• Juniores Provinciali GIR.A
  • Resco Reggello
  • 2 - 2
  • Albereta San Salvi


RESCO REGGELLO: Baldassini, Renzi, Tamburini (78' Casella), Bernini (60' Bushi), Casini, Cappelloni (52' Pellegrini), Romei (50' Miralli), Agnolotti (55' Annetta), Ferrini, Violi, Inzitari. All.: Cavaliere Igor.
ALBERETA SAN SALVI: Vannini, Zeroni, Faggioli, Mattolini, Ciani, Petrioli, Algeri, Pinzauti (96' Sani), Kamel (73' Giusti), Alessi, Serra (72' Ciardi). All.: Merlini Fabio.

ARBITRO: Gioia sezione Valdarno.

RETI: 41' Petrioli, 49' Algeri, 86' Inzitari, 94' Casella.



Dopo la convincente vittoria sul campo del Pelago, arriva un pareggio al cardiopalma per il Reggello, che ospita l'Albereta, reduce dal pareggio contro l' Incisa. Albereta a cui quindi non riesce l' aggancio alla rivale di oggi, stabile a metà classifica ma non lontana dalle inseguitrici. La partita si è disputata quasi per intero sotto la pioggia e ha detto praticamente tutto nel secondo parziale, dopo un primo tempo fiacco. Il risultato si sblocca a 4' dalla fine del primo parziale sugli sviluppi di un errore del portiere di casa: su un retropassaggio di Tamburini per Baldassini, quest'ultimo si piega e raccoglie il pallone con le mani. L'arbitro non può fare altro che ammonire l' estremo difensore e assegnare la punizione dentro l'area: Petrioli calcia un missile sul secondo palo e insacca, Baldassini immobile. Prima del duplice fischio ringhia il Reggello in avanti, con Ferrini che riceve un bel pallone in area da Inzitari e di contro-balzo spara addosso al portiere avversario che, reattivo, allontana in due tempi. Finisce così in primo tempo con ospiti in vantaggio per un regalo dei padroni di casa. Secondo parziale che inizia sempre con pioggia lieve ma battente, che rende il terreno scivoloso e instabile per i 22 in campo, ma 45' sicuramente molto più intensi e giocati a viso aperto dalle due formazioni. Al 47' arriva subito il raddoppio dell'Albereta, anche questo favorito da un grave malinteso tra Baldassini e Cappelloni, che su un cross di facile gestione fanno entrambi scorrere il pallone quel tanto che basta per rendere ad Algeri un gioco da ragazzi infilare in porta. A questo punto mister Cavaliere non può che incitare i suoi a non mollare, incoraggiandoli soprattutto a parlarsi e comunicare più efficacemente tra di loro dati i gravi errori in difesa. Al 54' l'Albereta ha un' altra occasione, questa volta per chiudere i conti, ma Kamel si allunga troppo il pallone il portiere avversario esce molto bene. A questo punto il Reggello inizia a spingere forte con un baricentro molto spostato in avanti. Violi calcia forte da fuori area e Vannini respinge verso il dischetto. Si sollevano molte proteste per un presunto tocco di mano di un difensore degli ospiti, ma il braccio è attaccato al corpo, bravo l'arbitro nella decisione di far continuare. Quando inizia a farsi buio si accendono le luci dello stadio, e Annetta dai 25 metri colpisce una clamorosa traversa che finisce sul fondo, per lo sconforto di panchina e allenatore. L'Albereta a questo punto soffre molto, si ritrova chiusa dietro la linea di centrocampo e il mister Merlini è molto arrabbiato coi suoi, adesso stanchi e rinunciatari. Al 69' ennesima occasione per il Reggello: Violi alza il pallone che scavalca un difensore e in area raggiunge Inzitari, il suo tiro non è bloccato dal portiere e torna a Violi, che inquadra la porta, ma questa volta sono i difensori che all'ultimo respingono il pallone. 5 minuti dopo ancora in azione Inzitari, ma la palla finisce alta sopra la traversa. Dopo un assedio di oltre mezz' ora si rivede l'Albereta in avanti, ma il tiro di Alessi finisce a lato non di molto. All'86' finalmente arriva il gol dei padroni di casa: Inzitari calcia per l'ennesima volta, Vannini non è perfetto e respinge su Violi, che centra il tap-in vincente. Vantaggio ospite dimezzato. A questo punto in nove undicesimi del Reggello sono fissi sulla tre quarti avversaria per i 4' di recupero. Violi al 91' è sfortunato, col suo tiro che finisce di un niente alla destra del portiere dopo una splendida azione personale. Ma il pareggio è rimandato all'ultimo respiro: al 94' Casella, subentrato nel finale a Tamburini, si ritrova da solo in area, Ferrini è bravissimo a trovarlo con un cross dalla destra, e l' esterno subentrato di testa schiaccia in porta. Con l' esplosione di panchina e tifosi finisce la partita: pareggio più che meritato per gli ospitanti, che non hanno mai mollato la partita e ci hanno creduto fino alla fine. Occasione persa invece per gli ospiti, in vantaggio per quasi tutta la partita, ma sul finale poco lucidi nel chiuderla. Partita che in realtà, per il numero di occasioni create, avrebbe meritato tutt' altro punteggio finale, ma non si può certo dire che abbia annoiato gli spettatori presenti.

Calciatoripiù
: Inzitari, Violi (Reggello); Petrioli, Vannini (Albereta).

Giovanni L. Pierozzi RESCO REGGELLO: Baldassini, Renzi, Tamburini (78' Casella), Bernini (60' Bushi), Casini, Cappelloni (52' Pellegrini), Romei (50' Miralli), Agnolotti (55' Annetta), Ferrini, Violi, Inzitari. All.: Cavaliere Igor.<br >ALBERETA SAN SALVI: Vannini, Zeroni, Faggioli, Mattolini, Ciani, Petrioli, Algeri, Pinzauti (96' Sani), Kamel (73' Giusti), Alessi, Serra (72' Ciardi). All.: Merlini Fabio.<br > ARBITRO: Gioia sezione Valdarno.<br > RETI: 41' Petrioli, 49' Algeri, 86' Inzitari, 94' Casella. Dopo la convincente vittoria sul campo del Pelago, arriva un pareggio al cardiopalma per il Reggello, che ospita l'Albereta, reduce dal pareggio contro l' Incisa. Albereta a cui quindi non riesce l' aggancio alla rivale di oggi, stabile a met&agrave; classifica ma non lontana dalle inseguitrici. La partita si &egrave; disputata quasi per intero sotto la pioggia e ha detto praticamente tutto nel secondo parziale, dopo un primo tempo fiacco. Il risultato si sblocca a 4' dalla fine del primo parziale sugli sviluppi di un errore del portiere di casa: su un retropassaggio di Tamburini per Baldassini, quest'ultimo si piega e raccoglie il pallone con le mani. L'arbitro non pu&ograve; fare altro che ammonire l' estremo difensore e assegnare la punizione dentro l'area: Petrioli calcia un missile sul secondo palo e insacca, Baldassini immobile. Prima del duplice fischio ringhia il Reggello in avanti, con Ferrini che riceve un bel pallone in area da Inzitari e di contro-balzo spara addosso al portiere avversario che, reattivo, allontana in due tempi. Finisce cos&igrave; in primo tempo con ospiti in vantaggio per un regalo dei padroni di casa. Secondo parziale che inizia sempre con pioggia lieve ma battente, che rende il terreno scivoloso e instabile per i 22 in campo, ma 45' sicuramente molto pi&ugrave; intensi e giocati a viso aperto dalle due formazioni. Al 47' arriva subito il raddoppio dell'Albereta, anche questo favorito da un grave malinteso tra Baldassini e Cappelloni, che su un cross di facile gestione fanno entrambi scorrere il pallone quel tanto che basta per rendere ad Algeri un gioco da ragazzi infilare in porta. A questo punto mister Cavaliere non pu&ograve; che incitare i suoi a non mollare, incoraggiandoli soprattutto a parlarsi e comunicare pi&ugrave; efficacemente tra di loro dati i gravi errori in difesa. Al 54' l'Albereta ha un' altra occasione, questa volta per chiudere i conti, ma Kamel si allunga troppo il pallone il portiere avversario esce molto bene. A questo punto il Reggello inizia a spingere forte con un baricentro molto spostato in avanti. Violi calcia forte da fuori area e Vannini respinge verso il dischetto. Si sollevano molte proteste per un presunto tocco di mano di un difensore degli ospiti, ma il braccio &egrave; attaccato al corpo, bravo l'arbitro nella decisione di far continuare. Quando inizia a farsi buio si accendono le luci dello stadio, e Annetta dai 25 metri colpisce una clamorosa traversa che finisce sul fondo, per lo sconforto di panchina e allenatore. L'Albereta a questo punto soffre molto, si ritrova chiusa dietro la linea di centrocampo e il mister Merlini &egrave; molto arrabbiato coi suoi, adesso stanchi e rinunciatari. Al 69' ennesima occasione per il Reggello: Violi alza il pallone che scavalca un difensore e in area raggiunge Inzitari, il suo tiro non &egrave; bloccato dal portiere e torna a Violi, che inquadra la porta, ma questa volta sono i difensori che all'ultimo respingono il pallone. 5 minuti dopo ancora in azione Inzitari, ma la palla finisce alta sopra la traversa. Dopo un assedio di oltre mezz' ora si rivede l'Albereta in avanti, ma il tiro di Alessi finisce a lato non di molto. All'86' finalmente arriva il gol dei padroni di casa: Inzitari calcia per l'ennesima volta, Vannini non &egrave; perfetto e respinge su Violi, che centra il tap-in vincente. Vantaggio ospite dimezzato. A questo punto in nove undicesimi del Reggello sono fissi sulla tre quarti avversaria per i 4' di recupero. Violi al 91' &egrave; sfortunato, col suo tiro che finisce di un niente alla destra del portiere dopo una splendida azione personale. Ma il pareggio &egrave; rimandato all'ultimo respiro: al 94' Casella, subentrato nel finale a Tamburini, si ritrova da solo in area, Ferrini &egrave; bravissimo a trovarlo con un cross dalla destra, e l' esterno subentrato di testa schiaccia in porta. Con l' esplosione di panchina e tifosi finisce la partita: pareggio pi&ugrave; che meritato per gli ospitanti, che non hanno mai mollato la partita e ci hanno creduto fino alla fine. Occasione persa invece per gli ospiti, in vantaggio per quasi tutta la partita, ma sul finale poco lucidi nel chiuderla. Partita che in realt&agrave;, per il numero di occasioni create, avrebbe meritato tutt' altro punteggio finale, ma non si pu&ograve; certo dire che abbia annoiato gli spettatori presenti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Inzitari, Violi </b>(Reggello);<b> Petrioli, Vannini </b>(Albereta). Giovanni L. Pierozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI