• Allievi B GIR.A
  • Sporting Arno
  • 7 - 0
  • Fortis Juventus


SPORTING ARNO: Benincasa, Saccenti, Torrisi, Bagni, Pistolesi, Di Bernardo, Guastaferro, Brienza, Ritarossi, Iaquinandi, Gimignani. A disp.: Morganti, Ridolfi, Diana, Lakbichy, Angelaccio, Cesarino. All.: Gabriele Nesti.
FORTIS JUVENTUS: Incagli, Giove, Arrighi Francesco, Nati, Martini, Barzagli, Santi, Innocenti Giacomo, Arrighi Lorenzo, De Meco, Lepri. A disp.: Nencini, Ademi, Bertieri, Biagioni, Innocenti Gabriele, Pratolini, Cecconi. All.: Vittorio Marcelli.

ARBITRO: Renzini di Firenze.

RETI: 2', 13' e 69' Ritarossi, 47' Guastaferro, 62' e 79' Iaquinandi, 74' Ridolfi.



I dribbling funambolici di Iaquinandi, la potenza di Ritarossi, la duttilità in mezzo al campo di Brienza, la regia sempre attenta e puntuale di Bagni ed un Guastaferro incontenibile quando si sgancia sul settore di destra. Grazie a queste armi micidiali e grazie anche alla buona organizzazione di gioco confezionata da Gabriele Nesti, lo Sporting s'impone con relativa facilità nei confronti di una Fortis che ci è sembrata piuttosto inconsistente. I borghigiani non hanno potuto far altro che difendersi, anche se va detto che nel primo tempo, seppur costantemente schiacciati nella loro metà campo, si sono difesi con discreto ordine, grazie anche agli ottimi interventi del portiere Incagli che almeno in tre circostanze ha sbarrato con bravura la porta agli ispiratissimi attaccanti di casa. Nulla però hanno poi potuto fare i ragazzi di Marcelli nella ripresa, complice anche l'espulsione di Lepri che li ha ridotti in dieci. Lo Sporting ha dilagato facendo prendere al risultato finale i connotati della goleada. I ragazzi di Nesti non ci mettono molto per prendere le misure agli avversari e impiegano solo due minuti per sbloccare il risultato. Gimignani lavora un buon pallone al limite dell'area, suggerendo poi in profondità per lo scatto di Ritarossi, che raccoglie il pallone in piena area e fa secco Incagli con un preciso rasoterra. Raddoppia lo Sporting al 13'. Brienza calcia in profondità una punizione dalla trequarti e la palla giunge direttamente in area; Ritarossi salta e colpisce di testa, ma stavolta la sua non è certo una conclusione imparabile, ed il pallone si dirige lemme lemme verso la porta di Incagli che però, tratto evidentemente in inganno dalla traiettoria della sfera, lascia scorrere il pallone che beffardamente s'insacca sfiorando il palo destro della porta. Una gara incanalata ormai su un binario ben preciso non cambia percorso neppure nei primi minuti della ripresa. Al 47' il profondo sganciamento sulla destra dell'esterno di difesa Saccenti si traduce in un bel traversone verso il centro sul quale l'accorrente Guastaferro si catapulta battendo imparabilmente Incagli grazie ad una prepotente conclusione volante. Al 57' la Fortis resta in dieci, causa l'espulsione di Lepri, reo di aver protestato con eccessiva energia nei confronti del sig. Renzini, che in precedenza aveva decretato una punizione a favore dello Sporting. La formazione di Nesti controlla così con ancora maggiore tranquillità la partita e va ancora in gol al 62' grazie ad una bella conclusione tesa e forte dal limite proposta da Iaquinandi, col pallone che s'insacca nell'angolino basso alla destra di Incagli. Al 69' l'ex giocatore di Tavola e Santa Lucia Rotarossi completa il suo personalissimo tris d'assi chiudendo in rete una veloce triangolazione con Iaquinandi. Al 74' ancora un ispiratissimo Iaquinandi in versione assist man porge al neo entrato Ridolfi un pallone in verticale che l'ex attaccante di scuola Desolati deve solo spingere in avanti e poi mettere per la sesta volta alle spalle di Incagli. Chiude la lunga teoria delle marcature lo stesso Iaquinandi che stavolta fa tutto da solo, recuperando un pallone nella trequarti borghigiana ed andando via in slalom ad un paio di avversari prima di superare per l'ennesima volta un Incagli comunque positivo, nonostante il gran numero di palloni che ha dovuto raccogliere in fondo alla rete. Buone le prestazioni di Iaquinandi, Ritarossi, Brienza e Guastaferro per lo Sporting e di Incagli e Martini per la Fortis.

Nico Morali SPORTING ARNO: Benincasa, Saccenti, Torrisi, Bagni, Pistolesi, Di Bernardo, Guastaferro, Brienza, Ritarossi, Iaquinandi, Gimignani. A disp.: Morganti, Ridolfi, Diana, Lakbichy, Angelaccio, Cesarino. All.: Gabriele Nesti.<br >FORTIS JUVENTUS: Incagli, Giove, Arrighi Francesco, Nati, Martini, Barzagli, Santi, Innocenti Giacomo, Arrighi Lorenzo, De Meco, Lepri. A disp.: Nencini, Ademi, Bertieri, Biagioni, Innocenti Gabriele, Pratolini, Cecconi. All.: Vittorio Marcelli.<br > ARBITRO: Renzini di Firenze.<br > RETI: 2', 13' e 69' Ritarossi, 47' Guastaferro, 62' e 79' Iaquinandi, 74' Ridolfi. I dribbling funambolici di Iaquinandi, la potenza di Ritarossi, la duttilit&agrave; in mezzo al campo di Brienza, la regia sempre attenta e puntuale di Bagni ed un Guastaferro incontenibile quando si sgancia sul settore di destra. Grazie a queste armi micidiali e grazie anche alla buona organizzazione di gioco confezionata da Gabriele Nesti, lo Sporting s'impone con relativa facilit&agrave; nei confronti di una Fortis che ci &egrave; sembrata piuttosto inconsistente. I borghigiani non hanno potuto far altro che difendersi, anche se va detto che nel primo tempo, seppur costantemente schiacciati nella loro met&agrave; campo, si sono difesi con discreto ordine, grazie anche agli ottimi interventi del portiere Incagli che almeno in tre circostanze ha sbarrato con bravura la porta agli ispiratissimi attaccanti di casa. Nulla per&ograve; hanno poi potuto fare i ragazzi di Marcelli nella ripresa, complice anche l'espulsione di Lepri che li ha ridotti in dieci. Lo Sporting ha dilagato facendo prendere al risultato finale i connotati della goleada. I ragazzi di Nesti non ci mettono molto per prendere le misure agli avversari e impiegano solo due minuti per sbloccare il risultato. Gimignani lavora un buon pallone al limite dell'area, suggerendo poi in profondit&agrave; per lo scatto di Ritarossi, che raccoglie il pallone in piena area e fa secco Incagli con un preciso rasoterra. Raddoppia lo Sporting al 13'. Brienza calcia in profondit&agrave; una punizione dalla trequarti e la palla giunge direttamente in area; Ritarossi salta e colpisce di testa, ma stavolta la sua non &egrave; certo una conclusione imparabile, ed il pallone si dirige lemme lemme verso la porta di Incagli che per&ograve;, tratto evidentemente in inganno dalla traiettoria della sfera, lascia scorrere il pallone che beffardamente s'insacca sfiorando il palo destro della porta. Una gara incanalata ormai su un binario ben preciso non cambia percorso neppure nei primi minuti della ripresa. Al 47' il profondo sganciamento sulla destra dell'esterno di difesa Saccenti si traduce in un bel traversone verso il centro sul quale l'accorrente Guastaferro si catapulta battendo imparabilmente Incagli grazie ad una prepotente conclusione volante. Al 57' la Fortis resta in dieci, causa l'espulsione di Lepri, reo di aver protestato con eccessiva energia nei confronti del sig. Renzini, che in precedenza aveva decretato una punizione a favore dello Sporting. La formazione di Nesti controlla cos&igrave; con ancora maggiore tranquillit&agrave; la partita e va ancora in gol al 62' grazie ad una bella conclusione tesa e forte dal limite proposta da Iaquinandi, col pallone che s'insacca nell'angolino basso alla destra di Incagli. Al 69' l'ex giocatore di Tavola e Santa Lucia Rotarossi completa il suo personalissimo tris d'assi chiudendo in rete una veloce triangolazione con Iaquinandi. Al 74' ancora un ispiratissimo Iaquinandi in versione assist man porge al neo entrato Ridolfi un pallone in verticale che l'ex attaccante di scuola Desolati deve solo spingere in avanti e poi mettere per la sesta volta alle spalle di Incagli. Chiude la lunga teoria delle marcature lo stesso Iaquinandi che stavolta fa tutto da solo, recuperando un pallone nella trequarti borghigiana ed andando via in slalom ad un paio di avversari prima di superare per l'ennesima volta un Incagli comunque positivo, nonostante il gran numero di palloni che ha dovuto raccogliere in fondo alla rete. Buone le prestazioni di <b>Iaquinandi, Ritarossi, Brienza</b> e <b>Guastaferro</b> per lo Sporting e di <b>Incagli</b> e <b>Martini </b>per la Fortis. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI