• Juniores Provinciali GIR.A
  • Ludus 90 Valle dell Arno
  • 2 - 4
  • Bagno a Ripoli


LUDUS 90: Giorgetti, Chirici, Castelli, Pardelli, Salzano, Schillaci, Grassi, Mazzoncini, Fallani, Papini, Casini. A disp.: Conti, Pagliai, Maoggi, Abdali. All.: Andrea Corti.
BAGNO A RIPOLI: Pagliano, Iagulli, Chini, Mugione, Parenti, Vichi, Botto, Andorlini, Parronchi, Maccarrone, Masieri. A disp.: Rossi, Gonnelli, Poggiarelli. All.: Marco Chini.

ARBITRO: Leonardo Andreucci della sez. Firenze.

RETI: 3 Botto, Masieri, Fallani, Grassi.



Il Bagno a Ripoli domina la scena per lunghi tratti ma rischia di buttare all'aria una prestazione davvero impressionante. La prima frazione, subito, mette in evidenza la voglia di vincere dei gialloblu: neanche il tempo di iniziare che, già al primo minuto, Maccarrone colpisce il palo con un tiro da posizione favorevole, col pallone che prima sbatte sul legno e poi si ferma sulla linea per poi venire allontanato dall'intervento di un difensore locale. La rete sembra essere nell'aria, e le attese non vengono deluse: lancio sopra la difesa locale, palla per Botto che, dopo essersi involato, scavalca l'estremo difensore avversario con un piattone. La Ludus, però, non ci sta e riversa tutta la propria grinta sul campo per agganciare il pareggio nel minor tempo possibile. Il cambio di passo della squadra allenata da Corti, tuttavia, non porta i frutti sperati, anzi: Botto approfitta di una perfetta ripartenza e mette il suo sigillo alla gara per la seconda volta in pochi minuti. Neppure il tempo di esultare che le cose cambiano in maniera inaspettata: i padroni di casa mettono a segno un uno-due rapidissimo che riscrive la storia del match lasciando storditi i giocatori del Bagno a Ripoli: le reti portano le firme di Fallani, bravo a colpire approfittando di un'incertezza della difesa avversaria, e di Grassi, sugli sviluppi di una palla sopra. Si va al riposo col punteggio fermo: gli allenatori approfittano della pausa per apportare le modifiche che ritengono necessarie ai propri undici, mentre i ragazzi tentano di rifiatare in vista di una ripresa che promette di essere scoppiettante. Subito il Bagno a Ripoli rischia di passare: conclusione di Parronchi e, stavolta, palla che si stampa sulla traversa. Il gol è, comunque, dietro l'angolo: Botto, sempre lui, salta due uomini e scaraventa una bordata in rete. Nel finale, dopo alcune chance di troppo sprecate dai ragazzi di Mister Chini, arriva anche il quarto gol, quello che chiude una volta per tutte ogni tipo di velleità: Masieri riceve la sfera dopo essersi smarcato, alza la testa e spiazza l'estremo difensore locale con un tocco potente e preciso.

Calciatoripiù
: Botto è stato il mattatore assoluto della sfida, con tre reti mandate a segno e una prestazione davvero a tutto tondo.

LUDUS 90: Giorgetti, Chirici, Castelli, Pardelli, Salzano, Schillaci, Grassi, Mazzoncini, Fallani, Papini, Casini. A disp.: Conti, Pagliai, Maoggi, Abdali. All.: Andrea Corti.<br >BAGNO A RIPOLI: Pagliano, Iagulli, Chini, Mugione, Parenti, Vichi, Botto, Andorlini, Parronchi, Maccarrone, Masieri. A disp.: Rossi, Gonnelli, Poggiarelli. All.: Marco Chini. <br > ARBITRO: Leonardo Andreucci della sez. Firenze.<br > RETI: 3 Botto, Masieri, Fallani, Grassi. Il Bagno a Ripoli domina la scena per lunghi tratti ma rischia di buttare all'aria una prestazione davvero impressionante. La prima frazione, subito, mette in evidenza la voglia di vincere dei gialloblu: neanche il tempo di iniziare che, gi&agrave; al primo minuto, Maccarrone colpisce il palo con un tiro da posizione favorevole, col pallone che prima sbatte sul legno e poi si ferma sulla linea per poi venire allontanato dall'intervento di un difensore locale. La rete sembra essere nell'aria, e le attese non vengono deluse: lancio sopra la difesa locale, palla per Botto che, dopo essersi involato, scavalca l'estremo difensore avversario con un piattone. La Ludus, per&ograve;, non ci sta e riversa tutta la propria grinta sul campo per agganciare il pareggio nel minor tempo possibile. Il cambio di passo della squadra allenata da Corti, tuttavia, non porta i frutti sperati, anzi: Botto approfitta di una perfetta ripartenza e mette il suo sigillo alla gara per la seconda volta in pochi minuti. Neppure il tempo di esultare che le cose cambiano in maniera inaspettata: i padroni di casa mettono a segno un uno-due rapidissimo che riscrive la storia del match lasciando storditi i giocatori del Bagno a Ripoli: le reti portano le firme di Fallani, bravo a colpire approfittando di un'incertezza della difesa avversaria, e di Grassi, sugli sviluppi di una palla sopra. Si va al riposo col punteggio fermo: gli allenatori approfittano della pausa per apportare le modifiche che ritengono necessarie ai propri undici, mentre i ragazzi tentano di rifiatare in vista di una ripresa che promette di essere scoppiettante. Subito il Bagno a Ripoli rischia di passare: conclusione di Parronchi e, stavolta, palla che si stampa sulla traversa. Il gol &egrave;, comunque, dietro l'angolo: Botto, sempre lui, salta due uomini e scaraventa una bordata in rete. Nel finale, dopo alcune chance di troppo sprecate dai ragazzi di Mister Chini, arriva anche il quarto gol, quello che chiude una volta per tutte ogni tipo di velleit&agrave;: Masieri riceve la sfera dopo essersi smarcato, alza la testa e spiazza l'estremo difensore locale con un tocco potente e preciso.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Botto</b> &egrave; stato il mattatore assoluto della sfida, con tre reti mandate a segno e una prestazione davvero a tutto tondo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI