• Esordienti GIR.C
  • Sestese
  • 3 - 1
  • Pol. Novoli


SESTESE: Fortunato, Assisini, Crinzi, Mina, Borghini, Lapini, Squillace, Fani, Vinci, Rudalli, Clementi. Entrati: Zanieri, Magnolfi, Masini, Mati, Bandinelli. All.: Francesco Rindi.
N.P. NOVOLI: Dos Santos, Palmieri, Tedici, Moussaid, Losi, Gashi, Mazzanti, Iorio, Massaro, Verdi, Cosi. Entrati: Lombardo, Rubechini, Islamaj. All.: Carlo Maniscalco.

ARBITRO: Caniglia di Firenze.

RETI: 10' Rudalli, 20' Clementi, 24' Bandinelli, 45' Gashi.
NOTE: parziali 2-0, 1-0, 0-1. Punteggio FIGC 2-1



Due tempi ad uno. Matura già a due terzi di gara, meritato sul piano del gioco espresso e delle occasioni create, il successo della Sestese; agli ospiti del Novoli invece l'ultimo round, grazie ad una trasformazione su calcio piazzato che restituisce vigore al finale di gara dei ragazzi di Maniscalco. Sblocca il mancino di Rudalli da fermo. Corre il 10' quando l'undici di Rindi capitalizza la sua maggiore iniziativa offensiva, al cospetto di un avversario comunque ordinato e non privo di alcune individualità interessanti: niente da fare per Dos Santos, encomiabile in un ruolo che ci dicono non essere il suo, sulla precisa parabola disegnata da Rudalli da calcio piazzato decentrato sulla destra. L'estremo ospite poco dopo è efficace nell'opporsi a Squillace ma allo scadere della frazione deve capitolare nuovamente su ficcante azione di rimessa avviata dallo stesso Squillace e rifinita da Rudalli con un delizioso assist in profondità, a pelo d'erba, per Clementi: l'attaccante non sbaglia ed infila il pallone all'angolino basso alla destra del portiere. Bandinelli firma i secondi 20'. Nella frazione intermedia il Novoli prova a graffiare maggiormente la retroguardia avversaria arretrando Massaro alle spalle dei nuovi entrati Lombardo e Islamaj, ma Magnolfi e soci concedono davvero poco negli ultimi venti metri, e così è sull'altro fronte che vengono imbastite le azioni offensive più pericolose, con l'ispirato Mati, Mina, Squillace e Rudalli pronti ad innescare ora Vinci ora Bandinelli. Un paio di volte Dos Santos sbroglia di piede su Bandinelli, ma alla fine, servito da un lancio a colombella di Mina, è lo stesso n.16 che al 4' firma la terza rete dei rossoblu. Al 9' una buona replica degli ospiti, ma Islamaj non sfrutta il bel passaggio filtrante di Verdi calciando troppo debolmente per impensierire Zanieri. Occasionissima sul finire del tempo per i padroni di casa con Vinci, che però non ha fortuna, girando sul palo da distanza ravvicinata l'assist di Rudalli per poi ribadire di testa fra le braccia del portiere. La zampata del Novoli. Negli ultimi venti minuti sembra partire meglio la formazione di Rindi, con una buona chance in avvio per Clementi il quale però di prima intenzione manda a lato su cross di Bandinelli, poi è protagonista di un buon finale il Novoli, che prima trasforma grazie al mancino di Gashi una punizione a due in area (concessa per retropassaggio al portiere che blocca a terra) toccatagli da Mazzanti, poi trova sulla sua strada un bell'intervento di Fortunato a sventare in angolo, a tu per tu con Verdi, la palla del possibile raddoppio. Bene nella Sestese Lapini, Rudalli e Assisini; un buon contributo al loro ingresso in campo anche da Mati e Magnolfi. Nel Novoli sottolineiamo le prestazioni di Gashi, Mazzanti e Verdi; positive nel complesso anche quelle di Massaro e Moussaid.

(f.b.) SESTESE: Fortunato, Assisini, Crinzi, Mina, Borghini, Lapini, Squillace, Fani, Vinci, Rudalli, Clementi. Entrati: Zanieri, Magnolfi, Masini, Mati, Bandinelli. All.: Francesco Rindi.<br >N.P. NOVOLI: Dos Santos, Palmieri, Tedici, Moussaid, Losi, Gashi, Mazzanti, Iorio, Massaro, Verdi, Cosi. Entrati: Lombardo, Rubechini, Islamaj. All.: Carlo Maniscalco.<br > ARBITRO: Caniglia di Firenze.<br > RETI: 10' Rudalli, 20' Clementi, 24' Bandinelli, 45' Gashi.<br >NOTE: parziali 2-0, 1-0, 0-1. Punteggio FIGC 2-1 <b>Due tempi ad uno.</b> Matura gi&agrave; a due terzi di gara, meritato sul piano del gioco espresso e delle occasioni create, il successo della Sestese; agli ospiti del Novoli invece l'ultimo round, grazie ad una trasformazione su calcio piazzato che restituisce vigore al finale di gara dei ragazzi di Maniscalco. <b>Sblocca il mancino di Rudalli da fermo.</b> Corre il 10' quando l'undici di Rindi capitalizza la sua maggiore iniziativa offensiva, al cospetto di un avversario comunque ordinato e non privo di alcune individualit&agrave; interessanti: niente da fare per Dos Santos, encomiabile in un ruolo che ci dicono non essere il suo, sulla precisa parabola disegnata da Rudalli da calcio piazzato decentrato sulla destra. L'estremo ospite poco dopo &egrave; efficace nell'opporsi a Squillace ma allo scadere della frazione deve capitolare nuovamente su ficcante azione di rimessa avviata dallo stesso Squillace e rifinita da Rudalli con un delizioso assist in profondit&agrave;, a pelo d'erba, per Clementi: l'attaccante non sbaglia ed infila il pallone all'angolino basso alla destra del portiere. <b>Bandinelli firma i secondi 20'.</b> Nella frazione intermedia il Novoli prova a graffiare maggiormente la retroguardia avversaria arretrando Massaro alle spalle dei nuovi entrati Lombardo e Islamaj, ma Magnolfi e soci concedono davvero poco negli ultimi venti metri, e cos&igrave; &egrave; sull'altro fronte che vengono imbastite le azioni offensive pi&ugrave; pericolose, con l'ispirato Mati, Mina, Squillace e Rudalli pronti ad innescare ora Vinci ora Bandinelli. Un paio di volte Dos Santos sbroglia di piede su Bandinelli, ma alla fine, servito da un lancio a colombella di Mina, &egrave; lo stesso n.16 che al 4' firma la terza rete dei rossoblu. Al 9' una buona replica degli ospiti, ma Islamaj non sfrutta il bel passaggio filtrante di Verdi calciando troppo debolmente per impensierire Zanieri. Occasionissima sul finire del tempo per i padroni di casa con Vinci, che per&ograve; non ha fortuna, girando sul palo da distanza ravvicinata l'assist di Rudalli per poi ribadire di testa fra le braccia del portiere. <b>La zampata del Novoli.</b> Negli ultimi venti minuti sembra partire meglio la formazione di Rindi, con una buona chance in avvio per Clementi il quale per&ograve; di prima intenzione manda a lato su cross di Bandinelli, poi &egrave; protagonista di un buon finale il Novoli, che prima trasforma grazie al mancino di Gashi una punizione a due in area (concessa per retropassaggio al portiere che blocca a terra) toccatagli da Mazzanti, poi trova sulla sua strada un bell'intervento di Fortunato a sventare in angolo, a tu per tu con Verdi, la palla del possibile raddoppio. Bene nella Sestese <b>Lapini, Rudalli</b> e <b>Assisini</b>; un buon contributo al loro ingresso in campo anche da <b>Mati</b> e <b>Magnolfi. </b>Nel Novoli sottolineiamo le prestazioni di <b>Gashi, Mazzanti </b>e Verdi; positive nel complesso anche quelle di Massaro e <b>Moussaid.</b> (f.b.)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI