• Juniores Provinciali
  • Ponte Buggianese
  • 0 - 4
  • U. Pontigiana


PONTEBUGGIANESE: Disperati, Benedetti, Malacarne, Stefanelli, Di Leo, Moretti, Cacciapuoti, Magrini, Boccia, Schena, Ali. A disp.: Albucci, Telka, Norja, Giambrone, Baldecchi, De Lorenzo. All.: Jonathan Coppi.
UNIONE PONTIGIANA: Venturini, Leto, Degl'Innocenti, Ben Salah, Ambrosio, Monti, Cecchini, Giurgiu, Dolfi, Lera, Sittoni. A disp.: Tempestini, De Paola, Vella, Giuntoli, Piattelli, Cafaro. All.: Luca Biagi.

ARBITRO: Mangialardi di Pistoia.

RETI: 34' Ambrosio, 36' e 47' Lera, 59' Sittoni.



Finalmente ci siamo, iniziano i giochi, dopo la fase di preparazione è ora di dare la parola al campo per le prime verifiche. Il Pontebuggianese si presenta ai blocchi di partenza con una formazione sostanzialmente nuova, giovane, che cerca nel gruppo e nel gioco di squadra la forza per ben figurare. Di contro l'Unione parte con ambizioni di vertice classifica, dopo aver oculatamente integrato nuove importanti pedine in un gruppo già valido. L'inizio è contratto per entrambe e soprattutto per i padroni di casa che non vogliono rischiare più del dovuto e spesso spazzano la palla lontano dalla propria area. La pressione dell'Unione è tangibile fin dai primi minuti; già al 2' Disperati esce e salva sventando un'incursione di Sittoni e al 14' dopo aver preso in controtempo la difesa dei padroni di casa, gli ospiti si mangiano sotto porta un gol già fatto. I ragazzi di Coppi ci provano dalla distanza con Ali ma senza esito. Col trascorrere dei minuti i padroni di casa sembrano prendere le misure agli ospiti e riescono ad imbrigliarne le iniziative, anche se è chiaramente percettibile il potenziale superiore dell'Unione. Al 26' punizione dal limite per l'Unione e Lera calcia una palla velenosa sulla quale Disperati si salva a stento e Ambrosio manca il tap-in vincente. Nella fase finale del primo tempo, proprio quando il Pontebuggianese sembra aver trovato le contromisure giuste per frenare l'irruenza avversaria, arriva l'uno-due decisivo degli ospiti. Al 34' Ambrosio si riscatta e piazza nell'angolo alla destra di Disperati una palla scodellata in area dalla destra, mentre la difesa di casa stava risalendo dopo aver respinto un precedente cross, i difensori invocano un fuorigioco che l'arbitro non ravvisa ed è lo 0-1. Nemmeno il tempo di reagire e al 36' i padroni di casa devono subire un rigore, concesso per un fallo su Sittoni, ma l'azione era viziata da un precedente fallo su Ali non ravvisato, batte Lera ed è il raddoppio che taglia le gambe ai giocatori di Coppi. Si va al riposo con il risultato che, viste le forze in campo, pare compromesso. Alla ripresa dei giochi l'Unione chiude subito i conti: fallo al limite su Dolfi ed esecuzione a giro perfetta del solito Lera. La palla scavalca la barriera e si insacca per lo 0-3. A questo punto l'incontro ha poco da dire, gli ospiti controllano con tranquillità il risultato, mentre i padroni di casa provano con rabbia ad accorciare lo svantaggio; è Boccia a mettersi in particolare evidenza in questa fase. Nonostante il rotondo vantaggio gli ospiti restano pericolosi e ogni tanto affondano pericolosamente il piede sull'acceleratore quando trovano varchi tra le maglie della retroguardia di casa, come al 59' quando sviluppano un'azione sul fronte sinistro dove Dolfi supera Disperati con un pallone filtrante che corre verso la porta, Sittoni deve solo appoggiare in rete calando il poker per la ciurma di Biagi. La restante parte del secondo tempo vede gli ospiti limitarsi alla gestione del risultato, e i padroni di casa riuscire a proporsi con alcune buone azioni, che lasciano intravedere un potenziale che potrebbe emergere qualora i ragazzi di Coppi trovassero la fiducia nei propri mezzi e in una serie di automatismi da mettere ancora a punto. In questa fase l'Unione è sicuramente un avversario con caratteristiche da squadra di altra caratura, ma il potenziale c'è per i ragazzi del Pontebuggianese. Per l'Unione Pontigiana si tratta di una prima conferma quale squadra che può ambire alle parti alte della classifica, anche se per avere un'idea dei valori del campionato occorrerà aspettare qualche altra giornata.
Calciatoripiù
: per il Pontebuggianese buone le prove di Boccia, Disperati e Malacarne. Nell'Unione ci sono piaciuti Leto, Sittoni e Lera.

G.L.S. PONTEBUGGIANESE: Disperati, Benedetti, Malacarne, Stefanelli, Di Leo, Moretti, Cacciapuoti, Magrini, Boccia, Schena, Ali. A disp.: Albucci, Telka, Norja, Giambrone, Baldecchi, De Lorenzo. All.: Jonathan Coppi.<br >UNIONE PONTIGIANA: Venturini, Leto, Degl'Innocenti, Ben Salah, Ambrosio, Monti, Cecchini, Giurgiu, Dolfi, Lera, Sittoni. A disp.: Tempestini, De Paola, Vella, Giuntoli, Piattelli, Cafaro. All.: Luca Biagi.<br > ARBITRO: Mangialardi di Pistoia.<br > RETI: 34' Ambrosio, 36' e 47' Lera, 59' Sittoni. Finalmente ci siamo, iniziano i giochi, dopo la fase di preparazione &egrave; ora di dare la parola al campo per le prime verifiche. Il Pontebuggianese si presenta ai blocchi di partenza con una formazione sostanzialmente nuova, giovane, che cerca nel gruppo e nel gioco di squadra la forza per ben figurare. Di contro l'Unione parte con ambizioni di vertice classifica, dopo aver oculatamente integrato nuove importanti pedine in un gruppo gi&agrave; valido. L'inizio &egrave; contratto per entrambe e soprattutto per i padroni di casa che non vogliono rischiare pi&ugrave; del dovuto e spesso spazzano la palla lontano dalla propria area. La pressione dell'Unione &egrave; tangibile fin dai primi minuti; gi&agrave; al 2' Disperati esce e salva sventando un'incursione di Sittoni e al 14' dopo aver preso in controtempo la difesa dei padroni di casa, gli ospiti si mangiano sotto porta un gol gi&agrave; fatto. I ragazzi di Coppi ci provano dalla distanza con Ali ma senza esito. Col trascorrere dei minuti i padroni di casa sembrano prendere le misure agli ospiti e riescono ad imbrigliarne le iniziative, anche se &egrave; chiaramente percettibile il potenziale superiore dell'Unione. Al 26' punizione dal limite per l'Unione e Lera calcia una palla velenosa sulla quale Disperati si salva a stento e Ambrosio manca il tap-in vincente. Nella fase finale del primo tempo, proprio quando il Pontebuggianese sembra aver trovato le contromisure giuste per frenare l'irruenza avversaria, arriva l'uno-due decisivo degli ospiti. Al 34' Ambrosio si riscatta e piazza nell'angolo alla destra di Disperati una palla scodellata in area dalla destra, mentre la difesa di casa stava risalendo dopo aver respinto un precedente cross, i difensori invocano un fuorigioco che l'arbitro non ravvisa ed &egrave; lo 0-1. Nemmeno il tempo di reagire e al 36' i padroni di casa devono subire un rigore, concesso per un fallo su Sittoni, ma l'azione era viziata da un precedente fallo su Ali non ravvisato, batte Lera ed &egrave; il raddoppio che taglia le gambe ai giocatori di Coppi. Si va al riposo con il risultato che, viste le forze in campo, pare compromesso. Alla ripresa dei giochi l'Unione chiude subito i conti: fallo al limite su Dolfi ed esecuzione a giro perfetta del solito Lera. La palla scavalca la barriera e si insacca per lo 0-3. A questo punto l'incontro ha poco da dire, gli ospiti controllano con tranquillit&agrave; il risultato, mentre i padroni di casa provano con rabbia ad accorciare lo svantaggio; &egrave; Boccia a mettersi in particolare evidenza in questa fase. Nonostante il rotondo vantaggio gli ospiti restano pericolosi e ogni tanto affondano pericolosamente il piede sull'acceleratore quando trovano varchi tra le maglie della retroguardia di casa, come al 59' quando sviluppano un'azione sul fronte sinistro dove Dolfi supera Disperati con un pallone filtrante che corre verso la porta, Sittoni deve solo appoggiare in rete calando il poker per la ciurma di Biagi. La restante parte del secondo tempo vede gli ospiti limitarsi alla gestione del risultato, e i padroni di casa riuscire a proporsi con alcune buone azioni, che lasciano intravedere un potenziale che potrebbe emergere qualora i ragazzi di Coppi trovassero la fiducia nei propri mezzi e in una serie di automatismi da mettere ancora a punto. In questa fase l'Unione &egrave; sicuramente un avversario con caratteristiche da squadra di altra caratura, ma il potenziale c'&egrave; per i ragazzi del Pontebuggianese. Per l'Unione Pontigiana si tratta di una prima conferma quale squadra che pu&ograve; ambire alle parti alte della classifica, anche se per avere un'idea dei valori del campionato occorrer&agrave; aspettare qualche altra giornata. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Pontebuggianese buone le prove di<b> Boccia</b>, <b>Disperati</b> e <b>Malacarne</b>. Nell'Unione ci sono piaciuti <b>Leto</b>, <b>Sittoni</b> e <b>Lera</b>. G.L.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI