• Juniores Provinciali GIR.A
  • Grevigiana
  • 1 - 0
  • Albereta San Salvi


GREVIGIANA: Cotozzoni, Panocchi, Bellucci, Francini, Rinaldi, Svelti, Pistolesi, De Marco, Vergnani, Lisi, Buciarelli. A disp.: Lapini, Orlandi, Ruggiero, Ciapi, Degl'Innocenti. All.: Samuele Cianchi.
ALBERETA SAN SALVI: Aprili, Zeroni, Faggiani, Giusti, Sardelli, Ciani, Becagli, Pinzauti, Fabbroni, Alessi, Algieri. A disp.: Vannini, Bellosi, Chiellini, Ciardi, Matteini, Scornati, Serra, Vannoni, Fantechi. All.: Fabio Merlini.

ARBITRO: Luca Boschi della sez. Valdarno.

RETI: Lisi.



La Grevigiana si impone per uno a zero ai danni dell'Albereta San Salvi nel corso della partita del ‘Saturday night'. Nel corso della prima frazione i locali gestiscono bene la sfera, la lasciano circolare da una parte all'altra del campo (soprattutto in orizzontale) togliendola dalla disponibilità dell'Albereta. Ciò non è ovviamente sufficiente per sbloccare il risultato, visto soprattutto che nelle prime fasi la squadra allenata da Cianchi fatica a trovare lo sviluppo in verticale. La sfida assume una prospettiva differente quando Vergnani comincia ad ingranare: il giovane attaccante mette a ferro e fuoco la retroguardia avversaria, creando tanto e sfiorando la rete in almeno un paio di circostanze nitide. La rete, quando arriva, non stupisce nessuno: un disimpegno errato in maniera clamorosa da parte della difesa ospite consente a Lisi di anticipare in tap-in il numero uno avversario, depositando quindi la sfera in fondo al sacco. L'Albereta San Salvi reagisce alla grande, si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, alza il baricentro e mette alle corde i padroni di casa. La Grevigiana tiene comunque botta: i padroni di casa chiudono le linee di passaggio ai loro avversari, incapaci quindi di verticalizzare in maniera sufficientemente pericolosa. L'intervallo giunge subito dopo, dando modo alle due squadre di rifiatare. Il secondo tempo riparte con la Grevigiana in buona forma, capace di prendere in mano le redini del gioco e di gestire il possesso ancora una volta con buona cura. Purtroppo il momento della Grevigiana è destinato a durare poco, e l'Albereta San Salvi inizia ad attaccare la retroguardia avversaria con più veemenza. Vergnani e De Marco sfiorano inizialmente il raddoppio, raddoppio che sembra cosa fatta sugli sviluppi di un contropiede praticamente perfetto orchestrato dalla Grevigiana che permette a De Marco di presentarsi a tu per tu col numero uno ospite, ma col pallone che carambola in maniera piuttosto rocambolesca sul palo. Il finale non regala ulteriori sorprese: vittoria della Grevigiana e tre punti di platino, mentre l'Albereta San Salvi non raccoglie nulla se non una buonissima prestazione.
Calciatoripiù: Cotozzoni
è stato decisivo per la vittoria locale, con numerosi salvataggi che hanno permesso ai suoi compagni di uscire vittoriosi.

GREVIGIANA: Cotozzoni, Panocchi, Bellucci, Francini, Rinaldi, Svelti, Pistolesi, De Marco, Vergnani, Lisi, Buciarelli. A disp.: Lapini, Orlandi, Ruggiero, Ciapi, Degl'Innocenti. All.: Samuele Cianchi.<br >ALBERETA SAN SALVI: Aprili, Zeroni, Faggiani, Giusti, Sardelli, Ciani, Becagli, Pinzauti, Fabbroni, Alessi, Algieri. A disp.: Vannini, Bellosi, Chiellini, Ciardi, Matteini, Scornati, Serra, Vannoni, Fantechi. All.: Fabio Merlini. <br > ARBITRO: Luca Boschi della sez. Valdarno.<br > RETI: Lisi. La Grevigiana si impone per uno a zero ai danni dell'Albereta San Salvi nel corso della partita del ‘Saturday night'. Nel corso della prima frazione i locali gestiscono bene la sfera, la lasciano circolare da una parte all'altra del campo (soprattutto in orizzontale) togliendola dalla disponibilit&agrave; dell'Albereta. Ci&ograve; non &egrave; ovviamente sufficiente per sbloccare il risultato, visto soprattutto che nelle prime fasi la squadra allenata da Cianchi fatica a trovare lo sviluppo in verticale. La sfida assume una prospettiva differente quando Vergnani comincia ad ingranare: il giovane attaccante mette a ferro e fuoco la retroguardia avversaria, creando tanto e sfiorando la rete in almeno un paio di circostanze nitide. La rete, quando arriva, non stupisce nessuno: un disimpegno errato in maniera clamorosa da parte della difesa ospite consente a Lisi di anticipare in tap-in il numero uno avversario, depositando quindi la sfera in fondo al sacco. L'Albereta San Salvi reagisce alla grande, si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, alza il baricentro e mette alle corde i padroni di casa. La Grevigiana tiene comunque botta: i padroni di casa chiudono le linee di passaggio ai loro avversari, incapaci quindi di verticalizzare in maniera sufficientemente pericolosa. L'intervallo giunge subito dopo, dando modo alle due squadre di rifiatare. Il secondo tempo riparte con la Grevigiana in buona forma, capace di prendere in mano le redini del gioco e di gestire il possesso ancora una volta con buona cura. Purtroppo il momento della Grevigiana &egrave; destinato a durare poco, e l'Albereta San Salvi inizia ad attaccare la retroguardia avversaria con pi&ugrave; veemenza. Vergnani e De Marco sfiorano inizialmente il raddoppio, raddoppio che sembra cosa fatta sugli sviluppi di un contropiede praticamente perfetto orchestrato dalla Grevigiana che permette a De Marco di presentarsi a tu per tu col numero uno ospite, ma col pallone che carambola in maniera piuttosto rocambolesca sul palo. Il finale non regala ulteriori sorprese: vittoria della Grevigiana e tre punti di platino, mentre l'Albereta San Salvi non raccoglie nulla se non una buonissima prestazione. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cotozzoni</b> &egrave; stato decisivo per la vittoria locale, con numerosi salvataggi che hanno permesso ai suoi compagni di uscire vittoriosi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI