• Juniores Provinciali GIR.A
  • Fiesole Calcio
  • 2 - 3
  • Valdarno


FIESOLE: Rocco, Margheri, Keskes, Lascialfari, Paolini, Rubechini, Chiavacci, Tasca, Lombardi, Cerbai, Giannoni. A disp.: Bastianelli, Borselli, Bulli, Cresci, Funai, Rigamonti. All.: Cresci.
VALDARNO: Simoni, Roghi, Bianchi, Bicari, Sacchetti, Kostner, Gjata, Galanti, Ardinghi, Baldini, Borrello. A disp.: Rusconi, Cuccaro, Pilati, Cacciapuoti, Fabbrini, Celentano, Tappetti. All.: Innocenti.

ARBITRO: Scorteccia di Firenze.

RETI: Galanti, Ardinghi, Bastianelli, Gjata, Margheri.



Il Valdarno riesce a superare le resistenze difensive del Fiesole, e porta a casa il risultato pieno. I locali non badano comunque soltanto a difendere, ma cercano di ripartire in contropiede, sfruttando gli spazi lasciati liberi dal Valdarno votato a una partita offensiva. In un'azione di rimessa, Lombardi riesce a dribblare il diretto marcatore e tirare da posizione favorevole, ma la sua conclusione è facile preda di Simoni. La squadra ospite comunque esercita una pressione costante nella metà campo avversaria, questo le consente di guadagnare dei calci piazzati. Da uno di essi scaturisce il vantaggio del Valdarno: Galanti esegue un calcio piazzato che va a insaccarsi sotto l'incrocio dei pali. Il Valdarno mantiene la supremazia territoriale e giunge al raddoppio: Ardinghi, dopo una splendida azione corale, supera il difensore, penetra in area e realizza da posizione favorevole. Nella ripresa il copione della partita non cambia. Ma il Fiesole riesce ad accorciare le distanze. Bastianelli realizza un gran gol, trovando una conclusione carica di effetto, imparabile per Simoni. Il Valdarno tuttavia ristabilisce le distanze: Gjata approfitta di un'incertezza difensiva e insacca. Adesso il Valdarno alza il proprio baricentro, cercando la rete della sicurezza. In realtà è il Fiesole ad accorciare le distanze: Margheri da posizione favorevole insacca. Nei minuti finali il Fiesole ha l'occasione per acciuffare il pari, ma Funai dal dischetto si fa ipnotizzare da Simoni.

FIESOLE: Rocco, Margheri, Keskes, Lascialfari, Paolini, Rubechini, Chiavacci, Tasca, Lombardi, Cerbai, Giannoni. A disp.: Bastianelli, Borselli, Bulli, Cresci, Funai, Rigamonti. All.: Cresci.<br >VALDARNO: Simoni, Roghi, Bianchi, Bicari, Sacchetti, Kostner, Gjata, Galanti, Ardinghi, Baldini, Borrello. A disp.: Rusconi, Cuccaro, Pilati, Cacciapuoti, Fabbrini, Celentano, Tappetti. All.: Innocenti.<br > ARBITRO: Scorteccia di Firenze.<br > RETI: Galanti, Ardinghi, Bastianelli, Gjata, Margheri. Il Valdarno riesce a superare le resistenze difensive del Fiesole, e porta a casa il risultato pieno. I locali non badano comunque soltanto a difendere, ma cercano di ripartire in contropiede, sfruttando gli spazi lasciati liberi dal Valdarno votato a una partita offensiva. In un'azione di rimessa, Lombardi riesce a dribblare il diretto marcatore e tirare da posizione favorevole, ma la sua conclusione &egrave; facile preda di Simoni. La squadra ospite comunque esercita una pressione costante nella met&agrave; campo avversaria, questo le consente di guadagnare dei calci piazzati. Da uno di essi scaturisce il vantaggio del Valdarno: Galanti esegue un calcio piazzato che va a insaccarsi sotto l'incrocio dei pali. Il Valdarno mantiene la supremazia territoriale e giunge al raddoppio: Ardinghi, dopo una splendida azione corale, supera il difensore, penetra in area e realizza da posizione favorevole. Nella ripresa il copione della partita non cambia. Ma il Fiesole riesce ad accorciare le distanze. Bastianelli realizza un gran gol, trovando una conclusione carica di effetto, imparabile per Simoni. Il Valdarno tuttavia ristabilisce le distanze: Gjata approfitta di un'incertezza difensiva e insacca. Adesso il Valdarno alza il proprio baricentro, cercando la rete della sicurezza. In realt&agrave; &egrave; il Fiesole ad accorciare le distanze: Margheri da posizione favorevole insacca. Nei minuti finali il Fiesole ha l'occasione per acciuffare il pari, ma Funai dal dischetto si fa ipnotizzare da Simoni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI