• Terza Categoria GIR.A
  • S. Vignini Vicchio
  • 0 - 2
  • Casellina


SANDRO VIGNINI VICCHIO: Calzolari, Monchetti, Hoxhaj, Malaj, Bardazzi, Sbarzagli, Nati, Benincasa, Sow, Carlà, Vaiani. A disp.: A. Trotta, De Rosa, Diawara, Morelli, Peqini, Saulea. All.: Goti.
CASELLINA: Mazzuoli, Ballini, Margheri, Morozzi, Della Scala, Venturi, Zefi, Schiavone, Cipriani, Casentini, D'Agnone. A disp.: Baldi, Ramalli, Fancelli, Cangelosi, Lopez, Maritozzi. All.: Martino.

ARBITRO: Failla Rifici di Firenze.

RETI: 5' Cipriani, 10' Casentini.



Il Casellina si impone in trasferta sul campo della Sandro Vignini Vicchio e mantiene il passo delle prime della classifica. La squadra guidata in panchina da Angelo Martino espugna il Simone Margheri di Vicchio grazie a due reti realizzate nei primi minuti dell'incontro. Al 5' il Casellina realizza il gol dello 0-1 con Cipriani, che riceve un lancio in profondità e tutto solo davanti a Calzolari non sbaglia. Al 10' gli ospiti si ripetono e con Casentini firmano la rete dello 0-2 al termine di un'azione analoga. In entrambe le circostanze i padroni di casa reclamano per una possibile posizione di fuorigioco del giocatore che va a segno, ma l'arbitro convalida senza esitazioni. Tra le due reti, da segnalare una conclusione del mugellano Carlà che scheggia il palo. La prima frazione di gioco, nel suo complesso, è favorevole al Casellina, che ha il merito di partire forte e di aggredire gli avversari, sbloccando presto la situazione. La squadra di mister Martino nei 45' iniziali si fa vedere ancora in avanti con gli stessi Casentini e Cipriani. La Sandro Vignini Vicchio, dal canto suo, richiede un calcio di rigore per un intervento commesso ai danni di Carlà, ma l'arbitro lascia proseguire. Nel secondo tempo la squadra allenata da Alessandro Goti attacca con maggiore continuità, mentre il Casellina punta a controllare e si rende pericoloso in contropiede, in particolare con i soliti Cipriani e Casentini. La compagine mugellana prova in almeno tre circostanze a dimezzare il divario, ma il portiere degli ospiti è sempre attento ed il risultato non cambia più.

Fabrizio Paoli SANDRO VIGNINI VICCHIO: Calzolari, Monchetti, Hoxhaj, Malaj, Bardazzi, Sbarzagli, Nati, Benincasa, Sow, Carl&agrave;, Vaiani. A disp.: A. Trotta, De Rosa, Diawara, Morelli, Peqini, Saulea. All.: Goti.<br >CASELLINA: Mazzuoli, Ballini, Margheri, Morozzi, Della Scala, Venturi, Zefi, Schiavone, Cipriani, Casentini, D'Agnone. A disp.: Baldi, Ramalli, Fancelli, Cangelosi, Lopez, Maritozzi. All.: Martino.<br > ARBITRO: Failla Rifici di Firenze.<br > RETI: 5' Cipriani, 10' Casentini. Il Casellina si impone in trasferta sul campo della Sandro Vignini Vicchio e mantiene il passo delle prime della classifica. La squadra guidata in panchina da Angelo Martino espugna il Simone Margheri di Vicchio grazie a due reti realizzate nei primi minuti dell'incontro. Al 5' il Casellina realizza il gol dello 0-1 con Cipriani, che riceve un lancio in profondit&agrave; e tutto solo davanti a Calzolari non sbaglia. Al 10' gli ospiti si ripetono e con Casentini firmano la rete dello 0-2 al termine di un'azione analoga. In entrambe le circostanze i padroni di casa reclamano per una possibile posizione di fuorigioco del giocatore che va a segno, ma l'arbitro convalida senza esitazioni. Tra le due reti, da segnalare una conclusione del mugellano Carl&agrave; che scheggia il palo. La prima frazione di gioco, nel suo complesso, &egrave; favorevole al Casellina, che ha il merito di partire forte e di aggredire gli avversari, sbloccando presto la situazione. La squadra di mister Martino nei 45' iniziali si fa vedere ancora in avanti con gli stessi Casentini e Cipriani. La Sandro Vignini Vicchio, dal canto suo, richiede un calcio di rigore per un intervento commesso ai danni di Carl&agrave;, ma l'arbitro lascia proseguire. Nel secondo tempo la squadra allenata da Alessandro Goti attacca con maggiore continuit&agrave;, mentre il Casellina punta a controllare e si rende pericoloso in contropiede, in particolare con i soliti Cipriani e Casentini. La compagine mugellana prova in almeno tre circostanze a dimezzare il divario, ma il portiere degli ospiti &egrave; sempre attento ed il risultato non cambia pi&ugrave;. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI