• Juniores Provinciali
  • Sporting Seano
  • 3 - 4
  • Montagna Pistoiese


SPORTING SEANO: Scatizzi, Guidarelli (30' Maggini), Giusti, Lai, Coveri, Gori, Pacini, Rochez, Zampini (69' Indriolo), Muho, Ciani (73' Maione). All.: Pierluigi Carli.
MONTAGNA P.SE: Giovannelli, Iori, Forci (71' Zinanni), Nesti Joel (73' Niku), Ferrari, Dami, Bartoli, Strufaldi, Nesti Francesco (87' Venturi), Sisi (65' Petrucci), Di Cagno. A disp. Leonessi, Coppi, Petrolini. All.: Marco Iori.

ARBITRO:Iacopetti di Pistoia

RETI: 1' Sisi, 18' Di Cagno, 33' Rochez, 40' Bartoli, 60' Nesti Francesco, 74' Muho, 90' Maione.
NOTE: ammoniti Maggini e Muho.



Pirotecnico 4 a 3 in casa del Seano che vede uscire vincitrice una Montagna Pistoiese assoluta padrona del match che però concede nei minuti finali la speranza del pareggio ai padroni di casa. Match che si sblocca dopo 28 secondi con la prima folata offensiva degli ospiti: dopo un'azione in area di rigore, Sisi, all'esordio con la maglia azzurra conclude verso la porta ed il suo tiro, palesemente deviato, genera una colombella letale che beffa Scatizzi. L'inizio travolgente impietrisce i padroni di casa che provano a reagire con Lai, il quale, al 3' dopo una finta rientra sul sinistro e calcia a lato. All'8' ci prova invece Zampini che dopo aver protetto palla colpisce debolmente di destro su Giovannelli. La Montagna tuttavia si dimostra migliore nelle giocate offensive e proprio da una di queste azioni al 18' arriva il raddoppio: grandissimo lavoro di Nesti Francesco che recupera un pallone destinato a finire sul fondo, salta il diretto avversario e mette in mezzo dove per Di Cagno è un gioco da ragazzi insaccare. La replica del Seano arriva puntuale al 19' con l'uomo più pericoloso, Muho, bravissimo a ritagliarsi lo spazio per il cross, allontanato con fatica da Ferrari. Nei minuti seguenti ci prova ancora la Montagna con Sisi che dopo aver saltato due avversari si ritrova davanti un attento Scatizzi che fa sua la sfera. Al 25' Rochez calcia una punizione dalla distanza sulla quale però Giovannelli esce senza esitazioni. Un minuto dopo azione travolgente di Nesti Francesco che mette in mezzo ma la sfera attraversa tutta l'area di rigore senza essere raccolta. Alla mezz'ora Carli scuote i suoi con un cambio e dopo tre minuti la sua squadra accorcia le distanze: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, con la difesa della Montagna ancora in fase di piazzamento, Rochez tutto solo colpisce la sfera in mischia battendo Giovannelli. Risposta immediata degli ospiti con un ispirato Sisi che dopo aver tagliato il campo in diagonale colpisce debolmente su Scatizzi. Al 40' una bellissima azione targata Di Cagno porta al tris montanino: cavalcata sulla fascia sinistra del numero 11 che mette in mezzo per Nesti Francesco, quest'ultimo non arriva ma dietro di lui un attento Bartoli sì, segnando con un pregevole pallonetto. Si chiude un primo tempo possiamo tranquillamente dire dominato dagli ospiti, apparsi particolarmente ispirati in fase offensiva. La ripresa comincia sulla falsariga del primo tempo. Al 1' ancora Di Cagno lavora bene la sfera arrivando al cross, azione identica al gol precedente con Nesti Francesco che non arriva, questa volta però Bartoli conclude alto. Un minuto dopo ancora Di Cagno mette bene per Sisi la cui conclusione trova Scatizzi. Al 6' una delle migliori azioni degli ospiti con Di Cagno, bravo a vedere il taglio di Nesti Francesco e servirlo in profondità, quest'ultimo salta nettamente un avversario e conclude in porta, ma è bravissimo Scatizzi a rimanere in piedi. Nei minuti seguenti è ancora la Montagna a fare la partita sfiorando il gol al 10' con Nesti Francesco, il cui cross non è raccolto da nessuno, e al 12' con Sisi che conclude dopo una bella azione insistita. Al 15' cala il poker la Montagna: Sisi, con una tranquillità invidiabile, raccoglie la sfera e la serve tra le linee per Nesti Francesco, involato a rete il capitano montanino segna il suo decimo gol consecutivo. Nei minuti seguenti sparisce il Seano, ci prova al 20' Pacini con un tiro privo di pretese. Da annotare invece la splendida azione in coast to coast di Forci al 22' che partendo dalla difesa riesce ad arrivare fino a Scatizzi che gli soffia il pallone sul più bello. Il lampo che riapre la partita arriva al 29' dall'uomo più pericoloso del Seano, Muho: il numero 10 è bravissimo a tagliare la difesa avversaria raccogliendo un suggerimento dal centrocampo e concludere a rete con un tiro preciso all'angolino. Ritrova fiducia e grinta il Seano trascinato ancora da Muho che conclude al 36' su Giovannelli che trattiene. Al 41' l'estremo difensore montanino si supera con una parata strepitosa ancora su Muho che dalla sinistra accentrandosi aveva concluso di destro a giro. Al 45' dopo una pressione insistita arriva il terzo gol dei padroni di casa: cross inaspettato dalla sinistra in direzione del neo entrato Maione, dormita della difesa ospite che lo lascia colpire verso Giovannelli che respinge, ma ancora Maione, bravo a seguire l'azione, ribatte una seconda volta a rete. Non c'è più tempo però, la reazione del Seano è tardiva e su una grandissima conclusione di Petrucci al 49' il direttore di gara decreta la fine delle ostilità. Partita tutto sommato nettamente a favore degli ospiti, che collezionano molte più occasioni e tengono il gioco in mano per quasi tutto il tempo. Padroni di casa che si accendono per un tempo troppo breve, bravi comunque a non mollare fino alla fine.
Calciatoripiù
: per il Seano Muho, anima della squadra, funambolico nei dribbling e bravo nelle conclusioni e Maione, prezioso innesto dalla panchina. Per la Montagna P.se Nesti Francesco, al suo decimo gol consecutivo e Di Cagno, che contribuisce ad ogni azione offensiva dei suoi.

SPORTING SEANO: Scatizzi, Guidarelli (30' Maggini), Giusti, Lai, Coveri, Gori, Pacini, Rochez, Zampini (69' Indriolo), Muho, Ciani (73' Maione). All.: Pierluigi Carli.<br >MONTAGNA P.SE: Giovannelli, Iori, Forci (71' Zinanni), Nesti Joel (73' Niku), Ferrari, Dami, Bartoli, Strufaldi, Nesti Francesco (87' Venturi), Sisi (65' Petrucci), Di Cagno. A disp. Leonessi, Coppi, Petrolini. All.: Marco Iori. <br > ARBITRO:Iacopetti di Pistoia<br > RETI: 1' Sisi, 18' Di Cagno, 33' Rochez, 40' Bartoli, 60' Nesti Francesco, 74' Muho, 90' Maione. <br >NOTE: ammoniti Maggini e Muho. Pirotecnico 4 a 3 in casa del Seano che vede uscire vincitrice una Montagna Pistoiese assoluta padrona del match che per&ograve; concede nei minuti finali la speranza del pareggio ai padroni di casa. Match che si sblocca dopo 28 secondi con la prima folata offensiva degli ospiti: dopo un'azione in area di rigore, Sisi, all'esordio con la maglia azzurra conclude verso la porta ed il suo tiro, palesemente deviato, genera una colombella letale che beffa Scatizzi. L'inizio travolgente impietrisce i padroni di casa che provano a reagire con Lai, il quale, al 3' dopo una finta rientra sul sinistro e calcia a lato. All'8' ci prova invece Zampini che dopo aver protetto palla colpisce debolmente di destro su Giovannelli. La Montagna tuttavia si dimostra migliore nelle giocate offensive e proprio da una di queste azioni al 18' arriva il raddoppio: grandissimo lavoro di Nesti Francesco che recupera un pallone destinato a finire sul fondo, salta il diretto avversario e mette in mezzo dove per Di Cagno &egrave; un gioco da ragazzi insaccare. La replica del Seano arriva puntuale al 19' con l'uomo pi&ugrave; pericoloso, Muho, bravissimo a ritagliarsi lo spazio per il cross, allontanato con fatica da Ferrari. Nei minuti seguenti ci prova ancora la Montagna con Sisi che dopo aver saltato due avversari si ritrova davanti un attento Scatizzi che fa sua la sfera. Al 25' Rochez calcia una punizione dalla distanza sulla quale per&ograve; Giovannelli esce senza esitazioni. Un minuto dopo azione travolgente di Nesti Francesco che mette in mezzo ma la sfera attraversa tutta l'area di rigore senza essere raccolta. Alla mezz'ora Carli scuote i suoi con un cambio e dopo tre minuti la sua squadra accorcia le distanze: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, con la difesa della Montagna ancora in fase di piazzamento, Rochez tutto solo colpisce la sfera in mischia battendo Giovannelli. Risposta immediata degli ospiti con un ispirato Sisi che dopo aver tagliato il campo in diagonale colpisce debolmente su Scatizzi. Al 40' una bellissima azione targata Di Cagno porta al tris montanino: cavalcata sulla fascia sinistra del numero 11 che mette in mezzo per Nesti Francesco, quest'ultimo non arriva ma dietro di lui un attento Bartoli s&igrave;, segnando con un pregevole pallonetto. Si chiude un primo tempo possiamo tranquillamente dire dominato dagli ospiti, apparsi particolarmente ispirati in fase offensiva. La ripresa comincia sulla falsariga del primo tempo. Al 1' ancora Di Cagno lavora bene la sfera arrivando al cross, azione identica al gol precedente con Nesti Francesco che non arriva, questa volta per&ograve; Bartoli conclude alto. Un minuto dopo ancora Di Cagno mette bene per Sisi la cui conclusione trova Scatizzi. Al 6' una delle migliori azioni degli ospiti con Di Cagno, bravo a vedere il taglio di Nesti Francesco e servirlo in profondit&agrave;, quest'ultimo salta nettamente un avversario e conclude in porta, ma &egrave; bravissimo Scatizzi a rimanere in piedi. Nei minuti seguenti &egrave; ancora la Montagna a fare la partita sfiorando il gol al 10' con Nesti Francesco, il cui cross non &egrave; raccolto da nessuno, e al 12' con Sisi che conclude dopo una bella azione insistita. Al 15' cala il poker la Montagna: Sisi, con una tranquillit&agrave; invidiabile, raccoglie la sfera e la serve tra le linee per Nesti Francesco, involato a rete il capitano montanino segna il suo decimo gol consecutivo. Nei minuti seguenti sparisce il Seano, ci prova al 20' Pacini con un tiro privo di pretese. Da annotare invece la splendida azione in coast to coast di Forci al 22' che partendo dalla difesa riesce ad arrivare fino a Scatizzi che gli soffia il pallone sul pi&ugrave; bello. Il lampo che riapre la partita arriva al 29' dall'uomo pi&ugrave; pericoloso del Seano, Muho: il numero 10 &egrave; bravissimo a tagliare la difesa avversaria raccogliendo un suggerimento dal centrocampo e concludere a rete con un tiro preciso all'angolino. Ritrova fiducia e grinta il Seano trascinato ancora da Muho che conclude al 36' su Giovannelli che trattiene. Al 41' l'estremo difensore montanino si supera con una parata strepitosa ancora su Muho che dalla sinistra accentrandosi aveva concluso di destro a giro. Al 45' dopo una pressione insistita arriva il terzo gol dei padroni di casa: cross inaspettato dalla sinistra in direzione del neo entrato Maione, dormita della difesa ospite che lo lascia colpire verso Giovannelli che respinge, ma ancora Maione, bravo a seguire l'azione, ribatte una seconda volta a rete. Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo per&ograve;, la reazione del Seano &egrave; tardiva e su una grandissima conclusione di Petrucci al 49' il direttore di gara decreta la fine delle ostilit&agrave;. Partita tutto sommato nettamente a favore degli ospiti, che collezionano molte pi&ugrave; occasioni e tengono il gioco in mano per quasi tutto il tempo. Padroni di casa che si accendono per un tempo troppo breve, bravi comunque a non mollare fino alla fine. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Seano <b>Muho</b>, anima della squadra, funambolico nei dribbling e bravo nelle conclusioni e <b>Maione</b>, prezioso innesto dalla panchina. Per la Montagna P.se <b>Nesti Francesco</b>, al suo decimo gol consecutivo e <b>Di Cagno</b>, che contribuisce ad ogni azione offensiva dei suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI