• Terza Categoria GIR.A
  • Euro Calcio Firenze
  • 2 - 1
  • Sant Agata


EURO CALCIO FIRENZE: M. Lilla, Galardi, D. Lilla, L. Vitiello, Pastorelli, Maremmi, Boretti, Gjergji, Ciosa, Platon, D. Vitiello. A disp.: Bacci, Poggiolini, Magrini, Carnieri, Rillo, Romagnoli, Preza. All.: Bucelli.
SANT'AGATA: Blasco, Buonocore, Arrighi, Lapucci, Moschi, Vivoli, Luongo, Mattoni, Braschi, Vera Cuenca, Ciaravola. A disp.: Pavia, G. Bandini, Toscano, Alpi, Andorlini, Giovannini, Nencioli. All.: Falleri.

ARBITRO: Ingenito di Firenze.

RETI: 15' Vera Cuenca, 65' Romagnoli, 85' Ciosa.
NOTE: espulso al 20' Blasco.



Successo in rimonta per l'Euro Calcio Firenze, che supera con il punteggio di 2-1 il Sant'Agata in uno scontro diretto per la zona play-off. Al 15' i mugellani si portano in vantaggio, sugli sviluppi di un calcio di punizione rimpallato: Vera Cuenca trova il varco vincente per realizzare il gol dello 0-1. Al 20' l'episodio che muta il corso della gara. Il portiere degli ospiti Blasco esce in scivolata colpendo il pallone e poi anche il giocatore di casa: il direttore di gara ravvisa un fallo del numero uno, per un intervento ritenuto in gioco pericoloso, e decreta l'espulsione. Il Sant'Agata viene così ridotto in dieci uomini e protesta vivacemente nei confronti dell'arbitro. Nel corso del primo tempo l'Euro Calcio Firenze va vicino al pareggio con Platon, che colpisce la traversa, ma il risultato non cambia fino all'intervallo. Nel secondo tempo la squadra allenata da Gianfranco Bucelli continua a premere e sfiora l'1-1, raggiungendolo poi al 65'. Il nuovo entrato Romagnoli conclude un pregevole scambio e si gira, andando al tiro con un fendente che si insacca all'angolino. All'85' la pressione dell'Euro Calcio Firenze viene premiata dalla rete del sorpasso. Il gol del 2-1 porta la firma di Ciosa, che effettua un tiro-cross deviato nella propria porta dallo sfortunato intervento del difensore mugellano Vivoli. Il Sant'Agata esce così dal campo senza punti e con molte recriminazioni nei confronti dell'operato del direttore di gara: oltre all'episodio dell'espulsione di Blasco, i mugellani protestano per un paio di interventi dubbi in area, uno dei quali ha fatto molto discutere in campo.

Fabrizio Paoli EURO CALCIO FIRENZE: M. Lilla, Galardi, D. Lilla, L. Vitiello, Pastorelli, Maremmi, Boretti, Gjergji, Ciosa, Platon, D. Vitiello. A disp.: Bacci, Poggiolini, Magrini, Carnieri, Rillo, Romagnoli, Preza. All.: Bucelli.<br >SANT'AGATA: Blasco, Buonocore, Arrighi, Lapucci, Moschi, Vivoli, Luongo, Mattoni, Braschi, Vera Cuenca, Ciaravola. A disp.: Pavia, G. Bandini, Toscano, Alpi, Andorlini, Giovannini, Nencioli. All.: Falleri.<br > ARBITRO: Ingenito di Firenze.<br > RETI: 15' Vera Cuenca, 65' Romagnoli, 85' Ciosa.<br >NOTE: espulso al 20' Blasco. Successo in rimonta per l'Euro Calcio Firenze, che supera con il punteggio di 2-1 il Sant'Agata in uno scontro diretto per la zona play-off. Al 15' i mugellani si portano in vantaggio, sugli sviluppi di un calcio di punizione rimpallato: Vera Cuenca trova il varco vincente per realizzare il gol dello 0-1. Al 20' l'episodio che muta il corso della gara. Il portiere degli ospiti Blasco esce in scivolata colpendo il pallone e poi anche il giocatore di casa: il direttore di gara ravvisa un fallo del numero uno, per un intervento ritenuto in gioco pericoloso, e decreta l'espulsione. Il Sant'Agata viene cos&igrave; ridotto in dieci uomini e protesta vivacemente nei confronti dell'arbitro. Nel corso del primo tempo l'Euro Calcio Firenze va vicino al pareggio con Platon, che colpisce la traversa, ma il risultato non cambia fino all'intervallo. Nel secondo tempo la squadra allenata da Gianfranco Bucelli continua a premere e sfiora l'1-1, raggiungendolo poi al 65'. Il nuovo entrato Romagnoli conclude un pregevole scambio e si gira, andando al tiro con un fendente che si insacca all'angolino. All'85' la pressione dell'Euro Calcio Firenze viene premiata dalla rete del sorpasso. Il gol del 2-1 porta la firma di Ciosa, che effettua un tiro-cross deviato nella propria porta dallo sfortunato intervento del difensore mugellano Vivoli. Il Sant'Agata esce cos&igrave; dal campo senza punti e con molte recriminazioni nei confronti dell'operato del direttore di gara: oltre all'episodio dell'espulsione di Blasco, i mugellani protestano per un paio di interventi dubbi in area, uno dei quali ha fatto molto discutere in campo. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI