• Juniores Provinciali
  • Ponte Buggianese
  • 1 - 2
  • Sporting Seano


PONTEBUGGIANESE: Disperati, Crispin, Baldecchi, Stefanelli, Di Leo, Moretti, Schena, Gjepali, Boccia, Malacarne, Porciani. A disp.: Albucci, Giambrone, Magrini, Cacciapuoti, Bettaccini. All.: Jonathan Coppi.
SP.SEANO: Scatizzi, Gori, Ferrillo, Magrini, Rochez, Parretti, Lai, Centi, Zampini, Pacini, Indriolo. A disp.: Magazzini, Guidarelli, Ciani, Maione, Summa. All.: Pierluigi Carli.

ARBITRO: Pupeschi di Pontedera.

RETI: Lai, Gjepali, Zampini.



Pontebuggianese sconfitto di misura dal Seano, dopo un bel confronto a viso aperto, ospiti più cinici nello sfruttare le occasioni che gli lasciano i padroni di casa, i quali tengono in mano il gioco per novanta minuti, ma sprecano troppo e non riescono a pareggiare nemmeno con la superiorità numerica. Ma andiamo per ordine, all'avvio è il Pontebuggianese a prendere con decisione l'iniziativa, il Seano agisce (bene) di rimessa. Al 6' angolo per il Ponte e tiro al volo di Crispin, fuori di poco. All'8' contropiede del Seano che la difesa di casa tenta inutilmente di fermare e che porta Lai fin di fronte a Disperati, ma contrastato all'ultimo momento, il giocatore di Carli spedisce sul fondo. Tuttavia i padroni di casa sembrano avere il controllo del gioco e mantengono una pressione costante nei confronti del Seano. Al 20' però il Seano sblocca il risultato, punizione dalla tre quarti destra, palla che sorvola l'area e tutti i giocatori schierati prima di finire a Lai che, all'altezza del secondo palo, batte Disperati con un preciso diagonale per lo 0 a 1. Due minuti dopo la replica del Ponte, mischia prolungata in piena area del Seano, batti e ribatti e alla fine la difesa ospite si rifugia in angolo. Continua l'azione dei padroni di casa, i ragazzi di Coppi premono senza sosta, ma non riescono a concludere e il Seano fatica ad uscire e riproporsi. Al 30' bello schema del Ponte su calcio d'angolo, tiro di Di Leo e respinta di Scatizzi Al 36' calcio d'angolo per il Ponte, testa di Boccia e palla di poco sopra la traversa. Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio per aver saputo sfruttare al massimo una delle poche occasioni. Il Ponte non ci sta e appena rientra sul terreno di gioco pareggia con Gjepali. Azione prolungata di Boccia sulla destra e palla messa a centro area per Gjepali che con un tocco preciso batte Scatizzi per il meritato 1 a 1. Al 49' calcio di punizione dalla lunga distanza per il Ponte, batte Di Leo, la palla scende veloce verso l'angolino alla sinistra di Scatizzi, ma il portiere si supera e devia in angolo. I padroni di casa ora ci credono ancora di più e attaccano con insistenza, tenendo in costante apprensione la retroguardia ospite che nonostante la pressione non si scompone. Proprio nel momento in cui i padroni di casa sembrano poter prendere il sopravvento, gli ospiti segnano di nuovo. Calcio d'angolo e in mezzo ad un nugolo di giocatori Zampini trova la deviazione vincente di ginocchio spedendo la palla in rete per l'1 a 2. Lo svantaggio ha il sapore della beffa per quanto hanno mostrato sul campo i padroni di casa, i ragazzi di Coppi si ripropongono rabbiosamente nella metà campo avversaria e quando al 65' gli ospiti restano in dieci per il secondo cartellino mostrato a Parretti, intravedono l'oggettiva possibilità di rovesciare le sorti dell'incontro o quanto meno di raggiungere il pareggio. Il Pontebuggianese ci prova in tutti i modi ma non riesce ad avere la meglio sulla retroguardia ospite che sa soffrire e difendere il vantaggio fino al termine della gara. Anche nell'ultima azione la palla viene scodellata in piena area del Seano e due giocatori del Ponte mancano il tocco decisivo sotto porta, non c'è niente da fare la palla non vuole entrare. Il Seano si aggiudica i tre punti in palio, mostrandosi più cinico nello sfruttare le occasioni e bravo nel gestire anche in inferiorità numerica il vantaggio. Per contro il Pontebuggianese conferma i grossi e costanti miglioramenti e solo una concomitanza di fattori sfavorevoli, leggi occasioni sprecate, interventi decisivi di Scatizzi e malasorte, ne provocano la sconfitta.
Calciatoripiù
: Per il Pontebuggianese in evidenza le prove di Malacarne, Baldecchi e Crispin. Tra le file del Seano ci sono piaciuti Scatizzi, Lai e Zampini.

GLS PONTEBUGGIANESE: Disperati, Crispin, Baldecchi, Stefanelli, Di Leo, Moretti, Schena, Gjepali, Boccia, Malacarne, Porciani. A disp.: Albucci, Giambrone, Magrini, Cacciapuoti, Bettaccini. All.: Jonathan Coppi.<br >SP.SEANO: Scatizzi, Gori, Ferrillo, Magrini, Rochez, Parretti, Lai, Centi, Zampini, Pacini, Indriolo. A disp.: Magazzini, Guidarelli, Ciani, Maione, Summa. All.: Pierluigi Carli.<br > ARBITRO: Pupeschi di Pontedera.<br > RETI: Lai, Gjepali, Zampini. Pontebuggianese sconfitto di misura dal Seano, dopo un bel confronto a viso aperto, ospiti pi&ugrave; cinici nello sfruttare le occasioni che gli lasciano i padroni di casa, i quali tengono in mano il gioco per novanta minuti, ma sprecano troppo e non riescono a pareggiare nemmeno con la superiorit&agrave; numerica. Ma andiamo per ordine, all'avvio &egrave; il Pontebuggianese a prendere con decisione l'iniziativa, il Seano agisce (bene) di rimessa. Al 6' angolo per il Ponte e tiro al volo di Crispin, fuori di poco. All'8' contropiede del Seano che la difesa di casa tenta inutilmente di fermare e che porta Lai fin di fronte a Disperati, ma contrastato all'ultimo momento, il giocatore di Carli spedisce sul fondo. Tuttavia i padroni di casa sembrano avere il controllo del gioco e mantengono una pressione costante nei confronti del Seano. Al 20' per&ograve; il Seano sblocca il risultato, punizione dalla tre quarti destra, palla che sorvola l'area e tutti i giocatori schierati prima di finire a Lai che, all'altezza del secondo palo, batte Disperati con un preciso diagonale per lo 0 a 1. Due minuti dopo la replica del Ponte, mischia prolungata in piena area del Seano, batti e ribatti e alla fine la difesa ospite si rifugia in angolo. Continua l'azione dei padroni di casa, i ragazzi di Coppi premono senza sosta, ma non riescono a concludere e il Seano fatica ad uscire e riproporsi. Al 30' bello schema del Ponte su calcio d'angolo, tiro di Di Leo e respinta di Scatizzi Al 36' calcio d'angolo per il Ponte, testa di Boccia e palla di poco sopra la traversa. Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio per aver saputo sfruttare al massimo una delle poche occasioni. Il Ponte non ci sta e appena rientra sul terreno di gioco pareggia con Gjepali. Azione prolungata di Boccia sulla destra e palla messa a centro area per Gjepali che con un tocco preciso batte Scatizzi per il meritato 1 a 1. Al 49' calcio di punizione dalla lunga distanza per il Ponte, batte Di Leo, la palla scende veloce verso l'angolino alla sinistra di Scatizzi, ma il portiere si supera e devia in angolo. I padroni di casa ora ci credono ancora di pi&ugrave; e attaccano con insistenza, tenendo in costante apprensione la retroguardia ospite che nonostante la pressione non si scompone. Proprio nel momento in cui i padroni di casa sembrano poter prendere il sopravvento, gli ospiti segnano di nuovo. Calcio d'angolo e in mezzo ad un nugolo di giocatori Zampini trova la deviazione vincente di ginocchio spedendo la palla in rete per l'1 a 2. Lo svantaggio ha il sapore della beffa per quanto hanno mostrato sul campo i padroni di casa, i ragazzi di Coppi si ripropongono rabbiosamente nella met&agrave; campo avversaria e quando al 65' gli ospiti restano in dieci per il secondo cartellino mostrato a Parretti, intravedono l'oggettiva possibilit&agrave; di rovesciare le sorti dell'incontro o quanto meno di raggiungere il pareggio. Il Pontebuggianese ci prova in tutti i modi ma non riesce ad avere la meglio sulla retroguardia ospite che sa soffrire e difendere il vantaggio fino al termine della gara. Anche nell'ultima azione la palla viene scodellata in piena area del Seano e due giocatori del Ponte mancano il tocco decisivo sotto porta, non c'&egrave; niente da fare la palla non vuole entrare. Il Seano si aggiudica i tre punti in palio, mostrandosi pi&ugrave; cinico nello sfruttare le occasioni e bravo nel gestire anche in inferiorit&agrave; numerica il vantaggio. Per contro il Pontebuggianese conferma i grossi e costanti miglioramenti e solo una concomitanza di fattori sfavorevoli, leggi occasioni sprecate, interventi decisivi di Scatizzi e malasorte, ne provocano la sconfitta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Pontebuggianese in evidenza le prove di <b>Malacarne, Baldecchi </b>e <b>Crispin</b>. Tra le file del Seano ci sono piaciuti <b>Scatizzi, Lai</b> e <b>Zampini</b>. GLS




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI