• Allievi B GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 7 - 0
  • Tre Esse


S.M.CATTOLICA V.: Morozzi, Baldaccini (44' Fantechi), Fanfani (63' Guerrini), Alessandrini, Cannone, Bianchi, Laurenzi, Senese (63' Dini), Pierattini, Grieco, Tarchi. A disp.: Trezza, Cini. All.: Gioli.
TRE ESSE: Vigiani, Scarpelli (64' Guidalotti), Loi, Damiani, Checchi, Robertazzi, Frilli, Marè (41' Grossi), Rosi, Ulivi, Oretti. All.: Landi.

ARBITRO: Pacini di Firenze.

RETI: 24', 27', 35', 66' Laurenzi, 64' Grieco, 67', 72' Fantechi



Una partita con poco appeal, a Soffiano: la Cattolica, abbandonato ormai l'obiettivo costituito dal raggiungimento delle prime due posizioni dopo le ultime due sconfitte esterne, manda in campo qualche ragazzo che ha giocato meno nella stagione, come Morozzi in porta al posto del titolare Trezza, mentre gli ospiti del Tre Esse, ultimi a quattro punti e ormai rassegnati alla retrocessione, tentano di chiudere con dignità un campionato purtroppo da tempo segnato. Tre azioni giallorosse tra l'8' e il 9': cross di Laurenzi da destra, Grieco, solo in mezzo all'area, manda alto di testa, poi Pierattini viene lanciato davanti a Vigiani che esce bene e respinge, quindi è lo stesso Pierattini a pescare Grieco ancora davanti al portiere, ottima di nuovo l'uscita bassa di Vigiani che respinge. Unica azione biancoceleste al 21', quando Rosi innesca Oretti davanti a Morozzi, ma il destro in corsa dell'attaccante finisce altissimo. Ma la Cattolica passa in vantaggio al 24', con Laurenzi che realizza la prima delle sue quattro reti: Fanfani dà il via a un'azione insistita sulla fascia e mette in mezzo, pasticcia la difesa, svirgola Loi e Laurenzi, dal limite dell'area di porta, insacca con un diagonale rasoterra incrociato sul palo opposto. Da quinci innanzi si assiste a un monologo della Cattolica: tre minuti più tardi ancora azione sull'asse Fanfani - Laurenzi, sul cross del terzino il centrocampista manca l'impatto di testa, Pierattini, da due passi, tenta la battuta a rete che, sporcata, diviene un assist per Laurenzi che, in posizione dubbia, segna il 2-0. Pierattini, liberatosi bene al limite dell'area leggermente decentrato sulla destra, colpisce in pieno la traversa col sinistro con Vigiani battuto (31'), poi lo stesso attaccante batte veloce una punizione verso Grieco che, aiutato dalla zolla, si presenta solo davanti a Vigiani e tenta di saltarlo, ma il portiere blocca in sicurezza (34'); è ancora Laurenzi però a segnare la terza rete in chiusura del primo tempo, quando Fanfani batte a rete da sinistra con un violento rasoterra, respinge d'istinto Vigiani ma irrompe ancora l'ala destra giallorossa che - di nuovo in posizione dubbia - manda nel sacco. In avvio di ripresa Pierattini, su invito di Grieco, dal limite dell'area di porta tenta la conclusione a botta sicura e colpisce per la seconda volta la traversa (42'), poi Vigiani anticipa alla grande Pierattini su un suggerimento millimetrico di Fanfani. Al 64' arriva la quarta rete: Fantechi conquista palla sulla fascia destra, raggiunge il fondo e vede in mezzo Grieco che, servito, infila Vigiani col destro rasoterra in girata. Sulla ripresa del gioco nuova rete della Cattolica ancora con Laurenzi, che realizza a incrociare il poker da destra dopo i dribbling ubriacanti di Fantechi che fa fuori in progressione Frilli, Damiani, Checchi e Robertazzi. Il centravanti stesso trova poi la doppietta in chiusura, realizzando prima sugli sviluppi di uno spunto a destra di Laurenzi, e poi concretizzando la più bella rete dell'incontro: è pregevole infatti il colpo di tacco al volo con cui Fantechi anticipa Vigiani su cross dal fondo di Grieco innescato da Bianchi. CALCIATORIPIÙ: è impossibile non citare Tommaso Laurenzi (Cattolica Virtus), quattro reti e un assist, ma ci piace anche segnalare la prestazione di Giulio Fanfani (Cattolica Virtus), devastante sulla sinistra soprattutto nel primo tempo e, al di là delle reti realizzate a punteggio ormai acquisito, Brando Fantechi (Cattolica Virtus), per il meraviglioso goal che chiude l'incontro.

Samuele Tofani S.M.CATTOLICA V.: Morozzi, Baldaccini (44' Fantechi), Fanfani (63' Guerrini), Alessandrini, Cannone, Bianchi, Laurenzi, Senese (63' Dini), Pierattini, Grieco, Tarchi. A disp.: Trezza, Cini. All.: Gioli.<br >TRE ESSE: Vigiani, Scarpelli (64' Guidalotti), Loi, Damiani, Checchi, Robertazzi, Frilli, Mar&egrave; (41' Grossi), Rosi, Ulivi, Oretti. All.: Landi.<br > ARBITRO: Pacini di Firenze.<br > RETI: 24', 27', 35', 66' Laurenzi, 64' Grieco, 67', 72' Fantechi Una partita con poco appeal, a Soffiano: la Cattolica, abbandonato ormai l'obiettivo costituito dal raggiungimento delle prime due posizioni dopo le ultime due sconfitte esterne, manda in campo qualche ragazzo che ha giocato meno nella stagione, come Morozzi in porta al posto del titolare Trezza, mentre gli ospiti del Tre Esse, ultimi a quattro punti e ormai rassegnati alla retrocessione, tentano di chiudere con dignit&agrave; un campionato purtroppo da tempo segnato. Tre azioni giallorosse tra l'8' e il 9': cross di Laurenzi da destra, Grieco, solo in mezzo all'area, manda alto di testa, poi Pierattini viene lanciato davanti a Vigiani che esce bene e respinge, quindi &egrave; lo stesso Pierattini a pescare Grieco ancora davanti al portiere, ottima di nuovo l'uscita bassa di Vigiani che respinge. Unica azione biancoceleste al 21', quando Rosi innesca Oretti davanti a Morozzi, ma il destro in corsa dell'attaccante finisce altissimo. Ma la Cattolica passa in vantaggio al 24', con Laurenzi che realizza la prima delle sue quattro reti: Fanfani d&agrave; il via a un'azione insistita sulla fascia e mette in mezzo, pasticcia la difesa, svirgola Loi e Laurenzi, dal limite dell'area di porta, insacca con un diagonale rasoterra incrociato sul palo opposto. Da quinci innanzi si assiste a un monologo della Cattolica: tre minuti pi&ugrave; tardi ancora azione sull'asse Fanfani - Laurenzi, sul cross del terzino il centrocampista manca l'impatto di testa, Pierattini, da due passi, tenta la battuta a rete che, sporcata, diviene un assist per Laurenzi che, in posizione dubbia, segna il 2-0. Pierattini, liberatosi bene al limite dell'area leggermente decentrato sulla destra, colpisce in pieno la traversa col sinistro con Vigiani battuto (31'), poi lo stesso attaccante batte veloce una punizione verso Grieco che, aiutato dalla zolla, si presenta solo davanti a Vigiani e tenta di saltarlo, ma il portiere blocca in sicurezza (34'); &egrave; ancora Laurenzi per&ograve; a segnare la terza rete in chiusura del primo tempo, quando Fanfani batte a rete da sinistra con un violento rasoterra, respinge d'istinto Vigiani ma irrompe ancora l'ala destra giallorossa che - di nuovo in posizione dubbia - manda nel sacco. In avvio di ripresa Pierattini, su invito di Grieco, dal limite dell'area di porta tenta la conclusione a botta sicura e colpisce per la seconda volta la traversa (42'), poi Vigiani anticipa alla grande Pierattini su un suggerimento millimetrico di Fanfani. Al 64' arriva la quarta rete: Fantechi conquista palla sulla fascia destra, raggiunge il fondo e vede in mezzo Grieco che, servito, infila Vigiani col destro rasoterra in girata. Sulla ripresa del gioco nuova rete della Cattolica ancora con Laurenzi, che realizza a incrociare il poker da destra dopo i dribbling ubriacanti di Fantechi che fa fuori in progressione Frilli, Damiani, Checchi e Robertazzi. Il centravanti stesso trova poi la doppietta in chiusura, realizzando prima sugli sviluppi di uno spunto a destra di Laurenzi, e poi concretizzando la pi&ugrave; bella rete dell'incontro: &egrave; pregevole infatti il colpo di tacco al volo con cui Fantechi anticipa Vigiani su cross dal fondo di Grieco innescato da Bianchi. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;:</b> &egrave; impossibile non citare <b>Tommaso Laurenzi</b> (Cattolica Virtus), quattro reti e un assist, ma ci piace anche segnalare la prestazione di <b>Giulio Fanfani</b> (Cattolica Virtus), devastante sulla sinistra soprattutto nel primo tempo e, al di l&agrave; delle reti realizzate a punteggio ormai acquisito, <b>Brando Fantechi </b>(Cattolica Virtus), per il meraviglioso goal che chiude l'incontro. Samuele Tofani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI