• Allievi B
  • Tavola Calcio
  • 1 - 3
  • Pieta 2004


TAVOLA C.: Lumini, Qemali, Santini, Bettazzi, Pagnini, Tofani, Calviello, Gullà, Lulli, Riolo, Corsano. A disp: Carlesi, Dimagli, Benaloune, Ammirati. All.: Chiari.
PIETA' 2004: Ferri, Citarella, Dondini, Bigagli, Di Palma, Puliti, Bentivoglio Serani, Leoncini, Vittori, Manganello. A disp: Bertini, Basili, Citarella, Ciardi, Brunetti, Milanesi. All.: Rapini.

ARBITRO: Luchetti di Prato

RETI: 32' Manganello, 68' e 71' rig. Leoncini, 73' rig. Riolo.



Le pagelle
Tavola C.
Lumini: 6=
Credenziali garantite. Però qualcosa non ha funzionato. .
Qemali: 6- esterno aggiunto, con alterna efficacia.
Santini: 6 alcune proiezioni oltre mezzeria. Con calma
Bettazzi: 6 colonna di retroguardia, utilitaristico
Pagnini: 6+ non si sottrae, offre un'ossigenato finale
Tofani; 6.5 primo tempo di fatica. Moto continuo. Logico che paghi il fine gara
Calviello: 6 in cerca di giocate anche dalle retrovie.
Gullà 6- un finalino appena più vivo, riscatta debolmente la prima parte in ombra
Lulli: 6 ben arginato non molla ma produce poco
Riolo: 6/7 trascinatore della squadra. Piedi educati.
Corsano: 6- in cerca di chance che latitano
Pietà 2004
Ferri: 6
una serata praticamente di normale vigilanza
Citarella. 6.5 decisione, reattività, ruolo svolto col sigillo di calcio totale
Dondini: 6+ guardiano affidabile, portato alla classica ripartenza
Bigagli: 6- alcuni sprazzi come salto uomo, ma quasi fini a se stessi
Di Palma: 6 infaticabile libero, pronto a sbrogliare inghippi generici
Puliti: 6 agisce da ultimo uomo con sicurezza e lungimiranza
Bentivoglio: 6 alcune reiterate pause celano quell'affinato dribbling di cui è dotato.
Serani: 6- tenta spesso l'uno contro uno, ma i tackle gli sorridono poco.
Leoncini 7 incute imbarazzo quando svaria in rapidità. Doppietta trasgressiva e sontuosa.
Vittori: 6+ dirige con acume, senza proclami ma sempre in tema.
Manganello: 6/7 atto al fraseggio, autore del gol del vantaggio.
Tre punti per La Pietà che espugna il Paolieri con accademia ma pure in concretezza sfruttando in toto le poche incisive occasioni presentatesi. Grazie ad un tasso tecnico di livello ha imposto subito quella pressione che ha relegato giocoforza i locali sul guardingo e in un certo timore reverenziale. Nientemeno dopo metà prima parte di colore ospite il Tavola da attendista evolve in una specie di estemporaneo pressing che vale il momentaneo predominio del campo. Ma prima del riposo al 42' la doccia fredda propinata dai pratesi che nel forcing finale colgono il vantaggio grazie a Manganello abile ad eludere l'estremo rossoverde nel frangente titubante in uscita. La ripresa ricalca una fase di studio postumo, e nei primi venti minuti regna il controllo reciproco. Come in precedenza quando la confidenza spalma i colori di casa, e infonde fiducia nell'osare alla ricerca del pareggio, vedi un tiro che attraversa tutto l'arco della porta della Pietà senza il tocco finale, gli avversari raddoppiano al 68' con una azione fulminea dalla destra e capitalizzata al volo da Leoncini posizionato ottimamente a centro area. Non si rinserrano le fila che la tripletta si forgia grazie ad un penalty concesso per atterramento e trasformato sempre da Leoncini, vittima ed esecutore. Il gol dei padroni di casa sempre da calcio di rigore porta la firma di Riolo quando scocca il 73'. La gara si chiude con un Tavola generoso e in pressing, ma il resto è chimera.

Riccardo Bacci TAVOLA C.: Lumini, Qemali, Santini, Bettazzi, Pagnini, Tofani, Calviello, Gull&agrave;, Lulli, Riolo, Corsano. A disp: Carlesi, Dimagli, Benaloune, Ammirati. All.: Chiari.<br >PIETA' 2004: Ferri, Citarella, Dondini, Bigagli, Di Palma, Puliti, Bentivoglio Serani, Leoncini, Vittori, Manganello. A disp: Bertini, Basili, Citarella, Ciardi, Brunetti, Milanesi. All.: Rapini.<br > ARBITRO: Luchetti di Prato<br > RETI: 32' Manganello, 68' e 71' rig. Leoncini, 73' rig. Riolo. <b>Le pagelle<br >Tavola C.<br >Lumini: 6= </b>Credenziali garantite. Per&ograve; qualcosa non ha funzionato. . <br ><b>Qemali: 6-</b> esterno aggiunto, con alterna efficacia. <br ><b>Santini: 6 </b>alcune proiezioni oltre mezzeria. Con calma<br ><b>Bettazzi: 6 </b>colonna di retroguardia, utilitaristico<br ><b>Pagnini: 6+</b> non si sottrae, offre un'ossigenato finale<br ><b>Tofani; 6.5 </b>primo tempo di fatica. Moto continuo. Logico che paghi il fine gara<br ><b>Calviello: 6</b> in cerca di giocate anche dalle retrovie. <br ><b>Gull&agrave; 6- </b>un finalino appena pi&ugrave; vivo, riscatta debolmente la prima parte in ombra<br ><b>Lulli: 6 </b>ben arginato non molla ma produce poco<br ><b>Riolo: 6/7</b> trascinatore della squadra. Piedi educati. <br ><b>Corsano: 6-</b> in cerca di chance che latitano<br ><b>Piet&agrave; 2004<br >Ferri: 6 </b>una serata praticamente di normale vigilanza<br ><b>Citarella. 6.5 </b>decisione, reattivit&agrave;, ruolo svolto col sigillo di calcio totale<br ><b>Dondini: 6+</b> guardiano affidabile, portato alla classica ripartenza<br ><b>Bigagli: 6-</b> alcuni sprazzi come salto uomo, ma quasi fini a se stessi<br ><b>Di Palma: 6</b> infaticabile libero, pronto a sbrogliare inghippi generici<br ><b>Puliti: 6 </b>agisce da ultimo uomo con sicurezza e lungimiranza<br ><b>Bentivoglio: 6 </b>alcune reiterate pause celano quell'affinato dribbling di cui &egrave; dotato. <br ><b>Serani: 6- </b>tenta spesso l'uno contro uno, ma i tackle gli sorridono poco. <br ><b>Leoncini 7</b> incute imbarazzo quando svaria in rapidit&agrave;. Doppietta trasgressiva e sontuosa. <br ><b>Vittori: 6+ </b>dirige con acume, senza proclami ma sempre in tema. <br ><b>Manganello: 6/7</b> atto al fraseggio, autore del gol del vantaggio. <br >Tre punti per La Piet&agrave; che espugna il Paolieri con accademia ma pure in concretezza sfruttando in toto le poche incisive occasioni presentatesi. Grazie ad un tasso tecnico di livello ha imposto subito quella pressione che ha relegato giocoforza i locali sul guardingo e in un certo timore reverenziale. Nientemeno dopo met&agrave; prima parte di colore ospite il Tavola da attendista evolve in una specie di estemporaneo pressing che vale il momentaneo predominio del campo. Ma prima del riposo al 42' la doccia fredda propinata dai pratesi che nel forcing finale colgono il vantaggio grazie a Manganello abile ad eludere l'estremo rossoverde nel frangente titubante in uscita. La ripresa ricalca una fase di studio postumo, e nei primi venti minuti regna il controllo reciproco. Come in precedenza quando la confidenza spalma i colori di casa, e infonde fiducia nell'osare alla ricerca del pareggio, vedi un tiro che attraversa tutto l'arco della porta della Piet&agrave; senza il tocco finale, gli avversari raddoppiano al 68' con una azione fulminea dalla destra e capitalizzata al volo da Leoncini posizionato ottimamente a centro area. Non si rinserrano le fila che la tripletta si forgia grazie ad un penalty concesso per atterramento e trasformato sempre da Leoncini, vittima ed esecutore. Il gol dei padroni di casa sempre da calcio di rigore porta la firma di Riolo quando scocca il 73'. La gara si chiude con un Tavola generoso e in pressing, ma il resto &egrave; chimera. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI