• Allievi Provinciali GIR.C
  • Montaione
  • 1 - 5
  • Ponte a Greve


MONTAIONE: Ippolito, Ciampolini, E. Bartolini , Dav. Baldini (59' Ninci), Baldinotti, Masini (53' Cuviello), Capitani, Nacci (70' Bastianoni), Esposito, D'Angelo, Baldassarri. A disp.: Dam. Baldini, Gini. All.: Ciro Esposito.
PONTE A GREVE: Rocchini (72' Alaimo), Durin (64' G. Bartolini), Myrtaj (67' Guerra), Piga, Mancini, Bernini (70' Pezzi), Guidotti (48' Rossi), Usai, Brinzaglia, Sponza (70' Girleanu), Cangialeoni (53' Cambi). All.: Mauro Bongi.

ARBITRO: Carmelo Concetto Savasta, sez. Empoli.

RETI: 28' Guidotti, 44' Sponza, 45' Baldassarri, 52' Cangialeoni, 56' Cambi, 76' Brinzaglia.
NOTE: Recupero: 1'+5'. Ammoniti Baldinotti, Capitani, Nacci, Guerra, Rocchini, Girleanu.



Continua a suon di gol la marcia spedita del Ponte a Greve in cima alla classifica. Dopo averne rifilati undici al Montespertoli e cinque alla Ginestra i rossoblu sono ancora straripanti e centrano la terza vittoria consecutiva espugnando il Prato di Montaione con un rotondo 5-1, risultato che al netto dei tre legni poteva essere ben più largo. Partita sostanzialmente senza storia, padroni di casa in tilt dai continui passaggi in profondità che hanno mandato a vuoto la linea difensiva, mai in grado di arginare le offensive di Guidotti e soci. Montaione in campo con un 4-3-3 di stampo zemaniano , con una difesa molto alta e l'isolato D'Angelo costretto a fare a sportellate tra i centrali ospiti. Dall'altra parte mister Bongi ha risposto con un 3-4-3 fatto di ripartenze fulminee e senza veri e propri punti di riferimento offensivi, con il trio Cangialeoni-Sponza-Guidotti a svariare su tutto il fronte, innescati alla perfezione da Usai e Brinzaglia. Partita subito vibrante e divertente, il primo brivido lo regala il portiere del Montaione Ippolito che non trattiene un facile cross di Piga, lo scaltro Guidotti però da posizione defilata non riesce a centrare la porta. Al 10' ancora Guidotti semina il panico sulla fascia sinistra e si guadagna un angolo, ma sugli sviluppi il colpo di testa di Cangialeoni attraversa tutta l'area senza trovare la deviazione vincente di nessuno. Col passare dei minuti i ragazzi allenati da Ciro Coppola prendono le misure e cominciano ad organizzare un discreto pressing sui portatori di palla avversari, come al 17' quando Baldassarri recupera e dalla sinistra mette in mezzo un pallone interessante dove né Esposito né D'Angelo trovano la deviazione vincete, ma sul capovolgimento di fronte ancora Guidotti si trova a tu per tu con Ippolito, lo supera e solo il recupero provvidenziale di Nacci evita che la sfera finisca la sua corsa in rete. Il gol però è nell'aria e, complici gli sbandamenti difensivi dei padroni di casa, arriva al 28' quando Guidotti prende in controtempo Baldinotti a centrocampo, si invola verso Ippolito e lo trafigge con un destro delicato e preciso. Il Montaione sbanda pericolosamente e nel giro di due minuti rischia nuovamente. Prima Sponza salta facilmente Baldinotti e serve Guidotti a centro area ma la conclusione potente si perde tra le campagne, poi Cangialeoni sul filo del fuorigioco colpisce una traversa incredibile dal limite dell'area, con palla che dopo aver colpito il montante ricade sulla linea di porta. Sul finale di tempo ancora Guidotti può raddoppiare su servizio di Brinzaglia, ma è lento a calciare e Ciampolini lo contiene in scivolata evitando il peggio. Si va al riposo con il punteggio di 1-0 che sta stretto al Ponte a Greve. Gli ospiti però colpiscono subito a freddo ad inizio ripresa: Guidotti punta Baldini, alza lo sguardo e vede l'inserimento in area di Sponza che batte per la seconda volta Ippolito con un sinistro sul primo palo. Potrebbe essere la rete che manda in archivio il match, ma il Montaione ha la forza di riaprirla immediatamente sfruttando forse l'unica incertezza degli ospiti con Nacci che di prima allarga sulla sinistra per Baldinotti, Piga è fuori posizione e Baldassarri fulmina Rocchini con un diagonale mancino, imparabile. Ma è soltanto un fuoco di paglia, e l'ultima mezz'ora il Montaione non la gioca più. Dopo l'uscita per infortunio di Guidotti - al suo posto Rossi - è uno show del Ponte a Greve che riesce a trovare la via della porta avversaria praticamente ad ogni avanzata, al 9' il neo entrato Rossi serve Sponza in area che colpisce il palo con uno splendido pallonetto, poi segnano in successione Cangialeoni, Cambi e Brinzaglia. Stessa azione, stesso copione, stesso risultato: il 3-1 nasce da un velo di Sponza al limite dell'area che mette Cangialeoni a tu per tu con Ippolito ed è un gioco da ragazzi segnare, il 4-1 nasce da un altro fuorigioco errato da parte della difesa montaionese che spiana la strada verso il gol a Cambi, ben assistito da Brinzaglia, mentre il sigillo finale del 5-1 lo mette proprio Brinzaglia. Stavolta è Cambi nei panni dell'assistman a lanciare sulla destra il numero 9 rossoblu, che trafigge ancora il portiere in uscita nonostante un colpo proibito. C'è tempo anche per un altro palo, colpito dallo stesso Cambi, molto simile per dinamica a quello colpito precedentemente da Sponza, mentre il Montaione non riesce a reagire.
Calciatoripiù: Nacci (Montaione)
lotta in ogni parte del campo e su ogni pallone. Brinzaglia, Durin, Cambi, Sponza ma soprattutto Guidotti (Ponte a Greve) la macchina funziona a meraviglia e gli interpreti vanno in rete con regolarità.

Pierfrancesco Montalbano MONTAIONE: Ippolito, Ciampolini, E. Bartolini , Dav. Baldini (59' Ninci), Baldinotti, Masini (53' Cuviello), Capitani, Nacci (70' Bastianoni), Esposito, D'Angelo, Baldassarri. A disp.: Dam. Baldini, Gini. All.: Ciro Esposito.<br >PONTE A GREVE: Rocchini (72' Alaimo), Durin (64' G. Bartolini), Myrtaj (67' Guerra), Piga, Mancini, Bernini (70' Pezzi), Guidotti (48' Rossi), Usai, Brinzaglia, Sponza (70' Girleanu), Cangialeoni (53' Cambi). All.: Mauro Bongi.<br > ARBITRO: Carmelo Concetto Savasta, sez. Empoli.<br > RETI: 28' Guidotti, 44' Sponza, 45' Baldassarri, 52' Cangialeoni, 56' Cambi, 76' Brinzaglia.<br >NOTE: Recupero: 1'+5'. Ammoniti Baldinotti, Capitani, Nacci, Guerra, Rocchini, Girleanu. Continua a suon di gol la marcia spedita del Ponte a Greve in cima alla classifica. Dopo averne rifilati undici al Montespertoli e cinque alla Ginestra i rossoblu sono ancora straripanti e centrano la terza vittoria consecutiva espugnando il Prato di Montaione con un rotondo 5-1, risultato che al netto dei tre legni poteva essere ben pi&ugrave; largo. Partita sostanzialmente senza storia, padroni di casa in tilt dai continui passaggi in profondit&agrave; che hanno mandato a vuoto la linea difensiva, mai in grado di arginare le offensive di Guidotti e soci. Montaione in campo con un 4-3-3 di stampo zemaniano , con una difesa molto alta e l'isolato D'Angelo costretto a fare a sportellate tra i centrali ospiti. Dall'altra parte mister Bongi ha risposto con un 3-4-3 fatto di ripartenze fulminee e senza veri e propri punti di riferimento offensivi, con il trio Cangialeoni-Sponza-Guidotti a svariare su tutto il fronte, innescati alla perfezione da Usai e Brinzaglia. Partita subito vibrante e divertente, il primo brivido lo regala il portiere del Montaione Ippolito che non trattiene un facile cross di Piga, lo scaltro Guidotti per&ograve; da posizione defilata non riesce a centrare la porta. Al 10' ancora Guidotti semina il panico sulla fascia sinistra e si guadagna un angolo, ma sugli sviluppi il colpo di testa di Cangialeoni attraversa tutta l'area senza trovare la deviazione vincente di nessuno. Col passare dei minuti i ragazzi allenati da Ciro Coppola prendono le misure e cominciano ad organizzare un discreto pressing sui portatori di palla avversari, come al 17' quando Baldassarri recupera e dalla sinistra mette in mezzo un pallone interessante dove n&eacute; Esposito n&eacute; D'Angelo trovano la deviazione vincete, ma sul capovolgimento di fronte ancora Guidotti si trova a tu per tu con Ippolito, lo supera e solo il recupero provvidenziale di Nacci evita che la sfera finisca la sua corsa in rete. Il gol per&ograve; &egrave; nell'aria e, complici gli sbandamenti difensivi dei padroni di casa, arriva al 28' quando Guidotti prende in controtempo Baldinotti a centrocampo, si invola verso Ippolito e lo trafigge con un destro delicato e preciso. Il Montaione sbanda pericolosamente e nel giro di due minuti rischia nuovamente. Prima Sponza salta facilmente Baldinotti e serve Guidotti a centro area ma la conclusione potente si perde tra le campagne, poi Cangialeoni sul filo del fuorigioco colpisce una traversa incredibile dal limite dell'area, con palla che dopo aver colpito il montante ricade sulla linea di porta. Sul finale di tempo ancora Guidotti pu&ograve; raddoppiare su servizio di Brinzaglia, ma &egrave; lento a calciare e Ciampolini lo contiene in scivolata evitando il peggio. Si va al riposo con il punteggio di 1-0 che sta stretto al Ponte a Greve. Gli ospiti per&ograve; colpiscono subito a freddo ad inizio ripresa: Guidotti punta Baldini, alza lo sguardo e vede l'inserimento in area di Sponza che batte per la seconda volta Ippolito con un sinistro sul primo palo. Potrebbe essere la rete che manda in archivio il match, ma il Montaione ha la forza di riaprirla immediatamente sfruttando forse l'unica incertezza degli ospiti con Nacci che di prima allarga sulla sinistra per Baldinotti, Piga &egrave; fuori posizione e Baldassarri fulmina Rocchini con un diagonale mancino, imparabile. Ma &egrave; soltanto un fuoco di paglia, e l'ultima mezz'ora il Montaione non la gioca pi&ugrave;. Dopo l'uscita per infortunio di Guidotti - al suo posto Rossi - &egrave; uno show del Ponte a Greve che riesce a trovare la via della porta avversaria praticamente ad ogni avanzata, al 9' il neo entrato Rossi serve Sponza in area che colpisce il palo con uno splendido pallonetto, poi segnano in successione Cangialeoni, Cambi e Brinzaglia. Stessa azione, stesso copione, stesso risultato: il 3-1 nasce da un velo di Sponza al limite dell'area che mette Cangialeoni a tu per tu con Ippolito ed &egrave; un gioco da ragazzi segnare, il 4-1 nasce da un altro fuorigioco errato da parte della difesa montaionese che spiana la strada verso il gol a Cambi, ben assistito da Brinzaglia, mentre il sigillo finale del 5-1 lo mette proprio Brinzaglia. Stavolta &egrave; Cambi nei panni dell'assistman a lanciare sulla destra il numero 9 rossoblu, che trafigge ancora il portiere in uscita nonostante un colpo proibito. C'&egrave; tempo anche per un altro palo, colpito dallo stesso Cambi, molto simile per dinamica a quello colpito precedentemente da Sponza, mentre il Montaione non riesce a reagire. <b> Calciatoripi&ugrave;: Nacci (Montaione)</b> lotta in ogni parte del campo e su ogni pallone.<b> Brinzaglia, Durin, Cambi, Sponza</b> ma soprattutto <b>Guidotti </b>(Ponte a Greve) la macchina funziona a meraviglia e gli interpreti vanno in rete con regolarit&agrave;. Pierfrancesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI