di casa non sfruttano al meglio una nitida occasione con Scala che conclude di piede anziché cercare il colpo di testa sullo spiovente di un compagno; sbilanciato spara alto. Subito dopo gli ospiti rispondono con Bini che involatosi in un' efficace incursione personale tarda la conclusione da due passi, tergiversando e favorendo il recupero dei difensori. Finisce qui la prima frazione di gara, marcata dall'equilibrio sostanziale delle due compagini, ben messe in campo e capaci di attaccare senza mai scoprirsi troppo. Nella ripresa si assiste subito all'episodio chiave del match, il risultato si sblocca grazie a un calcio di punizione al limite dell'area guadagnato da Nesi: s'incarica della battuta Paoli, esecuzione è perfetta e la palla s'insacca alla destra di Baldini. Questa doccia fredda arriva al 4' per i ragazzi di Rogai che accusano il colpo, al contrario i padroni di casa sono più motivati e lottano convinti su tutti i palloni rendendosi più pericolosi dalle parti di Baldini. Molto buone le giocate di Scala che contribuisce sempre con le sue iniziative a dare profondità alla squadra, notevole anche la prova di Cappellini che gestisce al meglio una difesa ordinata abile nel vanificare gli assalti ospiti. Il Belmonte si riprende dal colpo al 49' quando riesce a scardinare la difesa di casa con un'ottima azione corale, ma la conclusione ravvicinata di Fidanzati è imprecisa, si perde così sul fondo una delle migliori occasioni create. Nel finale di gara le squadre risultano molto più lunghe e sono gli ospiti a sfruttare meglio questa situazione, attaccando gli spazi. La Floria è costretta a chiudersi per difendere il vantaggio e i ragazzi di Rogai tentano il tutto per tutto, ma un ottimo Cappellini che sbroglia un paio d situazioni pericolose e l'aiuto spesso provvidenziale degli attaccanti (su tutti Scala), permette ai padroni di casa di resistere, riuscendo a portare a casa i tre punti. Si conclude cosi una gara vivace ricca di spunti interessanti e di buone giocate, molto equilibrata forse destinata a finire in parità ma sbloccata però grazie a un episodio perfettamente sfruttato dai padroni di casa.

Martino Ignesti FCG FLORIA 2000: Parri, Venturi, Bottai, Benvenuti (40' Torti, 60' Dariozzi), Cappellini, Paoli, Chirici (56' Danielsen), Sphendi, Vannetti (42' Tagliaferri), Scala, Nesi. All.: Roberto Pampaloni. <br >BELMONTE: Tassone, Baldini, Corti (47' Bartalucci), Lombardi, Giannelli, Grassi, Soldi (58' La Motta), Zampoli, Bini, Pierattini (47' Fidanzati), Casamenti (60' Degl'Innocenti). A disp.: Falsettini, Tozzi. All.: Simone Rogai. <br > ARBITRO: Schilir&ograve; di Firenze. <br > RETE: 34' Paoli La Floria 2000, un po' troppo vicina alla zona retrocessione, cerca la vittoria contro la quinta forza del campionato; vittoria utile soprattutto dal punto di vista mentale dato che i ragazzi di Pampaloni arrivano da una pesante sconfitta incassata sul campo della Cattolica. L'avvio da subito vivace &egrave; abbastanza equilibrato, le squadre si affrontano a viso aperto cercando il vantaggio. Il primo vero brivido &egrave; al 10', l'intesa fra Nesi e Vannetti &egrave; perfetta e dopo un ottimo triangolo al limite dell'aria la palla arriva sui piedi del numero 11 che calcia di prima da due passi, ma la palla esce di un soffio. Perfetta in questo caso la giocata dei padroni di casa, un po' meno la conclusione. Senza particolari emozioni si arriva al 23' quando ancora i padroni di casa non sfruttano al meglio una nitida occasione con Scala che conclude di piede anzich&eacute; cercare il colpo di testa sullo spiovente di un compagno; sbilanciato spara alto. Subito dopo gli ospiti rispondono con Bini che involatosi in un' efficace incursione personale tarda la conclusione da due passi, tergiversando e favorendo il recupero dei difensori. Finisce qui la prima frazione di gara, marcata dall'equilibrio sostanziale delle due compagini, ben messe in campo e capaci di attaccare senza mai scoprirsi troppo. Nella ripresa si assiste subito all'episodio chiave del match, il risultato si sblocca grazie a un calcio di punizione al limite dell'area guadagnato da Nesi: s'incarica della battuta Paoli, esecuzione &egrave; perfetta e la palla s'insacca alla destra di Baldini. Questa doccia fredda arriva al 4' per i ragazzi di Rogai che accusano il colpo, al contrario i padroni di casa sono pi&ugrave; motivati e lottano convinti su tutti i palloni rendendosi pi&ugrave; pericolosi dalle parti di Baldini. Molto buone le giocate di Scala che contribuisce sempre con le sue iniziative a dare profondit&agrave; alla squadra, notevole anche la prova di Cappellini che gestisce al meglio una difesa ordinata abile nel vanificare gli assalti ospiti. Il Belmonte si riprende dal colpo al 49' quando riesce a scardinare la difesa di casa con un'ottima azione corale, ma la conclusione ravvicinata di Fidanzati &egrave; imprecisa, si perde cos&igrave; sul fondo una delle migliori occasioni create. Nel finale di gara le squadre risultano molto pi&ugrave; lunghe e sono gli ospiti a sfruttare meglio questa situazione, attaccando gli spazi. La Floria &egrave; costretta a chiudersi per difendere il vantaggio e i ragazzi di Rogai tentano il tutto per tutto, ma un ottimo Cappellini che sbroglia un paio d situazioni pericolose e l'aiuto spesso provvidenziale degli attaccanti (su tutti Scala), permette ai padroni di casa di resistere, riuscendo a portare a casa i tre punti. Si conclude cosi una gara vivace ricca di spunti interessanti e di buone giocate, molto equilibrata forse destinata a finire in parit&agrave; ma sbloccata per&ograve; grazie a un episodio perfettamente sfruttato dai padroni di casa. Martino Ignesti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI