• Allievi B GIR.A
  • Rinascita Doccia
  • 0 - 0
  • Fortis Juventus


RINASCITA DOCCIA: Vitale, Allegri, Amendola, Ferretti, Presenti, Velaj, Castellani, Musabelliu, Marotta, Pazzaglia, Fagioli. A disp.: Mancini, Lombardi, Niccoli, Papi, Patella, Cangemi, Gueli. All.: Antonio Benevento.
FORTIS JUVENTUS: Locatelli, Buzzigoli, Brazzini, Nozzoli, Marucelli, Jafari, Merendi, Lapi, Vivoli, Maretti, Avdullai. A disp.: Programma, Ruberto, Panichi, Tendi, Rocchi, Pepi. All.: Zanini.

ARBITRO: Conti di Firenze.



Il match di alta classifica fra Doccia e Fortis era una delle sfide più attese della giornate: finisce senza vincitori né vinti e anche, tutto sommato, con scarse emozioni. Meglio l'undici di Benevento nella prima frazione, più autoritaria invece la formazione mugellana nella ripresa: in fin dei conti lo 0-0 finale sembra fotografare con giustizia ciò che si è visto in campo. La Fortis resta così a un passo dalla vetta della classifica, mentre i rossoblu non sfruttano un'occasione d'oro per accorciare verso le posizioni che contano. Come detto, parte bene la squadra di casa che al 3' rischia già di passare in vantaggio: su azione d'angolo spunta Ferretti sul secondo palo che però non riesce a incrociare e calcia sull'esterno della rete. Due minuti dopo grande spunto di Castellani che calcia bene dalla distanza, ma Locatelli alza sopra la traversa. Il Doccia insiste e al 7' su punizione Fagioli lascia partire un gran tiro che si stampa sulla traversa. Sembra il la a una grande partita con mille emozioni, e invece i ritmi calano, le squadre si assestano in campo e i rispettivi attacchi trovano pochi sbocchi. Al 25' è ottima l'uscita di Vitale sui piedi di Merendi, mentre alla mezzora è Marotta a provarci da fuori con un destro a giro che però termina alto. La Fortis cresce e al 34' il rasoterra di Avdullai è pregevole ma non troppo preciso. Nella ripresa il Doccia prova qualche cambio, ma trova difficoltà a rendersi pericoloso tanto che nei secondi 40 minuti Locatelli non dovrà effettuare nemmeno una parata. La Fortis invece cresce a centrocampo, alza il baricentro e sembra poter essere pericolosa da un momento all'altro: i borghigiani vanno al tiro da fuori in due o tre occasioni ma Vitale fa sempre buona guardia e il gol non arriva. Finisce così 0-0 e sembra davvero giusto così.

RINASCITA DOCCIA: Vitale, Allegri, Amendola, Ferretti, Presenti, Velaj, Castellani, Musabelliu, Marotta, Pazzaglia, Fagioli. A disp.: Mancini, Lombardi, Niccoli, Papi, Patella, Cangemi, Gueli. All.: Antonio Benevento.<br >FORTIS JUVENTUS: Locatelli, Buzzigoli, Brazzini, Nozzoli, Marucelli, Jafari, Merendi, Lapi, Vivoli, Maretti, Avdullai. A disp.: Programma, Ruberto, Panichi, Tendi, Rocchi, Pepi. All.: Zanini.<br > ARBITRO: Conti di Firenze. Il match di alta classifica fra Doccia e Fortis era una delle sfide pi&ugrave; attese della giornate: finisce senza vincitori n&eacute; vinti e anche, tutto sommato, con scarse emozioni. Meglio l'undici di Benevento nella prima frazione, pi&ugrave; autoritaria invece la formazione mugellana nella ripresa: in fin dei conti lo 0-0 finale sembra fotografare con giustizia ci&ograve; che si &egrave; visto in campo. La Fortis resta cos&igrave; a un passo dalla vetta della classifica, mentre i rossoblu non sfruttano un'occasione d'oro per accorciare verso le posizioni che contano. Come detto, parte bene la squadra di casa che al 3' rischia gi&agrave; di passare in vantaggio: su azione d'angolo spunta Ferretti sul secondo palo che per&ograve; non riesce a incrociare e calcia sull'esterno della rete. Due minuti dopo grande spunto di Castellani che calcia bene dalla distanza, ma Locatelli alza sopra la traversa. Il Doccia insiste e al 7' su punizione Fagioli lascia partire un gran tiro che si stampa sulla traversa. Sembra il la a una grande partita con mille emozioni, e invece i ritmi calano, le squadre si assestano in campo e i rispettivi attacchi trovano pochi sbocchi. Al 25' &egrave; ottima l'uscita di Vitale sui piedi di Merendi, mentre alla mezzora &egrave; Marotta a provarci da fuori con un destro a giro che per&ograve; termina alto. La Fortis cresce e al 34' il rasoterra di Avdullai &egrave; pregevole ma non troppo preciso. Nella ripresa il Doccia prova qualche cambio, ma trova difficolt&agrave; a rendersi pericoloso tanto che nei secondi 40 minuti Locatelli non dovr&agrave; effettuare nemmeno una parata. La Fortis invece cresce a centrocampo, alza il baricentro e sembra poter essere pericolosa da un momento all'altro: i borghigiani vanno al tiro da fuori in due o tre occasioni ma Vitale fa sempre buona guardia e il gol non arriva. Finisce cos&igrave; 0-0 e sembra davvero giusto cos&igrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI