• Allievi B GIR.A
  • Grevigiana
  • 1 - 1
  • Impruneta Tavarnuzze


GREVIGIANA: Misuri, Rinaldi, Castellari, Stiavelli, Nutini, Del Regno, Gori, Buonocore, Ortolani, Masini, Fanciullacci. A disp.: Sposito, Es Soufi, Brucculeri, Degl'Innocenti, Tripodi, Catarzi. All.: Paolo Gimignani.
IMPRUNETA TAV. : Corso, Bianchini, Secci, Pratellesi, De Simone, Buffolino, Ciciliani, Gallini, Santini, Staccioli, Fusi. A disp: Agostini, Lanfranchi, Galarducci, Torniai. All.: Stefano Biotti.

ARBITRO: Tiezzi sez. Valdarno.

RETI: 56' Fanciullacci, 79' Lanfranchi.



Allo stadio comunale di Greve arriva un'Impruneta Tavarnuzze in salute grazie agli ultimi prestigiosi risultati, mentre i gialloblu di casa cercano la loro prima vittoria in questo campionato. Gli ingredienti per assistere a una bella partita ci sarebbero tutti, ma alla fine ne esce un incontro un pò troppo povero di occasioni da rete, con le difese che riescono quasi sempre ad avere la meglio, e gli attaccanti che quasi mai inquadrano lo specchio della porta. Scivola così via il primo tempo con gli ospiti che sono un pò più intraprendenti nel cercare, con il gioco, di arrivare dalle parti del portiere locale che però, come detto, non corre grossi pericoli. La Grevigiana rientra nella ripresa con un piglio più deciso,vedendo che davanti a se ha una squadra che, a parte il possesso palla, è incapace di concretizzare la mole di gioco. E al 56' passa in vantaggio: grossa incertezza in fase di disimpegno della difesa verdazzurra e Fanciullacci non si fa pregare nel depositare in rete, con freddezza, il regalo ricevuto. Il gol dona forti energie ai ragazzi di Gimignani che sfiorano il raddoppio con una punizione velenosa con il pallone che attraversa il cuore dell'area trovando un attento Corso che arriva con le punta delle dita a deviare il tiro destinato all'angolino basso. A questo punto, e siamo al 62' minuto, mister Biotti decide di buttare nella mischia Lanfranchi, tenuto a riposo fino a quel momento per dolori alla schiena, e il centravanti verdazzurro diventa subito protagonista: prima si vede annulare un gol per fuori gioco a dir poco dubbio, poi al 79' trova il gol buono con un azione costruita sulla sinistra da Secci bravo nel crossare preciso per il bomber che si avventa pronto sulla sfera, portando avanti il pallone con il petto e facendo partire un tiro incrociato che trova il corridoio giusto per bruciare l'incolpevole Misuri. Bel gol e partita di nuovo in parità. Dopo tre minuti di recupero arriva il triplice fischio dell'arbitro che fa calare il sipario su un derby che sinceramente ha un pò deluso le aspettative della vigilia, dove la paura di perdere ha prevalso sulla voglia di vincere di entrambe le squadre.

GREVIGIANA: Misuri, Rinaldi, Castellari, Stiavelli, Nutini, Del Regno, Gori, Buonocore, Ortolani, Masini, Fanciullacci. A disp.: Sposito, Es Soufi, Brucculeri, Degl'Innocenti, Tripodi, Catarzi. All.: Paolo Gimignani.<br >IMPRUNETA TAV. : Corso, Bianchini, Secci, Pratellesi, De Simone, Buffolino, Ciciliani, Gallini, Santini, Staccioli, Fusi. A disp: Agostini, Lanfranchi, Galarducci, Torniai. All.: Stefano Biotti.<br > ARBITRO: Tiezzi sez. Valdarno.<br > RETI: 56' Fanciullacci, 79' Lanfranchi. Allo stadio comunale di Greve arriva un'Impruneta Tavarnuzze in salute grazie agli ultimi prestigiosi risultati, mentre i gialloblu di casa cercano la loro prima vittoria in questo campionato. Gli ingredienti per assistere a una bella partita ci sarebbero tutti, ma alla fine ne esce un incontro un p&ograve; troppo povero di occasioni da rete, con le difese che riescono quasi sempre ad avere la meglio, e gli attaccanti che quasi mai inquadrano lo specchio della porta. Scivola cos&igrave; via il primo tempo con gli ospiti che sono un p&ograve; pi&ugrave; intraprendenti nel cercare, con il gioco, di arrivare dalle parti del portiere locale che per&ograve;, come detto, non corre grossi pericoli. La Grevigiana rientra nella ripresa con un piglio pi&ugrave; deciso,vedendo che davanti a se ha una squadra che, a parte il possesso palla, &egrave; incapace di concretizzare la mole di gioco. E al 56' passa in vantaggio: grossa incertezza in fase di disimpegno della difesa verdazzurra e Fanciullacci non si fa pregare nel depositare in rete, con freddezza, il regalo ricevuto. Il gol dona forti energie ai ragazzi di Gimignani che sfiorano il raddoppio con una punizione velenosa con il pallone che attraversa il cuore dell'area trovando un attento Corso che arriva con le punta delle dita a deviare il tiro destinato all'angolino basso. A questo punto, e siamo al 62' minuto, mister Biotti decide di buttare nella mischia Lanfranchi, tenuto a riposo fino a quel momento per dolori alla schiena, e il centravanti verdazzurro diventa subito protagonista: prima si vede annulare un gol per fuori gioco a dir poco dubbio, poi al 79' trova il gol buono con un azione costruita sulla sinistra da Secci bravo nel crossare preciso per il bomber che si avventa pronto sulla sfera, portando avanti il pallone con il petto e facendo partire un tiro incrociato che trova il corridoio giusto per bruciare l'incolpevole Misuri. Bel gol e partita di nuovo in parit&agrave;. Dopo tre minuti di recupero arriva il triplice fischio dell'arbitro che fa calare il sipario su un derby che sinceramente ha un p&ograve; deluso le aspettative della vigilia, dove la paura di perdere ha prevalso sulla voglia di vincere di entrambe le squadre.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI