• Juniores Provinciali
  • Intercomunale Monsummano
  • 3 - 0
  • Montagna Pistoiese


INTERCOMUNALE MONSUMMANO: Ruggiero, Verrilli, Chiella (90' Giusti), Seconnino, Mollica, Falzarano, Iyamu, Perpepaj (86' Lavecchia), Doto (92' Tempestini), Campiglia, Neuville. A disp.: Bonciolini, Caldareri, Donati. All.: Riccardo Ricci.
MONTAGNA P.SE: Giovannelli, Iori, Forci (88' Pierazzi), Petrucci, Ferrari, Dami, Bartoli (59' Zinanni), Strufaldi (76' Tonarelli), Nesti Francesco, Sisi (69' Venturi), Di Cagno (86' Coppi). A disp.: Leonessi, Nikja. All.: Marco Iori.

ARBITRO: El Mouine di Pistoia.

RETI: 65' Doto, 67' Seconnino, 70' Mollica.
NOTE. Ammoniti Neuville, Campiglia, Forci, Chiella, Sisi.



Bastano cinque minuti di blackout avversario ai ragazzi di Ricci per rifilare tre reti ad una Montagna mai apparsa veramente accesa. Nei primi minuti il match appare combattuto ma senza vere e proprie occasioni da rete. Dopo un minuto ci prova Petrucci che senza convinzione spedisce alto. Al 4' risponde il Monsummano con una bella palla di Perpepaj per Campiglia il cui tiro è però murato. Ci prova ancora Campiglia al 6' ma la sua conclusione seppur decisa è troppo prevedibile per Giovannelli. All'11' lampo ospite con Nesti che si invola sulla fascia destra mettendo un pallone pericolosissimo in mezzo, che tuttavia nessuno raccoglie. Al 14' è ancora Nesti l'uomo più pericoloso dei suoi che tuttavia, ben servito da Di Cagno, davanti a Ruggiero non controlla la sfera. Botta e risposta ed ecco ancora Perpepaj che mette bene per Campiglia il cui colpo di testa finisce alto. Al ventesimo minuto di gioco Montagna pericolosa con Strufaldi che conclude alto dopo un'azione insistita ma soprattutto con Ferrari, che lascia partire un missile sugli sviluppi di un angolo che sfiora l'incrocio. Al 23' ancora brivido ospite con la conclusione di Sisi che scheggia la traversa di Ruggiero. Funziona bene la combinazione Perpepaj - Campiglia ed è proprio da quest'ultima che al 29' un cross del primo per il secondoporta i padroni di casa vicini al vantaggio, ma la conclusione finisce alta. Nel finale di primo tempo si assopisce la partita, prova a svegliarla ancora Campiglia la cui girata improvvisa al 39' termina in angolo. Si va a riposo dopo un primo tempo equilibrato. La ripresa comincia con il Monsummano più determinato. Al 6' grande giocata di Neuville che rientra sul destro concludendo in porta ma Giovannelli devia in angolo. Al 20' si sblocca il match: azione sulla destra del Monsummano che porta alla conclusione incrociata di Campiglia, Giovannelli devia il pallone ma trova Doto che in scivolata insacca. Neanche il tempo di riordinare le idee per gli ospiti che al 22' trova ancora il gol il Monsummano: gran tiro da fuori di Seconnino che di destro centra l'incrocio dei pali, inutile il tentativo di Giovannelli. La Montagna accusa il colpo e si vede, passano solo tre minuti che arriva il terzo, definitivo sigillo dei padroni di casa: bella palla in mezzo di Perpepaj per l'accorrente Mollica che di testa schiaccia in porta con la complicità della difesa montanina apparsa troppo molle. È una botta da cui neanche la rocciosa formazione di Iori riesce a riprendersi. Ci prova Forci al 31' ma la sua conclusione termina a lato. Al 43' grossa occasione per il gol della bandiera degli ospiti: dopo un bel cross di Zinanni ed una miracolosa respinta di Ruggiero, Nesti colpisce il palo girando verso la porta. Ci prova nel finale anche Venturi, colpendo però male. E' una vittoria importante per i ragazzi di Ricci che si portano a ridosso della vetta strappando tre punti ad una Montagna che non perdeva dai primi di ottobre. Brutta batosta per quelli di Iori che perdono l'occasione di avvicinarsi alla capolista Candeglia.
Calciatoripiù
: per l'Intercomunale Monsummano Perpepaj, giocatore decisivo in fase di impostazione del gioco e Seconnino, autore di un gol capolavoro. Per la Montagna P.se. nessuno in evidenza in questa circostanza.

Tiziano Traversari INTERCOMUNALE MONSUMMANO: Ruggiero, Verrilli, Chiella (90' Giusti), Seconnino, Mollica, Falzarano, Iyamu, Perpepaj (86' Lavecchia), Doto (92' Tempestini), Campiglia, Neuville. A disp.: Bonciolini, Caldareri, Donati. All.: Riccardo Ricci.<br >MONTAGNA P.SE: Giovannelli, Iori, Forci (88' Pierazzi), Petrucci, Ferrari, Dami, Bartoli (59' Zinanni), Strufaldi (76' Tonarelli), Nesti Francesco, Sisi (69' Venturi), Di Cagno (86' Coppi). A disp.: Leonessi, Nikja. All.: Marco Iori. <br > ARBITRO: El Mouine di Pistoia. <br > RETI: 65' Doto, 67' Seconnino, 70' Mollica. <br >NOTE. Ammoniti Neuville, Campiglia, Forci, Chiella, Sisi. Bastano cinque minuti di blackout avversario ai ragazzi di Ricci per rifilare tre reti ad una Montagna mai apparsa veramente accesa. Nei primi minuti il match appare combattuto ma senza vere e proprie occasioni da rete. Dopo un minuto ci prova Petrucci che senza convinzione spedisce alto. Al 4' risponde il Monsummano con una bella palla di Perpepaj per Campiglia il cui tiro &egrave; per&ograve; murato. Ci prova ancora Campiglia al 6' ma la sua conclusione seppur decisa &egrave; troppo prevedibile per Giovannelli. All'11' lampo ospite con Nesti che si invola sulla fascia destra mettendo un pallone pericolosissimo in mezzo, che tuttavia nessuno raccoglie. Al 14' &egrave; ancora Nesti l'uomo pi&ugrave; pericoloso dei suoi che tuttavia, ben servito da Di Cagno, davanti a Ruggiero non controlla la sfera. Botta e risposta ed ecco ancora Perpepaj che mette bene per Campiglia il cui colpo di testa finisce alto. Al ventesimo minuto di gioco Montagna pericolosa con Strufaldi che conclude alto dopo un'azione insistita ma soprattutto con Ferrari, che lascia partire un missile sugli sviluppi di un angolo che sfiora l'incrocio. Al 23' ancora brivido ospite con la conclusione di Sisi che scheggia la traversa di Ruggiero. Funziona bene la combinazione Perpepaj - Campiglia ed &egrave; proprio da quest'ultima che al 29' un cross del primo per il secondoporta i padroni di casa vicini al vantaggio, ma la conclusione finisce alta. Nel finale di primo tempo si assopisce la partita, prova a svegliarla ancora Campiglia la cui girata improvvisa al 39' termina in angolo. Si va a riposo dopo un primo tempo equilibrato. La ripresa comincia con il Monsummano pi&ugrave; determinato. Al 6' grande giocata di Neuville che rientra sul destro concludendo in porta ma Giovannelli devia in angolo. Al 20' si sblocca il match: azione sulla destra del Monsummano che porta alla conclusione incrociata di Campiglia, Giovannelli devia il pallone ma trova Doto che in scivolata insacca. Neanche il tempo di riordinare le idee per gli ospiti che al 22' trova ancora il gol il Monsummano: gran tiro da fuori di Seconnino che di destro centra l'incrocio dei pali, inutile il tentativo di Giovannelli. La Montagna accusa il colpo e si vede, passano solo tre minuti che arriva il terzo, definitivo sigillo dei padroni di casa: bella palla in mezzo di Perpepaj per l'accorrente Mollica che di testa schiaccia in porta con la complicit&agrave; della difesa montanina apparsa troppo molle. &Egrave; una botta da cui neanche la rocciosa formazione di Iori riesce a riprendersi. Ci prova Forci al 31' ma la sua conclusione termina a lato. Al 43' grossa occasione per il gol della bandiera degli ospiti: dopo un bel cross di Zinanni ed una miracolosa respinta di Ruggiero, Nesti colpisce il palo girando verso la porta. Ci prova nel finale anche Venturi, colpendo per&ograve; male. E' una vittoria importante per i ragazzi di Ricci che si portano a ridosso della vetta strappando tre punti ad una Montagna che non perdeva dai primi di ottobre. Brutta batosta per quelli di Iori che perdono l'occasione di avvicinarsi alla capolista Candeglia. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Intercomunale Monsummano <b>Perpepaj</b>, giocatore decisivo in fase di impostazione del gioco e <b>Seconnino</b>, autore di un gol capolavoro. Per la Montagna P.se. nessuno in evidenza in questa circostanza. Tiziano Traversari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI