• Allievi B Regionali
  • Sporting Cecina
  • 2 - 0
  • Jolly Montemurlo


SPORTING CECINA: Eutichi, Lorenzini, Lepri, Martinelli, Carelli, Cavallini, Sanna, Gorini, Iengo, Mazzuoli, Vadi. A disp.: Celati, Graziani, Forlani, Giannini, Ciarcia, Gori, Barlettai. All.: Alessandro Camerini.
JOLLY MONTEMURLO: Califano, Laria, Santini, Tartoni, Bucciantini, Verardi, Corvino, Tuci, Righi, Ruggiero, Calamai. A disp.: Romoli, Filippini, Rispoli, Toccafondo, Riccio, Puggelli, Aiazzi. All.: Alberto De Marco.

ARBITRO: Bochkov di Piombino.

RETI: 4' Sanna, 46' Lepri.
NOTE: ammoniti Laria al 17', Bucciantini al 47', Iengo al 56', Carelli al 62' - Rec: 1 + 5 .



Per la seconda giornata del campionato regionale Allievi B di Merito al Comunale di Cecina si affrontano la compagine locale dello Sporting e i pratesi del Jolly Montemurlo. Il commento di questa gara, nonostante lo sforzo di renderlo il più dettagliato possibile, risulterà invece abbastanza stringato e avaro di situazioni di gioco di sufficiente valore tecnico tattico. In questo nobile girone regionale di merito non credevamo di dover analizzare un match assolutamente in discesa per la formazione di casa che riesce così a conquistare in modo abbastanza semplice i suoi primi tre punti al platino, con un classico 2-0 che poteva avere dimensioni anche più ampie. La squadra di De Marco, reduce dal buon pareggio casalingo con l'Olimpia Firenze, è scesa al comunale di Cecina con una scarsa convinzione di far risultato, ed è apparsa piuttosto lenta e sottotono, la manovra è stata discreta per il giro palla orizzontale in fase difensiva ma quando occorreva verticalizzare la palla veniva costantemente consegnata agli undici locali senza che quest'ultimi facessero un gran lavoro per conquistarsela; Il Montemurlo ha dunque finito per arretrare il baricentro della squadra verso il proprio numero uno, ed il Cecina, sorpreso da questa situazione di gioco favorevole e insperata alla vigilia della gara, con alcune scorribande sulle fasce laterali e diverse incursioni per vie centrali, è riuscito ad andare in vantaggio al 4' con Sanna su traversone di Lorenzini, grazie anche ad uno svarione difensivo degli undici di De Marco e a raddoppiare con Lepri nel secondo tempo. Nel mezzo ci sono stati un rigore conquistato intelligentemente da Iengo ma calciato maldestramente fuori da Sanna, due pali clamorosi a porta vuota e una traversa a Califano battuto. In tutta sincerità anche i rosso-blu locali, per l'occasione in tenuta bianca, non sono apparsi particolarmente esuberanti ma con il minimo sforzo sono riusciti ad ottenere il massimo risultato. I contenuti tecnici non sono stati eclatanti, gli unici colpi di classe che oggi hanno giustificato il prezzo di ingresso allo stadio sono stati alcuni sprazzi di tecnica pura offerti dall'eclettico Martinelli, veramente uomo calamita ovunque e dal 65' di gioco in poi abbiamo potuto ammirare soprattutto il rientrante Barlettai che con tecnica eccelsa e cristallina ci ha deliziato di stop con la suola del piede, finte di corpo a sbilanciamento completo del difensore di turno nonché di accelerazioni in fascia con cambio di ritmo, roba da leccarsi veramente i baffi, per poi concludere lo show con una mezza girata di volo in piena area che ha colpito sfortunatamente la traversa della porta dell'incolpevole Califano. Oggi, malgrado tutta la nostra volontà, non possiamo esprimere neanche i soliti giudizi benevoli per il reparto arretrato cecinese in quanto poco impegnato per non parlare dello spettatore non pagante gatto Eutichi. Nonostante il campionato sia appena iniziato, ci sentiamo di dire che il Jolly Montemurlo al di là della prestazione odierna, è sicuramente una squadra che potrà far bene in questo girone e raggiungere una salvezza tranquilla sfruttando soprattutto i turni casalinghi. Per il Cecina il discorso è simile, ma se vuole osare anche un pochino di più occorre affrontare le trasferte con la mentalità vincente.

Calciatoripiù:
per lo Sporting Cecina sicuramente puntiamo il dito dritto su Barlettai che se riuscirà a risolvere in toto alcuni problemini fisici è calciatore di categoria superiore. Per il Jolly Montemurlo Califano è stato il migliore dei suoi.

SPORTING CECINA: Eutichi, Lorenzini, Lepri, Martinelli, Carelli, Cavallini, Sanna, Gorini, Iengo, Mazzuoli, Vadi. A disp.: Celati, Graziani, Forlani, Giannini, Ciarcia, Gori, Barlettai. All.: Alessandro Camerini.<br >JOLLY MONTEMURLO: Califano, Laria, Santini, Tartoni, Bucciantini, Verardi, Corvino, Tuci, Righi, Ruggiero, Calamai. A disp.: Romoli, Filippini, Rispoli, Toccafondo, Riccio, Puggelli, Aiazzi. All.: Alberto De Marco.<br > ARBITRO: Bochkov di Piombino.<br > RETI: 4' Sanna, 46' Lepri.<br >NOTE: ammoniti Laria al 17', Bucciantini al 47', Iengo al 56', Carelli al 62' - Rec: 1 + 5 . Per la seconda giornata del campionato regionale Allievi B di Merito al Comunale di Cecina si affrontano la compagine locale dello Sporting e i pratesi del Jolly Montemurlo. Il commento di questa gara, nonostante lo sforzo di renderlo il pi&ugrave; dettagliato possibile, risulter&agrave; invece abbastanza stringato e avaro di situazioni di gioco di sufficiente valore tecnico tattico. In questo nobile girone regionale di merito non credevamo di dover analizzare un match assolutamente in discesa per la formazione di casa che riesce cos&igrave; a conquistare in modo abbastanza semplice i suoi primi tre punti al platino, con un classico 2-0 che poteva avere dimensioni anche pi&ugrave; ampie. La squadra di De Marco, reduce dal buon pareggio casalingo con l'Olimpia Firenze, &egrave; scesa al comunale di Cecina con una scarsa convinzione di far risultato, ed &egrave; apparsa piuttosto lenta e sottotono, la manovra &egrave; stata discreta per il giro palla orizzontale in fase difensiva ma quando occorreva verticalizzare la palla veniva costantemente consegnata agli undici locali senza che quest'ultimi facessero un gran lavoro per conquistarsela; Il Montemurlo ha dunque finito per arretrare il baricentro della squadra verso il proprio numero uno, ed il Cecina, sorpreso da questa situazione di gioco favorevole e insperata alla vigilia della gara, con alcune scorribande sulle fasce laterali e diverse incursioni per vie centrali, &egrave; riuscito ad andare in vantaggio al 4' con Sanna su traversone di Lorenzini, grazie anche ad uno svarione difensivo degli undici di De Marco e a raddoppiare con Lepri nel secondo tempo. Nel mezzo ci sono stati un rigore conquistato intelligentemente da Iengo ma calciato maldestramente fuori da Sanna, due pali clamorosi a porta vuota e una traversa a Califano battuto. In tutta sincerit&agrave; anche i rosso-blu locali, per l'occasione in tenuta bianca, non sono apparsi particolarmente esuberanti ma con il minimo sforzo sono riusciti ad ottenere il massimo risultato. I contenuti tecnici non sono stati eclatanti, gli unici colpi di classe che oggi hanno giustificato il prezzo di ingresso allo stadio sono stati alcuni sprazzi di tecnica pura offerti dall'eclettico Martinelli, veramente uomo calamita ovunque e dal 65' di gioco in poi abbiamo potuto ammirare soprattutto il rientrante Barlettai che con tecnica eccelsa e cristallina ci ha deliziato di stop con la suola del piede, finte di corpo a sbilanciamento completo del difensore di turno nonch&eacute; di accelerazioni in fascia con cambio di ritmo, roba da leccarsi veramente i baffi, per poi concludere lo show con una mezza girata di volo in piena area che ha colpito sfortunatamente la traversa della porta dell'incolpevole Califano. Oggi, malgrado tutta la nostra volont&agrave;, non possiamo esprimere neanche i soliti giudizi benevoli per il reparto arretrato cecinese in quanto poco impegnato per non parlare dello spettatore non pagante gatto Eutichi. Nonostante il campionato sia appena iniziato, ci sentiamo di dire che il Jolly Montemurlo al di l&agrave; della prestazione odierna, &egrave; sicuramente una squadra che potr&agrave; far bene in questo girone e raggiungere una salvezza tranquilla sfruttando soprattutto i turni casalinghi. Per il Cecina il discorso &egrave; simile, ma se vuole osare anche un pochino di pi&ugrave; occorre affrontare le trasferte con la mentalit&agrave; vincente. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per lo Sporting Cecina sicuramente puntiamo il dito dritto su <b>Barlettai </b>che se riuscir&agrave; a risolvere in toto alcuni problemini fisici &egrave; calciatore di categoria superiore. Per il Jolly Montemurlo <b>Califano</b> &egrave; stato il migliore dei suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI