• Allievi B GIR.A
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 1 - 2
  • Lastrigiana


IMPRUNETA TAV.: Carlucci, Bianchini, Secci, Coli, Gallini, Buffolino, Staccioli, Fusi, Ciciliani, Lanfranchi, Santini. A disp.: Corso, Zatini, Bruni, Ghiandelli, Galletti, De Simone. All.: Stefano Biotti.
LASTRIGIANA: Eletti, Galli, Manetti, Cordioli, Marceddu, Attanasio, Gonnelli, Mirabella, Clames, Binazzi, Nappo. A disp.: Severino, Tedesco, Maida, Sarno, Abbrevi, Filipponi, Nesti. All.: Roberto Coli.

ARBITRO: Pettini di Firenze.

RETI: 30' Lanfranchi, 32' e 75' Gonnelli.



All'Ascanio Nesi di Tavarnuzze si affrontano due squadre dagli stati d'animo differenti: da una parte i locali con un gran bisogno di punti per uscire dalla bagarre delle posizioni calde della classifica, dall'altra una Lastrigiana in una tranquilla posizione di metà classifica ma alla ricerca di una continuità di risultati. Ne è risultata una partita bruttina, con occasioni da rete costruite con il contagocce e contraddistinta soprattutto da duelli nella zona di centrocampo. Parte comunque meglio la squadra di Biotti che costruisce una limpida palla gol al 24', quando Fusi lancia in profondità Santini che, a tu per tu con il portiere, non riesce a concretizzare la ghiotta occasione. Passano sei minuti e arriva il gol del vantaggio verdazzurro: è Lanfranchi che sfrutta un'errata lettura del fuorigioco da parte della difesa bianco rossa, portandosi avanti la sfera con il petto e con freddezza, a tu per tu con Eletti, mandando la palla da una parte e il portiere dall'altra. Dura però poco il vantaggio dei padroni di casa: passano appena due minuti e Gonnelli finalizza splendidamente al volo di sinistro un cross ricevuto da Clanes. Veramente un bel gol. Due fiammate nel giro di due minuti che non riescono però ad accendere i ritmi di gioco espressi da entrambe le squadre. Il secondo tempo ha lo stesso copione della prima frazione e il risultato di parità pare accontentare le squadre che fanno veramente poco per cercare di portare a casa la vittoria. A un certo punto però, e siamo al 75', il colpo di scena: da una mischia nata nell'area verdazzurra scaturisce una carambola che fa schizzare la palla sui piedi di Gonnelli, apparso ai più in netta posizione di fuorigioco, che per niente sorpreso dal regalo ricevuto, piazza senza difficoltà il pallone alle spalle di Carlucci. Veementi le proteste dei locali nei confronti dell'arbitro, anche lui in giornata no, proteste che tuttavia non portano a far cambiare idea al direttore di gara. Finisce così l'incontro con la squadra di Coli che porta a casa tre punti preziosi ottenuti veramente con il minimo sforzo, mentre di contro lascia ai ragazzi di Biotti l'amaro in bocca per il punticino visto svanire nei minuti finali e, vista l'importanza dei tre punti in palio, per aver fatto poco per cercare di vincere. E la classifica piange.
Calciatoripiù: Gallini
e Lanfranchi per l'Impruneta Tavarnuzze, Gonnelli e Cordioli per la Lastrigiana.

IMPRUNETA TAV.: Carlucci, Bianchini, Secci, Coli, Gallini, Buffolino, Staccioli, Fusi, Ciciliani, Lanfranchi, Santini. A disp.: Corso, Zatini, Bruni, Ghiandelli, Galletti, De Simone. All.: Stefano Biotti.<br >LASTRIGIANA: Eletti, Galli, Manetti, Cordioli, Marceddu, Attanasio, Gonnelli, Mirabella, Clames, Binazzi, Nappo. A disp.: Severino, Tedesco, Maida, Sarno, Abbrevi, Filipponi, Nesti. All.: Roberto Coli.<br > ARBITRO: Pettini di Firenze.<br > RETI: 30' Lanfranchi, 32' e 75' Gonnelli. All'Ascanio Nesi di Tavarnuzze si affrontano due squadre dagli stati d'animo differenti: da una parte i locali con un gran bisogno di punti per uscire dalla bagarre delle posizioni calde della classifica, dall'altra una Lastrigiana in una tranquilla posizione di met&agrave; classifica ma alla ricerca di una continuit&agrave; di risultati. Ne &egrave; risultata una partita bruttina, con occasioni da rete costruite con il contagocce e contraddistinta soprattutto da duelli nella zona di centrocampo. Parte comunque meglio la squadra di Biotti che costruisce una limpida palla gol al 24', quando Fusi lancia in profondit&agrave; Santini che, a tu per tu con il portiere, non riesce a concretizzare la ghiotta occasione. Passano sei minuti e arriva il gol del vantaggio verdazzurro: &egrave; Lanfranchi che sfrutta un'errata lettura del fuorigioco da parte della difesa bianco rossa, portandosi avanti la sfera con il petto e con freddezza, a tu per tu con Eletti, mandando la palla da una parte e il portiere dall'altra. Dura per&ograve; poco il vantaggio dei padroni di casa: passano appena due minuti e Gonnelli finalizza splendidamente al volo di sinistro un cross ricevuto da Clanes. Veramente un bel gol. Due fiammate nel giro di due minuti che non riescono per&ograve; ad accendere i ritmi di gioco espressi da entrambe le squadre. Il secondo tempo ha lo stesso copione della prima frazione e il risultato di parit&agrave; pare accontentare le squadre che fanno veramente poco per cercare di portare a casa la vittoria. A un certo punto per&ograve;, e siamo al 75', il colpo di scena: da una mischia nata nell'area verdazzurra scaturisce una carambola che fa schizzare la palla sui piedi di Gonnelli, apparso ai pi&ugrave; in netta posizione di fuorigioco, che per niente sorpreso dal regalo ricevuto, piazza senza difficolt&agrave; il pallone alle spalle di Carlucci. Veementi le proteste dei locali nei confronti dell'arbitro, anche lui in giornata no, proteste che tuttavia non portano a far cambiare idea al direttore di gara. Finisce cos&igrave; l'incontro con la squadra di Coli che porta a casa tre punti preziosi ottenuti veramente con il minimo sforzo, mentre di contro lascia ai ragazzi di Biotti l'amaro in bocca per il punticino visto svanire nei minuti finali e, vista l'importanza dei tre punti in palio, per aver fatto poco per cercare di vincere. E la classifica piange. <b> Calciatoripi&ugrave;: Gallini</b> e <b>Lanfranchi </b>per l'Impruneta Tavarnuzze, <b>Gonnelli e Cordioli</b> per la Lastrigiana.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI