• Juniores Provinciali
  • Montagna Pistoiese
  • 3 - 0
  • Chiesina Uzzanese


MONTAGNA P.SE: Giovannelli Jacopo, Iori (82' Zinnani), Ferrari, Petrucci, Dami, Nesti Joel (58' Coppi), Venturi (82' Nikja), Strufaldi (85' Pierazzi), Nesti Francesco, Sisi (65' Tonarelli), Di Cagno. A disp.: Giovannelli Lorenzo, Bartoli. All.: Marco Iori.
CHIESINA UZZ.: Lencioni, Ghera, Magrini, Miserendino (76' Maltagliati), Lazzerini (81' Craparotta), Salla, Brizzi, Fantozzi (81' Fagni), Quiriconi (66' Qokaj), Paganelli (57' Kishta), Franceschini. A disp.: Mariani. All.: Sandro Selmi.

ARBITRO:Suppressa di Pistoia.

RETI: 21' Venturi, 48' Iori, 90' Nesti Francesco.
NOTE: ammoniti Salla e Fantozzi.



Vittoria tranquilla per la Montagna P.se di Iori, chiamata a rispondere alla brutta prestazione di Monsummano, contro un avversario decisamente alla portata. Parte subito forte la formazione di casa collezionando diverse occasioni nei minuti iniziali: al 5' Di Cagno davanti a Lencioni calcia malissimo in sospetta posizione di fuorigioco. Al 13' ancora Di Cagno pennella un ottimo cross di destro sul quale però né Venturi né Sisi arrivano con la giusta convinzione. Al 20' doppia occasione per la Montagna, la prima da calcio piazzato di Sisi che trova la testa di Di Cagno il quale da ottima posizione spedisce alto. La seconda sempre limpida, la spreca Venturi ben servito in profondità calciando alto. Passa solo un minuto però ed arriva il vantaggio montanino: rimessa laterale battura da Ferrari, azione di disturbo di Nesti Francesco che fa arrivare il pallone a Venturi il quale, davanti a Lencioni, appoggia in rete. I minuti che seguono sono arrembanti per la formazione di casa che sfiora il raddoppio con Di Cagno il quale trova Lencioni al 24' a respingere un cross insidioso. Il finale di primo tempo invece si assopisce, complice un calo nel ritmo del gioco dei ragazzi di Iori che tuttavia non soffrono mai quelli di Selmi. Secondo tempo che inizia sulla falsariga del primo e da un calcio di punizione al 3' arriva il raddoppio montanino: bella palla di Sisi sul secondo palo dove Iori chiude benissimo verso la porta insaccando di testa. I minuti seguenti sono a tinte nettamente azzurre. Al 16' ci prova Nesti Francesco ma la sua conclusione termina di poco alta. Al 24' ancora Nesti, ben servito da un'azione offensiva tra Strufaldi e Di Cagno, colpisce debolmente a tu per tu con Lencioni. Al 32' ci prova Di Cagno, che rientra sul destro sfiorando il tris. Passano due minuti ed ancora Nesti Francesco, deciso ad inserirsi nel tabellino dei marcatori, gira a rete una palla a cui imprime tuttavia poca potenza. Sul finire di partita, al 45', arriva il terzo definitivo gol della Montagna: Dami in profondità trova benissimo Di Cagno che sulla destra protegge palla scaricandola su Nesti Francesco che, dopo aver dribblato il diretto avversario appoggia in rete. Al 49' sull'unica conclusione in porta del Chiesina, con Franceschini, il direttore di gara decreta la fine delle ostilità.
Calciatoripiù
: per la Montagna P.se Venturi, che alla prima da titolare segna e si rivela il più attivo dei suoi e Ferrari, schierato terzino in questa circostanza ed autore di una prestazione sontuosa. Per il Chiesina Salla, attento in fase difensiva che spicca nonostante il passivo dei suoi.

Tiziano Traversari MONTAGNA P.SE: Giovannelli Jacopo, Iori (82' Zinnani), Ferrari, Petrucci, Dami, Nesti Joel (58' Coppi), Venturi (82' Nikja), Strufaldi (85' Pierazzi), Nesti Francesco, Sisi (65' Tonarelli), Di Cagno. A disp.: Giovannelli Lorenzo, Bartoli. All.: Marco Iori.<br >CHIESINA UZZ.: Lencioni, Ghera, Magrini, Miserendino (76' Maltagliati), Lazzerini (81' Craparotta), Salla, Brizzi, Fantozzi (81' Fagni), Quiriconi (66' Qokaj), Paganelli (57' Kishta), Franceschini. A disp.: Mariani. All.: Sandro Selmi.<br > ARBITRO:Suppressa di Pistoia. <br > RETI: 21' Venturi, 48' Iori, 90' Nesti Francesco.<br >NOTE: ammoniti Salla e Fantozzi. Vittoria tranquilla per la Montagna P.se di Iori, chiamata a rispondere alla brutta prestazione di Monsummano, contro un avversario decisamente alla portata. Parte subito forte la formazione di casa collezionando diverse occasioni nei minuti iniziali: al 5' Di Cagno davanti a Lencioni calcia malissimo in sospetta posizione di fuorigioco. Al 13' ancora Di Cagno pennella un ottimo cross di destro sul quale per&ograve; n&eacute; Venturi n&eacute; Sisi arrivano con la giusta convinzione. Al 20' doppia occasione per la Montagna, la prima da calcio piazzato di Sisi che trova la testa di Di Cagno il quale da ottima posizione spedisce alto. La seconda sempre limpida, la spreca Venturi ben servito in profondit&agrave; calciando alto. Passa solo un minuto per&ograve; ed arriva il vantaggio montanino: rimessa laterale battura da Ferrari, azione di disturbo di Nesti Francesco che fa arrivare il pallone a Venturi il quale, davanti a Lencioni, appoggia in rete. I minuti che seguono sono arrembanti per la formazione di casa che sfiora il raddoppio con Di Cagno il quale trova Lencioni al 24' a respingere un cross insidioso. Il finale di primo tempo invece si assopisce, complice un calo nel ritmo del gioco dei ragazzi di Iori che tuttavia non soffrono mai quelli di Selmi. Secondo tempo che inizia sulla falsariga del primo e da un calcio di punizione al 3' arriva il raddoppio montanino: bella palla di Sisi sul secondo palo dove Iori chiude benissimo verso la porta insaccando di testa. I minuti seguenti sono a tinte nettamente azzurre. Al 16' ci prova Nesti Francesco ma la sua conclusione termina di poco alta. Al 24' ancora Nesti, ben servito da un'azione offensiva tra Strufaldi e Di Cagno, colpisce debolmente a tu per tu con Lencioni. Al 32' ci prova Di Cagno, che rientra sul destro sfiorando il tris. Passano due minuti ed ancora Nesti Francesco, deciso ad inserirsi nel tabellino dei marcatori, gira a rete una palla a cui imprime tuttavia poca potenza. Sul finire di partita, al 45', arriva il terzo definitivo gol della Montagna: Dami in profondit&agrave; trova benissimo Di Cagno che sulla destra protegge palla scaricandola su Nesti Francesco che, dopo aver dribblato il diretto avversario appoggia in rete. Al 49' sull'unica conclusione in porta del Chiesina, con Franceschini, il direttore di gara decreta la fine delle ostilit&agrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Montagna P.se <b>Venturi</b>, che alla prima da titolare segna e si rivela il pi&ugrave; attivo dei suoi e <b>Ferrari</b>, schierato terzino in questa circostanza ed autore di una prestazione sontuosa. Per il Chiesina <b>Salla</b>, attento in fase difensiva che spicca nonostante il passivo dei suoi. Tiziano Traversari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI