• Juniores Provinciali
  • Giovani Rossoneri 2010
  • 0 - 2
  • Casalguidi


GIOVANI ROSSONERI: Niccoli, Bilibani, Niccolai, Mazzotta, Del Bontà, Lupo, Lleshaj, Tabani, Bonifacio, Baroni, Diddi. A disp.: Ferrara, Avdulaj, Gualtieri, Zerini. All.: Paolo Franchini.
CASALGUIDI: Sichi, Vagapov, Rafanelli, Bechi, Colzi, Timpanaro, Pratesi, Civoli, Scannella, Simoni, Pieraccioli. A disp.: Civoli, Cucchiara. All.: Cristian Calendi.

ARBITRO: Fedi di Pistoia.

RETI: Timpanaro, Pieraccioli.



Esordio nella categoria Juniores sfortunato ma comunque ricco di spunti positivi per i Giovani Rossoneri di Paolo Franchini. Al ritorno su di una panchina del Casalguidi dopo sette anni Cristian Calendi centra subito la vittoria anche se i suoi ragazzi, seppur ridotti ai minimi termini da assenze e infortuni, avrebbero potuto fare qualcosa di più. E' successo di tutto al Mollungo: ripercorriamo le fasi di una gara in cui è successo molto di più di quanto possa descrivere uno zero a due che ha solo l'apparenza di un risultato classico. Durante la prima mezz'ora di gioco i canarini si comportano molto bene sotto ogni punto di vista meno che in fase d'attacco, durante la quale gli ospiti non sono incisivi. Mentre i Giovani Rossoneri tengono bene il campo e rispondono colpo su colpo. Poi arriva il timbro casalino con Timpanaro che dagli undici metri trasforma un calcio di rigore. Nella ripresa la gara scivola dalle mani del direttore di gara e ben presto a addirittura tre giocatori di casa vengono espulsi. Il Casalguidi prova a sfruttare la situazione favorevole ma le varie azioni offensive condotte in particolar modo da Scannella e Simoni terminano tutte con un nulla di fatto. Paolo Franchini è un allenatore dal grande carisma, molto esperto ed già riuscito a trasmettere personalità e carattere ai propri ragazzi, i quali, rimasti anche in sette a causa di un infortunio giunto a sostituzioni esaurite, hanno avuto anche il coraggio di riversarsi in are avversari per cercare di trasformare un calcio d'angolo in gol. Dall'altra parte del campo il Casalguidi non è bravo nel chiudere un match del genere, ma allo stesso tempo i ragazzi di Calendi hanno il merito di mantenere la calma fino al 90' quando Pieraccioli, finalmente, mette a segno il colpo del definitivo ko.

GIOVANI ROSSONERI: Niccoli, Bilibani, Niccolai, Mazzotta, Del Bont&agrave;, Lupo, Lleshaj, Tabani, Bonifacio, Baroni, Diddi. A disp.: Ferrara, Avdulaj, Gualtieri, Zerini. All.: Paolo Franchini.<br >CASALGUIDI: Sichi, Vagapov, Rafanelli, Bechi, Colzi, Timpanaro, Pratesi, Civoli, Scannella, Simoni, Pieraccioli. A disp.: Civoli, Cucchiara. All.: Cristian Calendi.<br > ARBITRO: Fedi di Pistoia.<br > RETI: Timpanaro, Pieraccioli. Esordio nella categoria Juniores sfortunato ma comunque ricco di spunti positivi per i Giovani Rossoneri di Paolo Franchini. Al ritorno su di una panchina del Casalguidi dopo sette anni Cristian Calendi centra subito la vittoria anche se i suoi ragazzi, seppur ridotti ai minimi termini da assenze e infortuni, avrebbero potuto fare qualcosa di pi&ugrave;. E' successo di tutto al Mollungo: ripercorriamo le fasi di una gara in cui &egrave; successo molto di pi&ugrave; di quanto possa descrivere uno zero a due che ha solo l'apparenza di un risultato classico. Durante la prima mezz'ora di gioco i canarini si comportano molto bene sotto ogni punto di vista meno che in fase d'attacco, durante la quale gli ospiti non sono incisivi. Mentre i Giovani Rossoneri tengono bene il campo e rispondono colpo su colpo. Poi arriva il timbro casalino con Timpanaro che dagli undici metri trasforma un calcio di rigore. Nella ripresa la gara scivola dalle mani del direttore di gara e ben presto a addirittura tre giocatori di casa vengono espulsi. Il Casalguidi prova a sfruttare la situazione favorevole ma le varie azioni offensive condotte in particolar modo da Scannella e Simoni terminano tutte con un nulla di fatto. Paolo Franchini &egrave; un allenatore dal grande carisma, molto esperto ed gi&agrave; riuscito a trasmettere personalit&agrave; e carattere ai propri ragazzi, i quali, rimasti anche in sette a causa di un infortunio giunto a sostituzioni esaurite, hanno avuto anche il coraggio di riversarsi in are avversari per cercare di trasformare un calcio d'angolo in gol. Dall'altra parte del campo il Casalguidi non &egrave; bravo nel chiudere un match del genere, ma allo stesso tempo i ragazzi di Calendi hanno il merito di mantenere la calma fino al 90' quando Pieraccioli, finalmente, mette a segno il colpo del definitivo ko.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI