• Allievi B GIR.A
  • Fortis Juventus
  • 2 - 2
  • Ponte a Greve


FORTIS JUVENTUS: Locatelli, Buzzigoli, Brazzini, Gallinelli, Graziani, Panichi, Merendi, Lapi, Vivoli, Maretti, Pepi. A disp.: Programma, Marucelli, Magherini, Avdullai, Jafari, Tendi. All.: Zanini.
PONTE A GREVE: Alaimo, Mazza, Maestrini, Dalmasso, Annunziato, Pezzi, Martelli, Grassi, Daddi, Sandiego, Schiraldi. A disp.: Galli, Galigani, Pagliantini, Panzani, Niang. All.: Malusci.

ARBITRO: Ruggiero di Prato.

RETI: 20' Maretti, 65' Grassi, 75' Pagliantini, 81' rig. Panichi.



Pareggio casalingo per la Fortis Juventus, che al Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo impatta contro il Ponte a Greve con il punteggio di 2-2. Nella prima frazione di gioco la squadra allenata da Luciano Zanini si esprime al meglio delle proprie possibilità. Al 20' la formazione mugellana si porta in vantaggio grazie ad una rete realizzata da Maretti, che riceve un lancio in verticale e batte l'estremo difensore degli ospiti. Con i mugellani in vantaggio di una rete le due squadre vanno al riposo. Nella ripresa la partita si fa molto più equilibrata, con occasioni su entrambi i fronti. Al 65' Grassi realizza la rete del pareggio direttamente su calcio di punizione. Sulle ali dell'entusiasmo il Ponte a Greve di Alberto Malusci produce il massimo sforzo in una fase della partita che fa registrare un leggero calo da parte della Fortis Juventus. Un errore della squadra di casa in occasione di una rimessa laterale consente alla formazione ospite di ribaltare la situazione. E' il 75' quando Pagliantini si presenta tutto solo davanti al portiere e realizza il 2-1. A questo punto punto la Fortis Juventus prova in tutti i modi ad evitare la sconfitta e proprio allo scadere ottiene un calcio di rigore, che il direttore di gara assegna per un intervento in uscita del portiere, vistosi scavalcato da un pallonetto. Sul dischetto si presenta Panichi, che non sbaglia e con freddezza firma il definitivo 2-2. Alla fine un punto che può essere accettato di buon grado dalla formazione di mister Zanini, anche se la prestazione offerta nel corso del primo tempo aveva fatto sperare in un risultato ancora migliore.

Fabrizio Paoli FORTIS JUVENTUS: Locatelli, Buzzigoli, Brazzini, Gallinelli, Graziani, Panichi, Merendi, Lapi, Vivoli, Maretti, Pepi. A disp.: Programma, Marucelli, Magherini, Avdullai, Jafari, Tendi. All.: Zanini.<br >PONTE A GREVE: Alaimo, Mazza, Maestrini, Dalmasso, Annunziato, Pezzi, Martelli, Grassi, Daddi, Sandiego, Schiraldi. A disp.: Galli, Galigani, Pagliantini, Panzani, Niang. All.: Malusci.<br > ARBITRO: Ruggiero di Prato.<br > RETI: 20' Maretti, 65' Grassi, 75' Pagliantini, 81' rig. Panichi. Pareggio casalingo per la Fortis Juventus, che al Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo impatta contro il Ponte a Greve con il punteggio di 2-2. Nella prima frazione di gioco la squadra allenata da Luciano Zanini si esprime al meglio delle proprie possibilit&agrave;. Al 20' la formazione mugellana si porta in vantaggio grazie ad una rete realizzata da Maretti, che riceve un lancio in verticale e batte l'estremo difensore degli ospiti. Con i mugellani in vantaggio di una rete le due squadre vanno al riposo. Nella ripresa la partita si fa molto pi&ugrave; equilibrata, con occasioni su entrambi i fronti. Al 65' Grassi realizza la rete del pareggio direttamente su calcio di punizione. Sulle ali dell'entusiasmo il Ponte a Greve di Alberto Malusci produce il massimo sforzo in una fase della partita che fa registrare un leggero calo da parte della Fortis Juventus. Un errore della squadra di casa in occasione di una rimessa laterale consente alla formazione ospite di ribaltare la situazione. E' il 75' quando Pagliantini si presenta tutto solo davanti al portiere e realizza il 2-1. A questo punto punto la Fortis Juventus prova in tutti i modi ad evitare la sconfitta e proprio allo scadere ottiene un calcio di rigore, che il direttore di gara assegna per un intervento in uscita del portiere, vistosi scavalcato da un pallonetto. Sul dischetto si presenta Panichi, che non sbaglia e con freddezza firma il definitivo 2-2. Alla fine un punto che pu&ograve; essere accettato di buon grado dalla formazione di mister Zanini, anche se la prestazione offerta nel corso del primo tempo aveva fatto sperare in un risultato ancora migliore. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI