• Allievi B GIR.A
  • Tre Esse
  • 5 - 0
  • Club Sportivo Firenze


TRE ESSE: Vigiani, Scarpelli, Loi, Giovacchini, Cecchi R., Damiani, Marè, Frilli, Panicucci, Ulivi, Oretti. A disp.: Sordi, Checchi G., Calzolari, Guidalotti, Casari, Montella, Grossi. All.: Damiano Landi.
C.S.FIRENZE: Ferrari, Gomidez, Hyso, Fini, Ghini, Chiaverini, Petroziello, Ruocco, Galin, Bezzi, Gennari. A disp.: Viterbi, Laura Soliz, Calabretta, Coscarelli. All.: Jacopo Corti.

RETI: Ulivi, Panicucci, Oretti (2), Casari.



Nella piovosa mattinata di domenica, la Tre Esse si sblocca finalmente dopo sei turni di campionato a secco e lo fa nel migliore dei modi, rifilando agli avversari di turno del C.S.Firenze un pokerissimo che non lascia spazio a recriminazioni da parte ospite. Eppure la truppa di mister Corti parte anche bene ed avrebbe la grossa occasione di un (quantomeno) generoso calcio di rigore per passare in vantaggio: sul dischetto si porta Bezzi la cui conclusione si spegne però a lato della porta difesa da Vigiani. Scampato il pericolo, la Tre Esse si riorganizza sul rettangolo di gioco e col passare del tempo prende in mano le redini del gioco, conquistando un leggero predominio territoriale. Il risultato si sblocca al 20', quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Giovacchini rimette lungo verso il centro ed Ulivi si fa trovare pronto all'appuntamento col pallone per l'1-0. Il vantaggio a questo punto galvanizza la truppa di mister Landi che acquista fiducia e conduce prevalentemente le danze. Il Club Sportivo di contro prova a pungere con le proprie veloci punte, ma la difesa mugellana quest'oggi non si fa sorprendere e sfodera una gran bella prestazioni. Si arriva così al riposo senza grosse occasioni da una parte e dall'altra, ma nella ripresa la Tre Esse rientra in campo decisa a chiudere il confronto, intuendo il momento di difficoltà avversario. La rete del raddoppio arriva quando Panicucci sfodera una bella giocata personale, controllando la palla al limite ed infilando Ferrari con un bel collo destro alla destra del portiere. La rete del 2-0 taglia a questo punto le gambe alla reazione della formazione fiorentina, tanto più che nei minuti successivi si scatena Oretti che, nel giro di pochi minuti, mette a segno una doppietta personale che in pratica mette in ghiacciaia i tre punti per la sua squadra. Nel tempo rimanente c'è ancora spazio per la girandola di sostituzioni operata da entrambi gli allenatori per dare spazio a tutti e nel finale la Tre Esse corona la propria grande giornata con un'azione personale di Casari che si libera al tiro in bello stile e spedisce la palla al sette: un bellissimo goal per preparazione ed esecuzione che fissa il risultato sul definitivo 5-0. Comprensibile la soddisfazione di mister Landi a fine gara: In settimana abbiamo lavorato bene, ci siamo preparati al meglio a questa gara ed i miei ragazzi hanno sfoderato una bella prova che ci premia finalmente dopo questo avvio di campionato a secco di vittorie. In pratica abbiamo fatto, bene, tutto quello che non avevamo fatto nelle precedenti uscite: se prima crollavamo col tempo dopo un buon inizio, stavolta siamo stati bravi a mantenere la concentrazione per tutti gli 80 minuti. La vittoria è un buon viatico per continuare nel migliore dei modi questa impegnativa avventura, spero che serva per il morale dei miei ragazzi che stanno lavorando molto bene. .
Calciatoripiù: Damiani (Tre Esse)
Pur giocando per la prima volta nel ruolo di difensore, è impeccabile per tutti gli 80 minuti. Giovacchini (Tre Esse) Quantità e qualità a centrocampo a servizio della squadra. Oretti e Panicucci (Tre Esse) Sul fronte d'attacco mettono scompiglio nella difesa avversaria.

TRE ESSE: Vigiani, Scarpelli, Loi, Giovacchini, Cecchi R., Damiani, Mar&egrave;, Frilli, Panicucci, Ulivi, Oretti. A disp.: Sordi, Checchi G., Calzolari, Guidalotti, Casari, Montella, Grossi. All.: Damiano Landi.<br >C.S.FIRENZE: Ferrari, Gomidez, Hyso, Fini, Ghini, Chiaverini, Petroziello, Ruocco, Galin, Bezzi, Gennari. A disp.: Viterbi, Laura Soliz, Calabretta, Coscarelli. All.: Jacopo Corti.<br > RETI: Ulivi, Panicucci, Oretti (2), Casari. Nella piovosa mattinata di domenica, la Tre Esse si sblocca finalmente dopo sei turni di campionato a secco e lo fa nel migliore dei modi, rifilando agli avversari di turno del C.S.Firenze un pokerissimo che non lascia spazio a recriminazioni da parte ospite. Eppure la truppa di mister Corti parte anche bene ed avrebbe la grossa occasione di un (quantomeno) generoso calcio di rigore per passare in vantaggio: sul dischetto si porta Bezzi la cui conclusione si spegne per&ograve; a lato della porta difesa da Vigiani. Scampato il pericolo, la Tre Esse si riorganizza sul rettangolo di gioco e col passare del tempo prende in mano le redini del gioco, conquistando un leggero predominio territoriale. Il risultato si sblocca al 20', quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Giovacchini rimette lungo verso il centro ed Ulivi si fa trovare pronto all'appuntamento col pallone per l'1-0. Il vantaggio a questo punto galvanizza la truppa di mister Landi che acquista fiducia e conduce prevalentemente le danze. Il Club Sportivo di contro prova a pungere con le proprie veloci punte, ma la difesa mugellana quest'oggi non si fa sorprendere e sfodera una gran bella prestazioni. Si arriva cos&igrave; al riposo senza grosse occasioni da una parte e dall'altra, ma nella ripresa la Tre Esse rientra in campo decisa a chiudere il confronto, intuendo il momento di difficolt&agrave; avversario. La rete del raddoppio arriva quando Panicucci sfodera una bella giocata personale, controllando la palla al limite ed infilando Ferrari con un bel collo destro alla destra del portiere. La rete del 2-0 taglia a questo punto le gambe alla reazione della formazione fiorentina, tanto pi&ugrave; che nei minuti successivi si scatena Oretti che, nel giro di pochi minuti, mette a segno una doppietta personale che in pratica mette in ghiacciaia i tre punti per la sua squadra. Nel tempo rimanente c'&egrave; ancora spazio per la girandola di sostituzioni operata da entrambi gli allenatori per dare spazio a tutti e nel finale la Tre Esse corona la propria grande giornata con un'azione personale di Casari che si libera al tiro in bello stile e spedisce la palla al sette: un bellissimo goal per preparazione ed esecuzione che fissa il risultato sul definitivo 5-0. Comprensibile la soddisfazione di mister Landi a fine gara: In settimana abbiamo lavorato bene, ci siamo preparati al meglio a questa gara ed i miei ragazzi hanno sfoderato una bella prova che ci premia finalmente dopo questo avvio di campionato a secco di vittorie. In pratica abbiamo fatto, bene, tutto quello che non avevamo fatto nelle precedenti uscite: se prima crollavamo col tempo dopo un buon inizio, stavolta siamo stati bravi a mantenere la concentrazione per tutti gli 80 minuti. La vittoria &egrave; un buon viatico per continuare nel migliore dei modi questa impegnativa avventura, spero che serva per il morale dei miei ragazzi che stanno lavorando molto bene. . <b> Calciatoripi&ugrave;: Damiani (Tre Esse)</b> Pur giocando per la prima volta nel ruolo di difensore, &egrave; impeccabile per tutti gli 80 minuti. <b>Giovacchini (Tre Esse)</b> Quantit&agrave; e qualit&agrave; a centrocampo a servizio della squadra. <b>Oretti e Panicucci (Tre Esse)</b> Sul fronte d'attacco mettono scompiglio nella difesa avversaria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI