• Juniores Provinciali GIR.A
  • Pelago
  • 3 - 2
  • San Paolino Caritas


PELAGO: Pinzauti, Bertini, Schievenin, Bagnoschi, Barbieri, Franci, Aquilina, Bartolini, Lanzini, Fani, Scopino. A disp.: Venturini, Franchi, Grifoni, Torrini, Meminaj, Cosi, Nocentini, Pandolfi, Becherini. All.: Stefano Torrini.
SAN PAOLINO: Tempestini, Tozzi, Gori Lor., Gori Leo., Monda, Bicchi R., Andreini, Bicchi G., Pieraccini, Di Marco, Ampuero. A disp.: Rogai, Catallo, Cortigiani, Nuti, Doci. All.: Roberto Baldanzi.

ARBITRO: Antonio Di Somma della sez. Valdarno.

RETI: 2 Scopino, Lanzini, Monda, Di Marco.



Il Pelago continua il proprio periodo d'oro e batte anche il San Paolino col punteggio di 3 a 2, a seguito di una sfida quanto mai dai due volti. Dai due volti perché il primo tempo sembrerebbe chiudere una volta per tutte la contesa con i tre gol dei locali, mentre la ripresa vede una grande reazione del San Paolino che quasi riacciuffa il risultato. Un vento fortissimo, impetuoso, condiziona non poco il gioco: i locali, a favore proprio di vento, passano subito in vantaggio. Scopino si incarica della battuta di un calcio di punizione dal limite, supera la barriera e beffa Tempestini con una traiettoria insidiosa che si insacca rasoterra. Il San Paolino sembra soffrire sotto i colpi del Pelago, che insiste e trova il gol del raddoppio in tempo zero: il solito Scopino si libera all'altezza del limite dell'area, calcia non troppo bene ma mette il pallone tre il terreno e la pancia del numero uno ospite, beffato ancora una volta. Prima dell'intervallo arriva anche il terzo gol, che sembrerebbe mettere la pietra tombale all'incontro: spettacolare azione di ripartenza dei ragazzi di Torrini, che giostrano la sfera di prima e mettono Lanzini in condizione di colpire totalmente smarcato in situazione di uno contro uno col portiere avversario. Il secondo tempo, che si appresta ad aprirsi come una mera formalità, è invece decisamente sorprendente. Il San Paolino, come volevasi dimostrare, torna sul terreno di gioco revitalizzata dalle grida all'intervallo di Baldanzi e prende fin da subito il pallino del gioco in mano. Il tempo, nonostante tutto, trascorre rapido senza che si evidenzino sussulti di sorta né da una parte né dall'altra. Almeno fino al minuto numero 25: Monda riceve da posizione ottimale e fredda l'incolpevole Pinzauti con un colpo tanto potente quanto preciso. È in questo momento che i locali fondamentalmente escono dal campo, lasciando terreno libero ai loro avversari. Il raddoppio degli ospiti è quasi immediato: strana traiettoria di Di Marco che, aiutata dal vento, si allunga e si spenge in fondo al sacco dopo aver accarezzato la parte inferiore della traversa. Il finale è un assedio continuo dell'undici di Baldanzi, ma ciò non è sufficiente per raggiungere il pareggio.

Calciatoripiù
: Lanzini, Schievenin e Monda sono stati i più positivi sul terreno di gioco: i primi due sono stati più fortunati alla lettura del punteggio finale, ma i tre si sono battuti alla grande su ogni pallone vacante.

PELAGO: Pinzauti, Bertini, Schievenin, Bagnoschi, Barbieri, Franci, Aquilina, Bartolini, Lanzini, Fani, Scopino. A disp.: Venturini, Franchi, Grifoni, Torrini, Meminaj, Cosi, Nocentini, Pandolfi, Becherini. All.: Stefano Torrini.<br >SAN PAOLINO: Tempestini, Tozzi, Gori Lor., Gori Leo., Monda, Bicchi R., Andreini, Bicchi G., Pieraccini, Di Marco, Ampuero. A disp.: Rogai, Catallo, Cortigiani, Nuti, Doci. All.: Roberto Baldanzi.<br > ARBITRO: Antonio Di Somma della sez. Valdarno. <br > RETI: 2 Scopino, Lanzini, Monda, Di Marco. Il Pelago continua il proprio periodo d'oro e batte anche il San Paolino col punteggio di 3 a 2, a seguito di una sfida quanto mai dai due volti. Dai due volti perch&eacute; il primo tempo sembrerebbe chiudere una volta per tutte la contesa con i tre gol dei locali, mentre la ripresa vede una grande reazione del San Paolino che quasi riacciuffa il risultato. Un vento fortissimo, impetuoso, condiziona non poco il gioco: i locali, a favore proprio di vento, passano subito in vantaggio. Scopino si incarica della battuta di un calcio di punizione dal limite, supera la barriera e beffa Tempestini con una traiettoria insidiosa che si insacca rasoterra. Il San Paolino sembra soffrire sotto i colpi del Pelago, che insiste e trova il gol del raddoppio in tempo zero: il solito Scopino si libera all'altezza del limite dell'area, calcia non troppo bene ma mette il pallone tre il terreno e la pancia del numero uno ospite, beffato ancora una volta. Prima dell'intervallo arriva anche il terzo gol, che sembrerebbe mettere la pietra tombale all'incontro: spettacolare azione di ripartenza dei ragazzi di Torrini, che giostrano la sfera di prima e mettono Lanzini in condizione di colpire totalmente smarcato in situazione di uno contro uno col portiere avversario. Il secondo tempo, che si appresta ad aprirsi come una mera formalit&agrave;, &egrave; invece decisamente sorprendente. Il San Paolino, come volevasi dimostrare, torna sul terreno di gioco revitalizzata dalle grida all'intervallo di Baldanzi e prende fin da subito il pallino del gioco in mano. Il tempo, nonostante tutto, trascorre rapido senza che si evidenzino sussulti di sorta n&eacute; da una parte n&eacute; dall'altra. Almeno fino al minuto numero 25: Monda riceve da posizione ottimale e fredda l'incolpevole Pinzauti con un colpo tanto potente quanto preciso. &Egrave; in questo momento che i locali fondamentalmente escono dal campo, lasciando terreno libero ai loro avversari. Il raddoppio degli ospiti &egrave; quasi immediato: strana traiettoria di Di Marco che, aiutata dal vento, si allunga e si spenge in fondo al sacco dopo aver accarezzato la parte inferiore della traversa. Il finale &egrave; un assedio continuo dell'undici di Baldanzi, ma ci&ograve; non &egrave; sufficiente per raggiungere il pareggio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Lanzini, Schievenin e Monda</b> sono stati i pi&ugrave; positivi sul terreno di gioco: i primi due sono stati pi&ugrave; fortunati alla lettura del punteggio finale, ma i tre si sono battuti alla grande su ogni pallone vacante.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI