• Juniores Provinciali GIR.A
  • Fiesole Calcio
  • 4 - 3
  • Bagno a Ripoli


FIESOLE: Perini, Margheri, Cerbai, Tasca, Paolini, Bargellini, Spennacchi, Landi, Manetti, Dall'Era, Rigamonti. A disp.: Rocco, Bastianelli, Borselli, Bulli, Chiavacci, Funai, Giannoni, Rubechini, Lombardi. All.: Marco Cresci.
BAGNO A RIPOLI: Pagliano, Ognibene, Chini, Maccarone, Fabbrini, Vichi, Masieri, Andorlini, Mugione, Gonnelli, Nacare. A disp.: Rossi, Candrea, Iagulli, Parronchi, Poggiarelli, Parenti, Renzi.All.: Marco Chini.

ARBITRO: Cozzi di Firenze.

RETI: Rigamonti, Maccarrone, Dall'Era, 2 Mugione, Manetti, Bastianelli.



Il Fiesole torna al successo e lo fa battendo per 4-3 il Bagno a Ripoli, a conclusione di una vista ricca di gol ed emozioni. La partita inizia subto su ritmi elevati e difatti per assistere al primo gol occorre attendere appena cinque minuti, tempo dopo il quale Rigamonti riceve palla sugli sviluppi di una rimessa laterale e dopo aver stoppato la palla col petto, calcia di prima intenzione, battendo Pagliano e realizzando il gol dell'1-0. Il Bagno a Ripoli reagisce immediatamente e dopo un prolungato possesso palla, capitalizza i propri sforzi per mezzo di Maccarrone che con un tiro da fuori area spedisce la sfera all'angolino basso, marcando la rete dell'1-1. Dopo il pareggio la sfida procede con continui ribaltamenti di fronte, sino a quando al 30', Bargellini serve in area Dall'Era che dopo aver scartato un difensore calcia verso la porta, superando Pagliano e riportando in vantaggio il Fiesole. Le emozioni del primo tempo non finisco però qui e la dimostrazione arriva al 40' quando Mugione trasforma un calcio di punizione, siglando il gol del 2-2 con il quale si chiude la prima frazione. Nella ripresa il Fiesole dimostra di avere una marcia in più e sugli sviluppi di una rimessa laterale trova un eurogol con Manetti che in rovesciata non lascia scampo a Pagliano, marcando il gol del momentaneo 3-2. Il Bagno a Ripoli accusa il colpo e alcuni minuti più tardi subisce anche la quarta rete per mezzo di Bastianelli, ineccepibile nello sfruttare un suggerimento di Lombardi. Sotto di due gol mister Chini prova a scuotere i propri ragazzi che con un sussulto di orgoglio rientrano in partita grazie a Mugione, anche in questo caso bravo a trasformare un calcio di punizione dal limite. La squadra gialloblù però rimane in dieci per un fallo da ultimo uomo commesso ai danni di Dall'era lanciato a rete e nei minuti finali non riesce a superare l'arcigna difesa del Fiesole che protegge il vantaggio sino al triplice fischio, legittimando un successo importante contro una squadra ostica come il Bagno a Ripoli, che gli permette di salire a quota 24 punti in classifica.
Calciatoripiù
: nel Fiesole ottime le prove di Bastianelli e Lombardi, mentre per gli ospiti va menzionato Mugione, specialista dei calci piazzati.

FIESOLE: Perini, Margheri, Cerbai, Tasca, Paolini, Bargellini, Spennacchi, Landi, Manetti, Dall'Era, Rigamonti. A disp.: Rocco, Bastianelli, Borselli, Bulli, Chiavacci, Funai, Giannoni, Rubechini, Lombardi. All.: Marco Cresci. <br >BAGNO A RIPOLI: Pagliano, Ognibene, Chini, Maccarone, Fabbrini, Vichi, Masieri, Andorlini, Mugione, Gonnelli, Nacare. A disp.: Rossi, Candrea, Iagulli, Parronchi, Poggiarelli, Parenti, Renzi.All.: Marco Chini. <br > ARBITRO: Cozzi di Firenze. <br > RETI: Rigamonti, Maccarrone, Dall'Era, 2 Mugione, Manetti, Bastianelli. Il Fiesole torna al successo e lo fa battendo per 4-3 il Bagno a Ripoli, a conclusione di una vista ricca di gol ed emozioni. La partita inizia subto su ritmi elevati e difatti per assistere al primo gol occorre attendere appena cinque minuti, tempo dopo il quale Rigamonti riceve palla sugli sviluppi di una rimessa laterale e dopo aver stoppato la palla col petto, calcia di prima intenzione, battendo Pagliano e realizzando il gol dell'1-0. Il Bagno a Ripoli reagisce immediatamente e dopo un prolungato possesso palla, capitalizza i propri sforzi per mezzo di Maccarrone che con un tiro da fuori area spedisce la sfera all'angolino basso, marcando la rete dell'1-1. Dopo il pareggio la sfida procede con continui ribaltamenti di fronte, sino a quando al 30', Bargellini serve in area Dall'Era che dopo aver scartato un difensore calcia verso la porta, superando Pagliano e riportando in vantaggio il Fiesole. Le emozioni del primo tempo non finisco per&ograve; qui e la dimostrazione arriva al 40' quando Mugione trasforma un calcio di punizione, siglando il gol del 2-2 con il quale si chiude la prima frazione. Nella ripresa il Fiesole dimostra di avere una marcia in pi&ugrave; e sugli sviluppi di una rimessa laterale trova un eurogol con Manetti che in rovesciata non lascia scampo a Pagliano, marcando il gol del momentaneo 3-2. Il Bagno a Ripoli accusa il colpo e alcuni minuti pi&ugrave; tardi subisce anche la quarta rete per mezzo di Bastianelli, ineccepibile nello sfruttare un suggerimento di Lombardi. Sotto di due gol mister Chini prova a scuotere i propri ragazzi che con un sussulto di orgoglio rientrano in partita grazie a Mugione, anche in questo caso bravo a trasformare un calcio di punizione dal limite. La squadra giallobl&ugrave; per&ograve; rimane in dieci per un fallo da ultimo uomo commesso ai danni di Dall'era lanciato a rete e nei minuti finali non riesce a superare l'arcigna difesa del Fiesole che protegge il vantaggio sino al triplice fischio, legittimando un successo importante contro una squadra ostica come il Bagno a Ripoli, che gli permette di salire a quota 24 punti in classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Fiesole ottime le prove di <b>Bastianelli</b> e <b>Lombardi</b>, mentre per gli ospiti va menzionato Mugione, specialista dei calci piazzati.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI