• Esordienti B GIR.B
  • Marciano Robur
  • 11 - 0
  • Casolese


MARCIANO ROBUR: Macchiarelli, Colucci, Parigi, Sampieri, Pacchierotti, Nikaj, Valacchi, Giuliani, Lancia, Alunno, Franci, Bartalini, Baiguini, Bernice, Brogi, Fiorentini, Soldati, Passalacqua, Pecchi, Bagnoli, De Bonis, Lambiase, Tufaro. All.: Stefano Aurigi.
CASOLESE: Casati, Conticelli, Di Stefano, Pacchierotti, Migliorini, Pagnanelli, Di Mabro, Medda, Orioni. All:: Spinelli.

RETI: 4', 24', 35' e 56' Colucci, 20' e 48' Fiorentini, 27' e 40' Bartalini, 30', 34' e 52' Nikaj.
NOTE. Parziali: 2-0, 6-0, 3-0



Si incontrano per la quarta giornata di ritorno del campionato Esordienti 2008 Robur Marciano B e Casolese al campo di Custoza. Fischio alle 15.30, con la partita che, come spesso accade, inizia con una fase di studio durante la quale il Marciano si insedia comunque stabilmente nella metà campo avversaria ed al 4' passa in vantaggio con una rete di Colucci, bravo a sfruttare di testa un assist in profondità di Parigi. Risponde al 6' la Casolese che impegna due volte il portiere Bernice: dapprima con un tiro da fuori deviato in tuffo e sugli sviluppi della stessa azione, complice un disimpegno non preciso, con una forte conclusione da fuori neutralizzata in due tempi. Riprende la supremazia del Marciano, che sfrutta il buon collegamento tra centrocampo e fasce per permettere a Colucci e Passalacqua di arrivare con frequenza al tiro dal limite. Al 18' occasionissima per il pareggio della Casolese, che su uno dei rari disimpegni errati del Marciano mette il proprio numero 2 a tu per tu con il portiere; una coraggiosa uscita sui piedi consente di neutralizzare la minaccia. Allo scadere raddoppio del Marciano con Fiorentini che sfutta a proprio vantaggio una palla persa in area dalla difesa avversaria appoggiando di piatto in rete. Il secondo tempo parte con un'occasione per i padroni di casa, con Franci che riceve da rimessa laterale e impatta al volo mandando però a lato di poco; risponde la Casolese con una punizione da fuori area calciata dal n' 10 Pacchierotti che sfiora il palo alla sinistra del portiere Valacchi. Al 5' vantaggio Marciano: ottima triangolazione Parigi-Nikaj-Colucci con quest'ultimo che entra in area e angola imparabilmente. Due minuti ed al 7' c'è il raddoppio, con Bartalini che sfrutta uno schema ormai collaudato: passaggio in profondità a tagliare il centrocampo avversario per l'ala che riceve sulla corsa, si aggiusta la sfera e angola sul palo lontano. Al 10' rete di Nikaj per il 3 a 0; stavolta è De Bonis che serve un assist millimetrico all'interno dell'area per la punta; controllo, dribbling sul diretto avversario e rete di precisione. Continua l'assedio del Marciano: al 12' Bartalini, servito in profondità, mette al centro una palla invitante ancora per Nikaj che stavolta viene però contrastato con successo dal difensore; ancora un tiro da fuori, stavolta di Pecchi, costringe il portiere in angolo; sulla successiva battuta Nikaj stacca perentorio di testa per un pallone che si insacca al sette: 4 a 0. Adesso si gioca a senso unico, ed al 15' Parigi recupera l'ennesimo pallone servendo Colucci sulla corsa: controllo e dribbling con rete all'incrocio per il 5 a 0. Al 18' alleggerisce la pressione la Casolese, che sugli sviluppi di una rimessa laterale va al tiro senza però centrare la porta. C'è tempo ancora per il 6 a 0 di Bartalini, che al 20' al volo di piatto capitalizza un preciso cross dalla sinistra di Colucci. Nell'ultimo tempo i ritmi si abbassano ma ciò non impedisce al Marciano di andare in rete con Fiorentini che all'8', ancora su cross, al volo di piatto insacca di precisione; al 9' azione personale di Pecchi che supera in dribbling due avversari e dal limite lascia partire un forte tiro che lambisce il palo; la Casolese ancora una volta non riesce ad uscire e sia Lancia che subito dopo Passalacqua impegnano severamente il portiere Casati con tiri ravvicinati. All'11' ancora Lancia, stavolta da fuori, riceve l'ennesimo cross e sfiora la traversa; al 12' il portiere della Casolese si supera deviando un tiro di Pecchi, forte e ben indirizzato all'angolino, ma nulla può sul corner successivo quando Nikaj, ancora di testa, porta il punteggio sul 2 a 0. Al 13' è la volta di Parigi che riceve da rimessa, si accentra e lascia partire un tiro a giro fuori di poco; al 14' ancora il portiere della Casolese in evidenza, con una bella deviazione a mano aperta su un tiro da fuori area di Colucci, che comunque al 16' marca il 3 a 0 con la quarta segnatura personale con un preciso tiro da fuori area. Un'ottima prestazione della squadra allenata da mister Aurigi, caratterizzata da un gioco di squadra che sta crescendo in termini di quantità e qualità; molte le note positive: inesauribili le fasce sempre ben alimentate da un centrocampo attento e preciso; una difesa forse non messa troppo sotto pressione ma che non ha concesso possibilità e dove sono da segnalare le prestazioni di De Bonis, sempre più a suo agio, e Soza Molina che sta crescendo in fiducia e continuità. Per la Casolese una partita difficile, dove però i ragazzi di mister Spinelli non hanno rinunciato a giocarsela con agonismo e impegno.

MARCIANO ROBUR: Macchiarelli, Colucci, Parigi, Sampieri, Pacchierotti, Nikaj, Valacchi, Giuliani, Lancia, Alunno, Franci, Bartalini, Baiguini, Bernice, Brogi, Fiorentini, Soldati, Passalacqua, Pecchi, Bagnoli, De Bonis, Lambiase, Tufaro. All.: Stefano Aurigi.<br >CASOLESE: Casati, Conticelli, Di Stefano, Pacchierotti, Migliorini, Pagnanelli, Di Mabro, Medda, Orioni. All:: Spinelli.<br > RETI: 4', 24', 35' e 56' Colucci, 20' e 48' Fiorentini, 27' e 40' Bartalini, 30', 34' e 52' Nikaj.<br >NOTE. Parziali: 2-0, 6-0, 3-0 Si incontrano per la quarta giornata di ritorno del campionato Esordienti 2008 Robur Marciano B e Casolese al campo di Custoza. Fischio alle 15.30, con la partita che, come spesso accade, inizia con una fase di studio durante la quale il Marciano si insedia comunque stabilmente nella met&agrave; campo avversaria ed al 4' passa in vantaggio con una rete di Colucci, bravo a sfruttare di testa un assist in profondit&agrave; di Parigi. Risponde al 6' la Casolese che impegna due volte il portiere Bernice: dapprima con un tiro da fuori deviato in tuffo e sugli sviluppi della stessa azione, complice un disimpegno non preciso, con una forte conclusione da fuori neutralizzata in due tempi. Riprende la supremazia del Marciano, che sfrutta il buon collegamento tra centrocampo e fasce per permettere a Colucci e Passalacqua di arrivare con frequenza al tiro dal limite. Al 18' occasionissima per il pareggio della Casolese, che su uno dei rari disimpegni errati del Marciano mette il proprio numero 2 a tu per tu con il portiere; una coraggiosa uscita sui piedi consente di neutralizzare la minaccia. Allo scadere raddoppio del Marciano con Fiorentini che sfutta a proprio vantaggio una palla persa in area dalla difesa avversaria appoggiando di piatto in rete. Il secondo tempo parte con un'occasione per i padroni di casa, con Franci che riceve da rimessa laterale e impatta al volo mandando per&ograve; a lato di poco; risponde la Casolese con una punizione da fuori area calciata dal n' 10 Pacchierotti che sfiora il palo alla sinistra del portiere Valacchi. Al 5' vantaggio Marciano: ottima triangolazione Parigi-Nikaj-Colucci con quest'ultimo che entra in area e angola imparabilmente. Due minuti ed al 7' c'&egrave; il raddoppio, con Bartalini che sfrutta uno schema ormai collaudato: passaggio in profondit&agrave; a tagliare il centrocampo avversario per l'ala che riceve sulla corsa, si aggiusta la sfera e angola sul palo lontano. Al 10' rete di Nikaj per il 3 a 0; stavolta &egrave; De Bonis che serve un assist millimetrico all'interno dell'area per la punta; controllo, dribbling sul diretto avversario e rete di precisione. Continua l'assedio del Marciano: al 12' Bartalini, servito in profondit&agrave;, mette al centro una palla invitante ancora per Nikaj che stavolta viene per&ograve; contrastato con successo dal difensore; ancora un tiro da fuori, stavolta di Pecchi, costringe il portiere in angolo; sulla successiva battuta Nikaj stacca perentorio di testa per un pallone che si insacca al sette: 4 a 0. Adesso si gioca a senso unico, ed al 15' Parigi recupera l'ennesimo pallone servendo Colucci sulla corsa: controllo e dribbling con rete all'incrocio per il 5 a 0. Al 18' alleggerisce la pressione la Casolese, che sugli sviluppi di una rimessa laterale va al tiro senza per&ograve; centrare la porta. C'&egrave; tempo ancora per il 6 a 0 di Bartalini, che al 20' al volo di piatto capitalizza un preciso cross dalla sinistra di Colucci. Nell'ultimo tempo i ritmi si abbassano ma ci&ograve; non impedisce al Marciano di andare in rete con Fiorentini che all'8', ancora su cross, al volo di piatto insacca di precisione; al 9' azione personale di Pecchi che supera in dribbling due avversari e dal limite lascia partire un forte tiro che lambisce il palo; la Casolese ancora una volta non riesce ad uscire e sia Lancia che subito dopo Passalacqua impegnano severamente il portiere Casati con tiri ravvicinati. All'11' ancora Lancia, stavolta da fuori, riceve l'ennesimo cross e sfiora la traversa; al 12' il portiere della Casolese si supera deviando un tiro di Pecchi, forte e ben indirizzato all'angolino, ma nulla pu&ograve; sul corner successivo quando Nikaj, ancora di testa, porta il punteggio sul 2 a 0. Al 13' &egrave; la volta di Parigi che riceve da rimessa, si accentra e lascia partire un tiro a giro fuori di poco; al 14' ancora il portiere della Casolese in evidenza, con una bella deviazione a mano aperta su un tiro da fuori area di Colucci, che comunque al 16' marca il 3 a 0 con la quarta segnatura personale con un preciso tiro da fuori area. Un'ottima prestazione della squadra allenata da mister Aurigi, caratterizzata da un gioco di squadra che sta crescendo in termini di quantit&agrave; e qualit&agrave;; molte le note positive: inesauribili le fasce sempre ben alimentate da un centrocampo attento e preciso; una difesa forse non messa troppo sotto pressione ma che non ha concesso possibilit&agrave; e dove sono da segnalare le prestazioni di De Bonis, sempre pi&ugrave; a suo agio, e Soza Molina che sta crescendo in fiducia e continuit&agrave;. Per la Casolese una partita difficile, dove per&ograve; i ragazzi di mister Spinelli non hanno rinunciato a giocarsela con agonismo e impegno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI