• Terza Categoria GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 2 - 0
  • Esperia San Donnino


BAGNO A RIPOLI: Nuti, Boni, Fabbrini, Pini, Cecconi, Corri, Ciangherotti, Atzeni, Baccini, Duarte, Greco. A disp.: Francini, Vallesi, Viciani, Tolossi, Ciliberti, Enned. All:. Roberto Casini.
SAN DONNINO: Pugliese, Palazzesi, Zheng, Adiodati, Baldini, Ibraliu, Sini, Bruzzese, Papucci, Piscione, Pieralli. A disp.: Drammeh, Capano, Madiai, Sitzia, Maicol, Matteuzzi, Ferrini.

ARBITRO: Di Somma di Valdarno.

RETI: 5' Baccini, 60' Greco.



Divertente match in quel di Bagno a Ripoli, dove si affrontano due compagini in seria ricerca di un risultato favorevole. I padroni di casa vogliono rifarsi dopo la brutta sconfitta di Casellina; gli ospiti vogliono trovare punti dopo una striscia negativa di risultati. A partire meglio è il Bagno a Ripoli, che inizia la gara in maniera aggressiva non lasciando spazi agli avversari. Al 5' è già vantaggio casalingo con Boni, il quale serve al limite dell'area Greco, che a sua volta serve Baccini, che entra in area e con il mancino mette la palla alle spalle di Pugliese, 1-0! Secondo gol stagionale per il ragazzo classe '98. Trovato il vantaggio, i padroni di casa non si accontentano e restano in fase offensiva: prima ci prova Greco da dentro l'area di rigore ma viene murato da un difensore, poi ci prova Atzeni che conclude alto dal limite dell'area. Al 20' Corri riceve palla in posizione ottimale, leggermente defilato, ma non riesce a concludere nella giusta maniera e manda fuori dallo specchio. Alla mezz'ora si fa vedere in avanti anche il San Donnino, con Adiodati che si trova solo davanti a Nuti, ma si fa ipnotizzare dall'estremo difensore casalingo che para di piedi ottimamente. Da questa azione gli ospiti riescono a prendere più campo e a farsi vedere più volte in avanti. Dieci minuti più tardi Pieralli, ben imbeccato dalle retrovie, in velocità affronta Nuti tentando di scartarlo, ma si allunga troppo la palla, riesce comunque a tentare la conclusione che viene salvata sulla linea di porta dal numero uno locale. Termina così la prima frazione di gara. Nella seconda parte del match a partire meglio sono gli ospiti, che tentano di trovare subito il pareggio ma negli ultimi 16 metri manca di precisione e ogni occasione svanisce. Al 57' Atzeni s'invola verso la porta avversaria, una volta dentro l'area di rigore viene atterrato da un difensore, l'arbitro non ha dubbi e concede il tiro dagli undici metri: alla battuta va Greco, che batte Pugliesi, ma l'arbitro fa ripetere la battuta; la seconda volta l'attaccante casalingo stampa la palla sulla traversa, sprecando così l'occasione per il raddoppio. Ma è solo il preludio del gol, perché lo stesso Greco raccoglie una palla vagante presso i 20 metri e di prima intenzione con un rasoterra al veleno batte Pugliesi siglando il 2-0. Terzo gol stagionale dell'attaccante Ripolese arrivato a Gennaio. Pochi istanti più tardi ci provano Duarte e Atzeni nel tentativo di trovare il triplo vantaggio ma senza riscuotere la gloria sperata. Al 75' il neo-entrato Drammeh prova ad accorciare le distanze con un'azione personale, che però termina con la conclusione fuori dallo specchio. Nei minuti finali è Francini ad andare vicino al gol: ben imbeccato da Atzeni, s'invola verso la porta, ma la sua conclusione viene parata da Pugliese. Termina così con la vittoria del Bagno a Ripoli per 2-0. Torna così alla vittoria la squadra di mister Casini, dopo 2 sconfitte consecutive.
Calciatoripiù
: Per il Bagno a Ripoli buono l'approccio alla gara e forte la convinzione. Da elogiare le prestazioni di Greco, il quale propizia il gol di Baccini e sigla il definitivo 2-0: Corsaro. Nuti che mette la pezza in svariate occasioni, risultando anche oggi decisivo: Spiderman. Infine plauso all'esordio di Ciliberti che mette cattiveria e la giusta mentalità dal suo ingresso. Per il San Donnino non una bella prova, sciupate troppe occasioni che sono risultate fatali. Da premiare la prova di Drammeh che dal suo ingresso ha saputo mettere zizzania in difesa avversaria: Corridore. Zheng, che ha offerto una buona prova sulla fascia di sua competenza senza concedere niente ai suoi avversari: Immortale. Infine buona la prova di Maicol.

J.T. BAGNO A RIPOLI: Nuti, Boni, Fabbrini, Pini, Cecconi, Corri, Ciangherotti, Atzeni, Baccini, Duarte, Greco. A disp.: Francini, Vallesi, Viciani, Tolossi, Ciliberti, Enned. All:. Roberto Casini.<br >SAN DONNINO: Pugliese, Palazzesi, Zheng, Adiodati, Baldini, Ibraliu, Sini, Bruzzese, Papucci, Piscione, Pieralli. A disp.: Drammeh, Capano, Madiai, Sitzia, Maicol, Matteuzzi, Ferrini.<br > ARBITRO: Di Somma di Valdarno.<br > RETI: 5' Baccini, 60' Greco. Divertente match in quel di Bagno a Ripoli, dove si affrontano due compagini in seria ricerca di un risultato favorevole. I padroni di casa vogliono rifarsi dopo la brutta sconfitta di Casellina; gli ospiti vogliono trovare punti dopo una striscia negativa di risultati. A partire meglio &egrave; il Bagno a Ripoli, che inizia la gara in maniera aggressiva non lasciando spazi agli avversari. Al 5' &egrave; gi&agrave; vantaggio casalingo con Boni, il quale serve al limite dell'area Greco, che a sua volta serve Baccini, che entra in area e con il mancino mette la palla alle spalle di Pugliese, 1-0! Secondo gol stagionale per il ragazzo classe '98. Trovato il vantaggio, i padroni di casa non si accontentano e restano in fase offensiva: prima ci prova Greco da dentro l'area di rigore ma viene murato da un difensore, poi ci prova Atzeni che conclude alto dal limite dell'area. Al 20' Corri riceve palla in posizione ottimale, leggermente defilato, ma non riesce a concludere nella giusta maniera e manda fuori dallo specchio. Alla mezz'ora si fa vedere in avanti anche il San Donnino, con Adiodati che si trova solo davanti a Nuti, ma si fa ipnotizzare dall'estremo difensore casalingo che para di piedi ottimamente. Da questa azione gli ospiti riescono a prendere pi&ugrave; campo e a farsi vedere pi&ugrave; volte in avanti. Dieci minuti pi&ugrave; tardi Pieralli, ben imbeccato dalle retrovie, in velocit&agrave; affronta Nuti tentando di scartarlo, ma si allunga troppo la palla, riesce comunque a tentare la conclusione che viene salvata sulla linea di porta dal numero uno locale. Termina cos&igrave; la prima frazione di gara. Nella seconda parte del match a partire meglio sono gli ospiti, che tentano di trovare subito il pareggio ma negli ultimi 16 metri manca di precisione e ogni occasione svanisce. Al 57' Atzeni s'invola verso la porta avversaria, una volta dentro l'area di rigore viene atterrato da un difensore, l'arbitro non ha dubbi e concede il tiro dagli undici metri: alla battuta va Greco, che batte Pugliesi, ma l'arbitro fa ripetere la battuta; la seconda volta l'attaccante casalingo stampa la palla sulla traversa, sprecando cos&igrave; l'occasione per il raddoppio. Ma &egrave; solo il preludio del gol, perch&eacute; lo stesso Greco raccoglie una palla vagante presso i 20 metri e di prima intenzione con un rasoterra al veleno batte Pugliesi siglando il 2-0. Terzo gol stagionale dell'attaccante Ripolese arrivato a Gennaio. Pochi istanti pi&ugrave; tardi ci provano Duarte e Atzeni nel tentativo di trovare il triplo vantaggio ma senza riscuotere la gloria sperata. Al 75' il neo-entrato Drammeh prova ad accorciare le distanze con un'azione personale, che per&ograve; termina con la conclusione fuori dallo specchio. Nei minuti finali &egrave; Francini ad andare vicino al gol: ben imbeccato da Atzeni, s'invola verso la porta, ma la sua conclusione viene parata da Pugliese. Termina cos&igrave; con la vittoria del Bagno a Ripoli per 2-0. Torna cos&igrave; alla vittoria la squadra di mister Casini, dopo 2 sconfitte consecutive. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Bagno a Ripoli buono l'approccio alla gara e forte la convinzione. Da elogiare le prestazioni di <b>Greco</b>, il quale propizia il gol di Baccini e sigla il definitivo 2-0: Corsaro. <b>Nuti </b>che mette la pezza in svariate occasioni, risultando anche oggi decisivo: Spiderman. Infine plauso all'esordio di <b>Ciliberti </b>che mette cattiveria e la giusta mentalit&agrave; dal suo ingresso. Per il San Donnino non una bella prova, sciupate troppe occasioni che sono risultate fatali. Da premiare la prova di <b>Drammeh </b>che dal suo ingresso ha saputo mettere zizzania in difesa avversaria: Corridore. <b>Zheng</b>, che ha offerto una buona prova sulla fascia di sua competenza senza concedere niente ai suoi avversari: Immortale. Infine buona la prova di <b>Maicol</b>. J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI