• Juniores Provinciali
  • U. Pontigiana
  • 2 - 4
  • Montagna Pistoiese


UNIONE PONTIGIANA: Venturini, Leto, Degl'Innocenti Luca (84' Piattelli), Ben Salah, Monti, Pellegrini (45' Cafaro), Boldrini, Giurgiu, Mugnetti, Lera, Cecchini (64' Dolfi). A disp: De Paola, Giuntoli, Degl'Innocenti Simone, Ambrosio. All.: Luca Biagi
MONTAGNA P.SE: Giovannelli, Ducci (24' Forci), Iori, Petrucci (89' Nikja), Ferrari, Dami, Bartoli, Strufaldi, Nesti Francesco, Zinanni (78' Tonarelli), Di Cagno (63' Petrolini). A disp.: Leonessi, Venturi, Pierazzi. All.: Marco Iori.

ARBITRO: Mancini di Pistoia

RETI: 10' Nesti Francesco, 31' Bartoli, 43' Forci, 75' Cafaro, 79' Lera, 95' Petrolini.
NOTE: espulsi Strufaldi e Ben Salah.



Colpo di scena al campo sportivo Banditori di Ponte Buggianese, una straripante Montagna Pistoiese esce vittoriosa sul difficile campo di un'Unione Pontigiana che fino ad adesso aveva perso e subito reti unicamente nel match contro la capolista Candeglia. I ragazzi di Iori mostrano sin dai primi minuti di non voler lasciare decidere agli avversari il destino del match, entrando in campo determinati ed offensivi. Al 2' doppio angolo per gli ospiti, ma Ducci di testa e Strufaldi di piede non trovano la deviazione vincente. La partita è subito intensa ed i capovolgimenti di fronte frequenti. Al 4' ci prova Lera su punizione ma il suo sinistro magico spedisce la palla di poco alta. Trascorsi dieci minuti di gioco si sblocca il match: rimessa laterale per la Montagna, palla che arriva nella zona centrale per Di Cagno, quest'ultimo la controlla e trova il movimento a tagliare di Nesti, veloce nel raccogliere l'invito e ad insaccare col sinistro alle spalle di un impotente Venturini. L'Unione Pontigiana, che per la prima volta non sblocca il match per prima, è visibilmente ferita nell'orgoglio e tenta la reazione ma per merito di un'attenta difesa gli ospiti riescono a respingere un tiro di Lera al 10' ed un tentativo su calcio d'angolo al 15'. Non ci sono occasioni fino alla mezz'ora, solo un brutto infortunio a Ducci che deve lasciare il posto a beneficio di Forci. Al 30' la Montagna prova a raddoppiare su una velocissima ripartenza di Bartoli ma Di Cagno, tradito dal rimbalzo, non conclude a rete. Passa solo un minuto però e dalla teoria si passa alla pratica: Strufaldi in posizione laterale pennella un bel cross in area, Di Cagno sopraggiunge ma il suo tiro centra il palo ritornando in campo. Brutto lavoro in disimpegno qui della difesa di casa che concede a Bartoli il tempo di raccogliere la sfera ed istintivamente battere Venturini con un rigore in movimento. La reazione della Pontigiana è debole, Cecchini al 33' ci prova in acrobazia ma trova Giovannelli che può bloccare senza pericoli. Al 37' è pericoloso Lera da calcio piazzato, molto defilato il numero 10 pontigiano trova la respinta del reattivo Giovannelli. Il primo tempo si avvia alla conclusione ma al 43' la Montagna riesce addirittura a trovare il tris. Sulla respinta lunga della difesa pontigiana il neo entrato Forci, forse nel tentativo di liberarsi della sfera, forse intenzionato a calciare, colpisce di punta un pallone che da quaranta metri si infila nella porta di Venturini per lo stupore dei presenti. È l'ultimo atto di un primo tempo dominato dai ragazzi di Iori. Nella ripresa prova a cambiare le carte in tavola Biagi, dentro Cafaro fuori Pellegrini. Al 2' Strufaldi, dopo una bella azione, reclama un rigore dopo essere caduto in area, ma il direttore di gara fa cenno di proseguire. Un minuto dopo Cecchini conclude fuori, ma dopo la sua conclusione viene ravvisato un fallo ai suoi danni che genera un calcio di punizione da posizione pericolosa. Regalo per lo specialista Lera che non trova la porta. Al 4' sugli sviluppi di un angolo, Ben Salah calcia di poco fuori. Ci prova la Pontigiana ma senza la necessaria pericolosità. Al 12' Mugnetti stoppa il pallone in area e si gira rapidamente col destro ma la sua conclusione termina fuori. Al 14' viene espulso Strufaldi per doppia ammonizione, il centrocampista montanino scivola sul terreno di gioco non perfetto e travolge un difensore avversario, il direttore di gara che lo aveva ammonito poco prima gli mostra il secondo giallo mandandolo negli spogliatoi anzitempo. L'espulsione, nell'immediato, non avvantaggia la Pontigiana che non riesce ad essere pericolosa. Anzi, sono gli ospiti a sfiorare il poker al 27': Zinanni trova Bartoli sulla fascia sinistra, quest'ultimo salta nettamente il proprio marcatore e dal fondo mette per Nesti ma la sua conclusione a botta sicura esce di un soffio. Al 30' accorcia le distanze l'Unione Pontigiana: dopo un insistito giro palla il pallone arriva al neo entrato Cafaro, quest'ultimo, lasciato colpevolmente solo, colpisce rapidamente di destro segnando un bellissimo gol. E' un momento di blackout per i ragazzi di Iori di cui approfitta la squadra di Biagi. Al 34' Lera, non più prontamente chiuso per l'inferiorità numerica a centrocampo, riesce a colpire liberamente da una ventina di metri scagliando un sinistro preciso alla destra di Giovannelli. Sembra vicina l'impresa per i padroni di casa, ma regge l'urto la compagine montanina che ritrova cuore e concentrazione necessari a tenere in piedi il risultato. Al 42' viene pareggiata non la partita, bensì l'inferiorità numerica, Ben Salah, la cui espulsione era nell'aria, rimedia il secondo giallo dopo aver steso un avversario. Dalla punizione che segue sfiora il gol Tonarelli ma Venturini devia in angolo. La partita vuole essere emozionante fino ai minuti finali, quando Lera, al 48', spedisce un pallone fuori di pochissimo da calcio di punizione. Manca poco, pochissimo al triplice fischio, ma c'è tempo ancora per il poker montanino: lancio in profondità verso Petrolini, quest'ultimo, caparbiamente, si guadagna con l'aiuto di Nesti un'occasione d'oro a tu per tu con Venturini, ne attende freddamente l'uscita e con un pallonetto pregevole manda tutti sotto la doccia. Vince ancora la Montagna, al quinto successo consecutivo entrando prepotentemente nei piani alti della classifica. Ne fa le spese l'Unione Pontigiana, formazione che dimostra tuttavia qualità importanti.
Calciatoripiù
: per l'Unione Pontigiana Cafaro, autore di un gol pregevole che scuote i compagni. Per la Montagna P.se Nesti, al suo settimo gol consecutivo, sempre a segno in questo campionato, che si conferma anche ragazzo di grande sacrificio e Bartoli, la cui rete corona un avvio di stagione sorprendente.

Tiziano Traversari UNIONE PONTIGIANA: Venturini, Leto, Degl'Innocenti Luca (84' Piattelli), Ben Salah, Monti, Pellegrini (45' Cafaro), Boldrini, Giurgiu, Mugnetti, Lera, Cecchini (64' Dolfi). A disp: De Paola, Giuntoli, Degl'Innocenti Simone, Ambrosio. All.: Luca Biagi<br >MONTAGNA P.SE: Giovannelli, Ducci (24' Forci), Iori, Petrucci (89' Nikja), Ferrari, Dami, Bartoli, Strufaldi, Nesti Francesco, Zinanni (78' Tonarelli), Di Cagno (63' Petrolini). A disp.: Leonessi, Venturi, Pierazzi. All.: Marco Iori.<br > ARBITRO: Mancini di Pistoia<br > RETI: 10' Nesti Francesco, 31' Bartoli, 43' Forci, 75' Cafaro, 79' Lera, 95' Petrolini. <br >NOTE: espulsi Strufaldi e Ben Salah. Colpo di scena al campo sportivo Banditori di Ponte Buggianese, una straripante Montagna Pistoiese esce vittoriosa sul difficile campo di un'Unione Pontigiana che fino ad adesso aveva perso e subito reti unicamente nel match contro la capolista Candeglia. I ragazzi di Iori mostrano sin dai primi minuti di non voler lasciare decidere agli avversari il destino del match, entrando in campo determinati ed offensivi. Al 2' doppio angolo per gli ospiti, ma Ducci di testa e Strufaldi di piede non trovano la deviazione vincente. La partita &egrave; subito intensa ed i capovolgimenti di fronte frequenti. Al 4' ci prova Lera su punizione ma il suo sinistro magico spedisce la palla di poco alta. Trascorsi dieci minuti di gioco si sblocca il match: rimessa laterale per la Montagna, palla che arriva nella zona centrale per Di Cagno, quest'ultimo la controlla e trova il movimento a tagliare di Nesti, veloce nel raccogliere l'invito e ad insaccare col sinistro alle spalle di un impotente Venturini. L'Unione Pontigiana, che per la prima volta non sblocca il match per prima, &egrave; visibilmente ferita nell'orgoglio e tenta la reazione ma per merito di un'attenta difesa gli ospiti riescono a respingere un tiro di Lera al 10' ed un tentativo su calcio d'angolo al 15'. Non ci sono occasioni fino alla mezz'ora, solo un brutto infortunio a Ducci che deve lasciare il posto a beneficio di Forci. Al 30' la Montagna prova a raddoppiare su una velocissima ripartenza di Bartoli ma Di Cagno, tradito dal rimbalzo, non conclude a rete. Passa solo un minuto per&ograve; e dalla teoria si passa alla pratica: Strufaldi in posizione laterale pennella un bel cross in area, Di Cagno sopraggiunge ma il suo tiro centra il palo ritornando in campo. Brutto lavoro in disimpegno qui della difesa di casa che concede a Bartoli il tempo di raccogliere la sfera ed istintivamente battere Venturini con un rigore in movimento. La reazione della Pontigiana &egrave; debole, Cecchini al 33' ci prova in acrobazia ma trova Giovannelli che pu&ograve; bloccare senza pericoli. Al 37' &egrave; pericoloso Lera da calcio piazzato, molto defilato il numero 10 pontigiano trova la respinta del reattivo Giovannelli. Il primo tempo si avvia alla conclusione ma al 43' la Montagna riesce addirittura a trovare il tris. Sulla respinta lunga della difesa pontigiana il neo entrato Forci, forse nel tentativo di liberarsi della sfera, forse intenzionato a calciare, colpisce di punta un pallone che da quaranta metri si infila nella porta di Venturini per lo stupore dei presenti. &Egrave; l'ultimo atto di un primo tempo dominato dai ragazzi di Iori. Nella ripresa prova a cambiare le carte in tavola Biagi, dentro Cafaro fuori Pellegrini. Al 2' Strufaldi, dopo una bella azione, reclama un rigore dopo essere caduto in area, ma il direttore di gara fa cenno di proseguire. Un minuto dopo Cecchini conclude fuori, ma dopo la sua conclusione viene ravvisato un fallo ai suoi danni che genera un calcio di punizione da posizione pericolosa. Regalo per lo specialista Lera che non trova la porta. Al 4' sugli sviluppi di un angolo, Ben Salah calcia di poco fuori. Ci prova la Pontigiana ma senza la necessaria pericolosit&agrave;. Al 12' Mugnetti stoppa il pallone in area e si gira rapidamente col destro ma la sua conclusione termina fuori. Al 14' viene espulso Strufaldi per doppia ammonizione, il centrocampista montanino scivola sul terreno di gioco non perfetto e travolge un difensore avversario, il direttore di gara che lo aveva ammonito poco prima gli mostra il secondo giallo mandandolo negli spogliatoi anzitempo. L'espulsione, nell'immediato, non avvantaggia la Pontigiana che non riesce ad essere pericolosa. Anzi, sono gli ospiti a sfiorare il poker al 27': Zinanni trova Bartoli sulla fascia sinistra, quest'ultimo salta nettamente il proprio marcatore e dal fondo mette per Nesti ma la sua conclusione a botta sicura esce di un soffio. Al 30' accorcia le distanze l'Unione Pontigiana: dopo un insistito giro palla il pallone arriva al neo entrato Cafaro, quest'ultimo, lasciato colpevolmente solo, colpisce rapidamente di destro segnando un bellissimo gol. E' un momento di blackout per i ragazzi di Iori di cui approfitta la squadra di Biagi. Al 34' Lera, non pi&ugrave; prontamente chiuso per l'inferiorit&agrave; numerica a centrocampo, riesce a colpire liberamente da una ventina di metri scagliando un sinistro preciso alla destra di Giovannelli. Sembra vicina l'impresa per i padroni di casa, ma regge l'urto la compagine montanina che ritrova cuore e concentrazione necessari a tenere in piedi il risultato. Al 42' viene pareggiata non la partita, bens&igrave; l'inferiorit&agrave; numerica, Ben Salah, la cui espulsione era nell'aria, rimedia il secondo giallo dopo aver steso un avversario. Dalla punizione che segue sfiora il gol Tonarelli ma Venturini devia in angolo. La partita vuole essere emozionante fino ai minuti finali, quando Lera, al 48', spedisce un pallone fuori di pochissimo da calcio di punizione. Manca poco, pochissimo al triplice fischio, ma c'&egrave; tempo ancora per il poker montanino: lancio in profondit&agrave; verso Petrolini, quest'ultimo, caparbiamente, si guadagna con l'aiuto di Nesti un'occasione d'oro a tu per tu con Venturini, ne attende freddamente l'uscita e con un pallonetto pregevole manda tutti sotto la doccia. Vince ancora la Montagna, al quinto successo consecutivo entrando prepotentemente nei piani alti della classifica. Ne fa le spese l'Unione Pontigiana, formazione che dimostra tuttavia qualit&agrave; importanti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Unione Pontigiana <b>Cafaro</b>, autore di un gol pregevole che scuote i compagni. Per la Montagna P.se <b>Nesti</b>, al suo settimo gol consecutivo, sempre a segno in questo campionato, che si conferma anche ragazzo di grande sacrificio e <b>Bartoli</b>, la cui rete corona un avvio di stagione sorprendente. Tiziano Traversari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI