• Allievi B
  • PoggioSeano 1909
  • 1 - 1
  • Tavola Calcio


POGGIOSEANO 1909: Cavaciocchi, Dani, Ercolani, Baldazzi, Paladini, Lenzi, Parrotta, Palma, Frosini, Capece, Baldini. A disp.: Tarantini, Gabrielli, Galfo, Kapllani, Conti, Gori. All.: Roberto MIlanini.
TAVOLA C.: Lumini, Qemali, Antonazzo, Bettazzi, Pagnini, Tofani, Calviello, Senape, Ballhysa, Riolo, Corsano. A disp.: Lulli, Rosati, Forciniti, Ammirati. All.: Giovanni Chiari.

ARBITRO: Poggi di Prato.

RETI: 33' Ballhysa, 36' Palma.



Come sempre questo derby nasconde un fascino particolare e non contano i periodi di forma, le serie positive e quant'altro di simile. Accade così che il Tavola esca con un pareggio dal Martini senza rubare assolutamente nulla. Gara strana questa, nella quale si è assistito ad un avvio arrembante dei padroni di casa, un finale di prima tempo appassionante ed una ripresa noiosa e povera di contenuti, con pochissime annotazioni di cronaca. Inizio di gara impressionante della squadra di mister Milanini. Al 2' Capece raccoglie un calcio d'angolo e di sinistro incoccia la faccia inferiore della traversa. Al 5' lo stesso Capece scatta sul filo del fuorigioco e si presenta da solo davanti all'ex Lumini che tocca quel tanto che basta per mandare in angolo. Dalla bandierina spiove il pallone in area, Frosini stacca alla perfezione ma ancora il portiere ospite tocca appena e manda ancora sul fondo. Ancora palla che spiove dal corner e di nuovo Frosini anticipa tutti, pallone a lato di un soffio. Finisce qui il forcing dei locali ed inizia una fase in cui le due formazioni si controllano senza colpo ferire. Al 32' un pasticcio tra Cavaciocchi e un compagno genera un calcio d'angolo per gli ospiti; dalla bandierina ecco il vantaggio del Tavola grazie a Ballhysa. 0-1 a sorpresa! La reazione dei medicei è immediata e tre minuti dopo Palma pennella una punizione dal limite e riporta le sorti della sfida in parità. Prima dello scadere incursione pericolosa del PoggioSeano, Capece ci prova di tacco, un difensore rossoverde è ben appostato sulla linea e ribatte. Nella ripresa buio totale. Nessuna delle due squadre riesce a farsi pericolosa e per i ragazzi di Milanini ala fine si conteranno un paio di tentativi, ambedue alti, di Capece e Baldini. Per il Tavola invece due pericolosi contropiede. Uno porta alle proteste per un fallo su Calviello lanciato a rete (forse da ultimo uomo) sul quale il signor Poggi addirittura sorvola, l'altro avviene al 32' quando lo stesso Calviello, ispirato da Riolo, supera Cavaciocchi in uscita ma non il ritorno in spaccata di Ercolani che salva sulla linea. Tutto qui.
Calciatoripiù
. Nei padroni di casa, autori per la verità di una prova opaca, premiamo Ercolani, soprattutto per il capolavoro difensivo nel finale, negli ospiti Lumini per i grandi interventi in avvio.

Ellerre POGGIOSEANO 1909: Cavaciocchi, Dani, Ercolani, Baldazzi, Paladini, Lenzi, Parrotta, Palma, Frosini, Capece, Baldini. A disp.: Tarantini, Gabrielli, Galfo, Kapllani, Conti, Gori. All.: Roberto MIlanini.<br >TAVOLA C.: Lumini, Qemali, Antonazzo, Bettazzi, Pagnini, Tofani, Calviello, Senape, Ballhysa, Riolo, Corsano. A disp.: Lulli, Rosati, Forciniti, Ammirati. All.: Giovanni Chiari.<br > ARBITRO: Poggi di Prato.<br > RETI: 33' Ballhysa, 36' Palma. Come sempre questo derby nasconde un fascino particolare e non contano i periodi di forma, le serie positive e quant'altro di simile. Accade cos&igrave; che il Tavola esca con un pareggio dal Martini senza rubare assolutamente nulla. Gara strana questa, nella quale si &egrave; assistito ad un avvio arrembante dei padroni di casa, un finale di prima tempo appassionante ed una ripresa noiosa e povera di contenuti, con pochissime annotazioni di cronaca. Inizio di gara impressionante della squadra di mister Milanini. Al 2' Capece raccoglie un calcio d'angolo e di sinistro incoccia la faccia inferiore della traversa. Al 5' lo stesso Capece scatta sul filo del fuorigioco e si presenta da solo davanti all'ex Lumini che tocca quel tanto che basta per mandare in angolo. Dalla bandierina spiove il pallone in area, Frosini stacca alla perfezione ma ancora il portiere ospite tocca appena e manda ancora sul fondo. Ancora palla che spiove dal corner e di nuovo Frosini anticipa tutti, pallone a lato di un soffio. Finisce qui il forcing dei locali ed inizia una fase in cui le due formazioni si controllano senza colpo ferire. Al 32' un pasticcio tra Cavaciocchi e un compagno genera un calcio d'angolo per gli ospiti; dalla bandierina ecco il vantaggio del Tavola grazie a Ballhysa. 0-1 a sorpresa! La reazione dei medicei &egrave; immediata e tre minuti dopo Palma pennella una punizione dal limite e riporta le sorti della sfida in parit&agrave;. Prima dello scadere incursione pericolosa del PoggioSeano, Capece ci prova di tacco, un difensore rossoverde &egrave; ben appostato sulla linea e ribatte. Nella ripresa buio totale. Nessuna delle due squadre riesce a farsi pericolosa e per i ragazzi di Milanini ala fine si conteranno un paio di tentativi, ambedue alti, di Capece e Baldini. Per il Tavola invece due pericolosi contropiede. Uno porta alle proteste per un fallo su Calviello lanciato a rete (forse da ultimo uomo) sul quale il signor Poggi addirittura sorvola, l'altro avviene al 32' quando lo stesso Calviello, ispirato da Riolo, supera Cavaciocchi in uscita ma non il ritorno in spaccata di Ercolani che salva sulla linea. Tutto qui. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nei padroni di casa, autori per la verit&agrave; di una prova opaca, premiamo Ercolani, soprattutto per il capolavoro difensivo nel finale, negli ospiti Lumini per i grandi interventi in avvio. Ellerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI