• Allievi B GIR.A
  • Policras Sovicille
  • 3 - 2
  • Virtus Biancoazzurra


POL.SOVICILLE: Cassetti, Cungi, Strazza L., Lala, Marchetti, Vannocci, Bartolini, Barrale, Mastrandrea, Solleciti, Strazza D. A disp.: Salaris, Bazda, Giuggioli. All.: Narciso Gimignani.
V.BIANCOAZZURRA: Mannucci, Wannariatchy, Rossi I, Muzio, Frati, Rossi II, Nieswondt, Masi, Mori, Lorini, Franchi. A disp.: Rubbino, Zuccarelli, Norfini, Piazzesi. All.:

ARBITRO:

RETI: Mastrandea 2, Solleciti, Lorini 2.



Dopo la batosta della prima partita la Policras si impone a Rosia sulla Virtus Biancoazzurra, squadra forte fisicamente e dotata di discrete individualità. Partono subito bene i locali che con veloci azioni riescono a penetrare la rocciosa difesa ospite ed al 13' Mastrandrea porta in vantaggio la sua squadra con un perfetto inserimento centrale che non lascia scampo a Mannucci. Passano solo pochi minuti e da una punizione dalla lunga distanza Lorini beffa Cassetti con un classico ciondolino . La Policras si ricompatta e continua a macinare gioco sulle fasce dove un superlativo Bartolini mette in mezzo continui palloni invitanti per i suoi attaccanti. Proprio da un'azione in velocità sulla fascia destra viene lanciato Solleciti che anticipa il suo marcatore ed entra in area dove potrebbe tirare ma vede meglio piazzato Mastrandrea che dopo un'iniziale incertezza scocca il tiro che vale il 2-1. La gioia dei locali è tanta ma come in precedenza dura poco perché ancora Lorini trova il tempo giusto per la zampata vincente. Manca poco al termine ed i ragazzi di casa cominciano ad accusare la fatica e le azioni sono meno lucide, mentre il centrocampo ospite prende bene le misure ed innesca le punte che però non riescono a trovare la giusta determinazione per passare in vantaggio. Da una classica azione di contropiede nasce il 3-2 finale: Strazza D. conquista caparbiamente palla e apre a sinistra per Solleciti, il numero 10 entra in area e segna. Negli otto minuti di recupero concessi dal direttore di gara gli ospiti vanno molto vicini al pareggio, ma Cassetti si fa apprezzare per alcuni buoni interventi.
Calciatoripiù
: nella Policras Bartolini, Solleciti e Strazza L., nella Virtus Lorini, Masi e Frati.

POL.SOVICILLE: Cassetti, Cungi, Strazza L., Lala, Marchetti, Vannocci, Bartolini, Barrale, Mastrandrea, Solleciti, Strazza D. A disp.: Salaris, Bazda, Giuggioli. All.: Narciso Gimignani.<br >V.BIANCOAZZURRA: Mannucci, Wannariatchy, Rossi I, Muzio, Frati, Rossi II, Nieswondt, Masi, Mori, Lorini, Franchi. A disp.: Rubbino, Zuccarelli, Norfini, Piazzesi. All.: <br > ARBITRO: <br > RETI: Mastrandea 2, Solleciti, Lorini 2. Dopo la batosta della prima partita la Policras si impone a Rosia sulla Virtus Biancoazzurra, squadra forte fisicamente e dotata di discrete individualit&agrave;. Partono subito bene i locali che con veloci azioni riescono a penetrare la rocciosa difesa ospite ed al 13' Mastrandrea porta in vantaggio la sua squadra con un perfetto inserimento centrale che non lascia scampo a Mannucci. Passano solo pochi minuti e da una punizione dalla lunga distanza Lorini beffa Cassetti con un classico ciondolino . La Policras si ricompatta e continua a macinare gioco sulle fasce dove un superlativo Bartolini mette in mezzo continui palloni invitanti per i suoi attaccanti. Proprio da un'azione in velocit&agrave; sulla fascia destra viene lanciato Solleciti che anticipa il suo marcatore ed entra in area dove potrebbe tirare ma vede meglio piazzato Mastrandrea che dopo un'iniziale incertezza scocca il tiro che vale il 2-1. La gioia dei locali &egrave; tanta ma come in precedenza dura poco perch&eacute; ancora Lorini trova il tempo giusto per la zampata vincente. Manca poco al termine ed i ragazzi di casa cominciano ad accusare la fatica e le azioni sono meno lucide, mentre il centrocampo ospite prende bene le misure ed innesca le punte che per&ograve; non riescono a trovare la giusta determinazione per passare in vantaggio. Da una classica azione di contropiede nasce il 3-2 finale: Strazza D. conquista caparbiamente palla e apre a sinistra per Solleciti, il numero 10 entra in area e segna. Negli otto minuti di recupero concessi dal direttore di gara gli ospiti vanno molto vicini al pareggio, ma Cassetti si fa apprezzare per alcuni buoni interventi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Policras <b>Bartolini, Solleciti</b> e <b>Strazza L.</b>, nella Virtus <b>Lorini, Masi</b> e <b>Frati</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI