• Allievi B GIR.A
  • San Giusto Le Bagnese
  • 0 - 1
  • Impruneta Tavarnuzze


SAN GIUSTO L.B.: Fiore, Donati, Bianchini, Mele, Frosali, Di Lauro, Bonacchi, Montani, El Moukadar, Cambi, Tonoli. A disp.: Posarelli, Vinattieri, Longobardi, Marku, Palazzo, Di Maria. All.: Gino Melli - Roberto Mazzetti.
IMPRUNETA TAV.: Carlucci, Coli, Secci, Gallini, De Simone, Buffolino, Fusi, Staccioli, Ciciliani, Lanfranchi, Zatini. A disp.: Torniai, Galarducci, Bianchini, Ghiandelli. All.: Stefano Biotti.

RETE: 74' Bianchini.



E' Bianchini a decidere la battaglia di Le Bagnese e regalare così tre punti di fondamentale importanza all'Impruneta Tavarnuzze, che si aggiudica il delicatissimo scontro diretto contro il San Giusto e balza così a quota diciotto punti in graduatoria, tornando così a guardare con fiducia alla possibilità della salvezza per mantenere la categoria di Merito. Rammarico e delusione invece nelle fila dei padroni di casa, con mister Mezzetti che al termine del match non può far altro che osservare i suoi ragazzi autori di un'ennesima prestazione competitiva e gagliarda, specie in difesa, ma scarsamente incisiva in avanti: al San Giusto mancano soprattutto i gol, necessari per inseguire un traguardo che in ogni caso i ragazzi di Le Bagnese non hanno mai smesso di inseguire e non smetteranno di fare neanche adesso che la situazione si fa più pericolosa in tal senso. Su un campo pesantemente messo alla prova dalle abbondanti precipitazioni di questi giorni, le due squadre danno vita ad una gara combattutissima e in costante equilibrio, poco spettacolare ma comunque gradevole. Sono gli ospiti di Biotti a destare una migliore impressione nel corso del primo tempo, sfiorando anche il gol con il solito Lanfranchi; la risposta dei locali è affidata invece a Montani, ma la difesa verdeblù tiene bene. Fin dalle prime battute della ripresa le due squadre si allungano sul campo, saltano gli schemi ma la gara si fa ancor più equilibrata, con azioni da ambedue le parti. Al minuto numero 74, poi, la svolta del match: sugli sviluppi di un calcio piazzato in favore degli ospiti, Lanfranchi prende palla, salta con uno splendido dribbling un avversario e crossa forte al centro, dove Ghiandelli devia verso la porta avversaria. La palla però si ferma in una pozza, ma Bianchini, salito in proiezione offensiva per partecipare all'azione d'attacco dei suoi, si avventa prima di tutti sulla sfera e la spinge in fondo al sacco, realizzando il gol-vittoria. Nel finale difatti sono vani i disperati assalti all'arma bianca dei padroni di casa, che però arrivano ad un passo dal pareggio con Berti prima (tiro a lato a tu per tu con Carlucci) e Donati poi.

Calciatoripiù: Bianchini, Coli, Gallini e Zatini (Impruneta Tavarnuzze).


SAN GIUSTO L.B.: Fiore, Donati, Bianchini, Mele, Frosali, Di Lauro, Bonacchi, Montani, El Moukadar, Cambi, Tonoli. A disp.: Posarelli, Vinattieri, Longobardi, Marku, Palazzo, Di Maria. All.: Gino Melli - Roberto Mazzetti.<br >IMPRUNETA TAV.: Carlucci, Coli, Secci, Gallini, De Simone, Buffolino, Fusi, Staccioli, Ciciliani, Lanfranchi, Zatini. A disp.: Torniai, Galarducci, Bianchini, Ghiandelli. All.: Stefano Biotti.<br > RETE: 74' Bianchini. E' Bianchini a decidere la battaglia di Le Bagnese e regalare cos&igrave; tre punti di fondamentale importanza all'Impruneta Tavarnuzze, che si aggiudica il delicatissimo scontro diretto contro il San Giusto e balza cos&igrave; a quota diciotto punti in graduatoria, tornando cos&igrave; a guardare con fiducia alla possibilit&agrave; della salvezza per mantenere la categoria di Merito. Rammarico e delusione invece nelle fila dei padroni di casa, con mister Mezzetti che al termine del match non pu&ograve; far altro che osservare i suoi ragazzi autori di un'ennesima prestazione competitiva e gagliarda, specie in difesa, ma scarsamente incisiva in avanti: al San Giusto mancano soprattutto i gol, necessari per inseguire un traguardo che in ogni caso i ragazzi di Le Bagnese non hanno mai smesso di inseguire e non smetteranno di fare neanche adesso che la situazione si fa pi&ugrave; pericolosa in tal senso. Su un campo pesantemente messo alla prova dalle abbondanti precipitazioni di questi giorni, le due squadre danno vita ad una gara combattutissima e in costante equilibrio, poco spettacolare ma comunque gradevole. Sono gli ospiti di Biotti a destare una migliore impressione nel corso del primo tempo, sfiorando anche il gol con il solito Lanfranchi; la risposta dei locali &egrave; affidata invece a Montani, ma la difesa verdebl&ugrave; tiene bene. Fin dalle prime battute della ripresa le due squadre si allungano sul campo, saltano gli schemi ma la gara si fa ancor pi&ugrave; equilibrata, con azioni da ambedue le parti. Al minuto numero 74, poi, la svolta del match: sugli sviluppi di un calcio piazzato in favore degli ospiti, Lanfranchi prende palla, salta con uno splendido dribbling un avversario e crossa forte al centro, dove Ghiandelli devia verso la porta avversaria. La palla per&ograve; si ferma in una pozza, ma Bianchini, salito in proiezione offensiva per partecipare all'azione d'attacco dei suoi, si avventa prima di tutti sulla sfera e la spinge in fondo al sacco, realizzando il gol-vittoria. Nel finale difatti sono vani i disperati assalti all'arma bianca dei padroni di casa, che per&ograve; arrivano ad un passo dal pareggio con Berti prima (tiro a lato a tu per tu con Carlucci) e Donati poi. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bianchini, Coli, Gallini e Zatini (Impruneta Tavarnuzze).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI