- Esordienti GIR.B
-
Marciano Robur
-
4 - 1
-
Poggibonsese Invicta
MARCIANO ROBUR: Siebetcheu, Violanti, Vannucci, Hamza, Catanese, Fancelli, Ermini, Rogani, Parigi, Fabbrini, Mennitto, Imperatore, Olmastroni. All.: Scali.
POGGIBONSESEINVICTA: Aniskevich, Belli, Taglialavore, Bartalini, Capezzuoli, Belli, Desideri, Cicali, Bocci, Lippi, Coppola, Serravalle, Vitale, Zhu, Ferrara, Oliveri, Filippeschi. All.: David Burresi.
RETI: Imperatore, Parigi 2, Emini, Coppola.
NOTE. Parziali: 3-0, 1-1, 0-0
La capolista continua imperterrita nel proprio cammino e supera la PoggibonseseInvicta tra le mura amiche al termine di un match combattuto solo a tratti. Nella prima frazione infatti il predominio territoriale del Marciano Robur è quasi assoluto e porta alle reti di Imperatore, Parigi ed Emini. Nel secondo tempo invece i ragazzi di mister Burresi riescono nell'intento di opporsi all'avversario e segnano con Coppola. Il secondo sigillo personale di Parigi (arrivato a ventidue centri) fissa invece il punteggio sul 4-1. Infatti nel terzo parziale, pur rimanendo una partita interessante, il punteggio non cambia più e la squadra di casa conduce in porto la vittoria.
MARCIANO ROBUR: Siebetcheu, Violanti, Vannucci, Hamza, Catanese, Fancelli, Ermini, Rogani, Parigi, Fabbrini, Mennitto, Imperatore, Olmastroni. All.: Scali.<br >POGGIBONSESEINVICTA: Aniskevich, Belli, Taglialavore, Bartalini, Capezzuoli, Belli, Desideri, Cicali, Bocci, Lippi, Coppola, Serravalle, Vitale, Zhu, Ferrara, Oliveri, Filippeschi. All.: David Burresi.<br >
RETI: Imperatore, Parigi 2, Emini, Coppola.<br >NOTE. Parziali: 3-0, 1-1, 0-0
La capolista continua imperterrita nel proprio cammino e supera la PoggibonseseInvicta tra le mura amiche al termine di un match combattuto solo a tratti. Nella prima frazione infatti il predominio territoriale del Marciano Robur è quasi assoluto e porta alle reti di Imperatore, Parigi ed Emini. Nel secondo tempo invece i ragazzi di mister Burresi riescono nell'intento di opporsi all'avversario e segnano con Coppola. Il secondo sigillo personale di Parigi (arrivato a ventidue centri) fissa invece il punteggio sul 4-1. Infatti nel terzo parziale, pur rimanendo una partita interessante, il punteggio non cambia più e la squadra di casa conduce in porto la vittoria.