• Juniores Provinciali GIR.A
  • Grevigiana
  • 3 - 0
  • Fiesole Calcio


GREVIGIANA: Lapini, Camiciottoli, Ciantelli, Francini, Sereni, Bucciarelli, Pistolesi, Degl'Innocenti, Svelti, De Marco. A disp.: Cotozzoni, Baiocchi, Bartalesi, Lisi, Orlandi, Ciapi, Rinaldi. All.: Samuele Cianchi.
FIESOLE: Rocco, Bargellini, Rubechini, Tasca, Paolini, Cresci, Spennachi, Landi, Lombardi, Bastianelli, Cerbai. A disp.: Perini, Borselli, Chiavacci, Funai, Giannoni, Rigamonti, Keskes, Lascialfari. All.: Marco Cresci.

ARBITRO: Daniele Masiero della sez. Valdarno.

RETI: 2 Svelti, Lisi.
NOTE: Espulso Giannoni.



Pesante stop del Fiesole che, sul campo della Grevigiana, è costretto alla sconfitta e a perdere ulteriormente terreno dalle zone alte della classifica. La vittoria per 3 a 0 dei padroni di casa è netta, ma non quanto il risultato ci vorrebbe far credere. Il punteggio, difatti, è fortemente influenzato dall'avvio spumeggiante dei ragazzi di Cianchi, i quali prendono subito in mano le redini del gioco costruendo una buona quantità di occasioni da rete e non lasciando alcun pallone ai loro avversari. Il Fiesole, specie all'inizio, si trova chiuso nella propria trequarti di campo e non riesce a far vedere le proprie doti di palleggio, tanto che il vantaggio della Grevigiana è subitaneo: ci pensa Svelti, sugli sviluppi di una bella azione partita dalle retrovie, a mettere il pallone alle spalle di Rocco con un tocco di giustezza. Il Fiesole barcolla e capitola nuovamente pochi istanti più tardi, ancora stordito dal gol subito: errore nel disimpegno, infatti, e palla ancora sui piedi di Svelti (che, tra l'altro, aveva già sfiorato la doppietta personale mancando un gol già fatto in situazione di uno contro uno con l'estremo difensore avversario) che la mette in rete senza troppi problemi. Il primo tempo termina qui: le squadre vanno al riposo per ritrovare un po' delle energie spese e, soprattutto, per dar modo agli allenatori per porre rimedio a quello che non era andato. Al via della ripresa le cose cambiano, e non di poco: i locali abbassano pericolosamente il baricentro, mentre il Fiesole guadagna terreno e inizia una lunga fase di predominio. Questa fase vede tutta una sequenza di occasioni da gol per gli avanti ospiti, peccato però che la loro mira non sia decisamente a posto e, una dietro l'altra, le sbagliano graziando Lapini. Il tempo corre tiranno, il Fiesole cerca di aumentare la pressione ma, nel farlo, perde pezzi: Giannoni, già ammonito, riceve il secondo cartellino giallo di giornata e si vede costretto ad abbandonare il terreno di gioco, costringendo i propri compagni a terminare la sfida in inferiorità numerica. È per questo che, pochi secondi dopo, Lisi scrive la parola fine servito da un gran bel pallone di Ciapi. Il finale serve soltanto per effettuare tutte le sostituzioni: sono i padroni di casa a gioire per i tre punti, mentre gli ospiti chiudono il loro 2019 nella maniera peggiore. Elogi comunque per entrambe le compagini: per i locali per essere riusciti in un'impresa piuttosto complicata, e per gli ospiti per aver comunque fatto vedere buone cose in una gara complicata.

GREVIGIANA: Lapini, Camiciottoli, Ciantelli, Francini, Sereni, Bucciarelli, Pistolesi, Degl'Innocenti, Svelti, De Marco. A disp.: Cotozzoni, Baiocchi, Bartalesi, Lisi, Orlandi, Ciapi, Rinaldi. All.: Samuele Cianchi.<br >FIESOLE: Rocco, Bargellini, Rubechini, Tasca, Paolini, Cresci, Spennachi, Landi, Lombardi, Bastianelli, Cerbai. A disp.: Perini, Borselli, Chiavacci, Funai, Giannoni, Rigamonti, Keskes, Lascialfari. All.: Marco Cresci. <br > ARBITRO: Daniele Masiero della sez. Valdarno.<br > RETI: 2 Svelti, Lisi.<br >NOTE: Espulso Giannoni. Pesante stop del Fiesole che, sul campo della Grevigiana, &egrave; costretto alla sconfitta e a perdere ulteriormente terreno dalle zone alte della classifica. La vittoria per 3 a 0 dei padroni di casa &egrave; netta, ma non quanto il risultato ci vorrebbe far credere. Il punteggio, difatti, &egrave; fortemente influenzato dall'avvio spumeggiante dei ragazzi di Cianchi, i quali prendono subito in mano le redini del gioco costruendo una buona quantit&agrave; di occasioni da rete e non lasciando alcun pallone ai loro avversari. Il Fiesole, specie all'inizio, si trova chiuso nella propria trequarti di campo e non riesce a far vedere le proprie doti di palleggio, tanto che il vantaggio della Grevigiana &egrave; subitaneo: ci pensa Svelti, sugli sviluppi di una bella azione partita dalle retrovie, a mettere il pallone alle spalle di Rocco con un tocco di giustezza. Il Fiesole barcolla e capitola nuovamente pochi istanti pi&ugrave; tardi, ancora stordito dal gol subito: errore nel disimpegno, infatti, e palla ancora sui piedi di Svelti (che, tra l'altro, aveva gi&agrave; sfiorato la doppietta personale mancando un gol gi&agrave; fatto in situazione di uno contro uno con l'estremo difensore avversario) che la mette in rete senza troppi problemi. Il primo tempo termina qui: le squadre vanno al riposo per ritrovare un po' delle energie spese e, soprattutto, per dar modo agli allenatori per porre rimedio a quello che non era andato. Al via della ripresa le cose cambiano, e non di poco: i locali abbassano pericolosamente il baricentro, mentre il Fiesole guadagna terreno e inizia una lunga fase di predominio. Questa fase vede tutta una sequenza di occasioni da gol per gli avanti ospiti, peccato per&ograve; che la loro mira non sia decisamente a posto e, una dietro l'altra, le sbagliano graziando Lapini. Il tempo corre tiranno, il Fiesole cerca di aumentare la pressione ma, nel farlo, perde pezzi: Giannoni, gi&agrave; ammonito, riceve il secondo cartellino giallo di giornata e si vede costretto ad abbandonare il terreno di gioco, costringendo i propri compagni a terminare la sfida in inferiorit&agrave; numerica. &Egrave; per questo che, pochi secondi dopo, Lisi scrive la parola fine servito da un gran bel pallone di Ciapi. Il finale serve soltanto per effettuare tutte le sostituzioni: sono i padroni di casa a gioire per i tre punti, mentre gli ospiti chiudono il loro 2019 nella maniera peggiore. Elogi comunque per entrambe le compagini: per i locali per essere riusciti in un'impresa piuttosto complicata, e per gli ospiti per aver comunque fatto vedere buone cose in una gara complicata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI