• Allievi B GIR.A
  • Fortis Juventus
  • 3 - 0
  • Tre Esse


FORTIS JUVENTUS: Incagli, Martini, Biagioni, Ademi, Chiari, Lepri, Bertieri, Santi, L. Arrighi, Sadrat, De Meco. A disp.: F. Arrighi, Cecconi, Innocenti, Nati, Squilloni. All.: Marcelli.
TRE ESSE 2005: Vigiani, Scarpelli, Casari, Giovacchini, Checchi, Robertazzi, Maré, Grossi, Rosi, Ulivi, Oretti. A disp.: Frilli, Guidalotti, Pratolini, Baggiani, Mazzoni, Akrout. All.: Landi.

ARBITRO: Rinaldo del Valdarno.

RETI: 53' e 58' De Meco, 70' Sadrat



Sul sintetico del Sussidiario Donatini di Borgo San Lorenzo la Fortis Juventus si impone con il punteggio di 3-0 nei confronti della Tre Esse 2005. Il derby mugellano metteva di fronte due formazioni già retrocesse nel girone provinciale, ma che ha richiamato comunque una buona cornice di pubblico. Nella prima frazione di gioco i padroni di casa vengono imbrigliati da una buona prestazione degli ospiti. La formazione guidata in panchina da Damiano Landi non sfrutta due occasioni favorevoli: prima ci prova Rosi dal limite dell'area, ma la conclusione è debole e Incagli para senza problemi; poi il tentativo di Maré non ha fortuna. La ripresa si apre con il calcio di rigore decretato per un fallo ai danni di De Meco, che viene contestato dagli ospiti. Sul dischetto si presenta al 47' lo stesso attaccante, ma Vigiani gli neutralizza la conclusione. Al 53' i biancoverdi passano in vantaggio: un cross viene deviato e si alza, De Meco si coordina per la rovesciata e segna una rete di ottima fattura. Al 58' la Fortis Juventus ottiene il raddoppio, ancora con De Meco, che interviene su un calcio d'angolo battuto da Sadrat, salta più in alto dei difensori ed insacca di testa alle spalle di Vigiani. I borghigiani gestiscono il rassicurante vantaggio ed al 70' chiudono i conti con la rete del definitivo 3-0. In questa occasione non è impeccabile l'estremo difensore della Tre Esse 2005, che viene sorpreso da un calcio di punizione battuto dalla grande distanza da Sadrat. Grazie ai tre punti conquistati la Fortis Juventus di Vittorio Marcelli si porta a quota 20 e conferma il terz'ultimo posto, mentre la Tre Esse 2005 di mister Landi è ultima con soli quattro punti all'attivo.

Fabrizio Paoli FORTIS JUVENTUS: Incagli, Martini, Biagioni, Ademi, Chiari, Lepri, Bertieri, Santi, L. Arrighi, Sadrat, De Meco. A disp.: F. Arrighi, Cecconi, Innocenti, Nati, Squilloni. All.: Marcelli.<br >TRE ESSE 2005: Vigiani, Scarpelli, Casari, Giovacchini, Checchi, Robertazzi, Mar&eacute;, Grossi, Rosi, Ulivi, Oretti. A disp.: Frilli, Guidalotti, Pratolini, Baggiani, Mazzoni, Akrout. All.: Landi.<br > ARBITRO: Rinaldo del Valdarno.<br > RETI: 53' e 58' De Meco, 70' Sadrat Sul sintetico del Sussidiario Donatini di Borgo San Lorenzo la Fortis Juventus si impone con il punteggio di 3-0 nei confronti della Tre Esse 2005. Il derby mugellano metteva di fronte due formazioni gi&agrave; retrocesse nel girone provinciale, ma che ha richiamato comunque una buona cornice di pubblico. Nella prima frazione di gioco i padroni di casa vengono imbrigliati da una buona prestazione degli ospiti. La formazione guidata in panchina da Damiano Landi non sfrutta due occasioni favorevoli: prima ci prova Rosi dal limite dell'area, ma la conclusione &egrave; debole e Incagli para senza problemi; poi il tentativo di Mar&eacute; non ha fortuna. La ripresa si apre con il calcio di rigore decretato per un fallo ai danni di De Meco, che viene contestato dagli ospiti. Sul dischetto si presenta al 47' lo stesso attaccante, ma Vigiani gli neutralizza la conclusione. Al 53' i biancoverdi passano in vantaggio: un cross viene deviato e si alza, De Meco si coordina per la rovesciata e segna una rete di ottima fattura. Al 58' la Fortis Juventus ottiene il raddoppio, ancora con De Meco, che interviene su un calcio d'angolo battuto da Sadrat, salta pi&ugrave; in alto dei difensori ed insacca di testa alle spalle di Vigiani. I borghigiani gestiscono il rassicurante vantaggio ed al 70' chiudono i conti con la rete del definitivo 3-0. In questa occasione non &egrave; impeccabile l'estremo difensore della Tre Esse 2005, che viene sorpreso da un calcio di punizione battuto dalla grande distanza da Sadrat. Grazie ai tre punti conquistati la Fortis Juventus di Vittorio Marcelli si porta a quota 20 e conferma il terz'ultimo posto, mentre la Tre Esse 2005 di mister Landi &egrave; ultima con soli quattro punti all'attivo. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI