• Allievi B GIR.A
  • Ponte a Greve
  • 1 - 0
  • Impruneta Tavarnuzze


PONTE A GREVE: Alaimo, Melli, Maestrini, Dalmasso, Annunziato, Pezzi, Martelli, Grassi, Niang, Schiraldi, Pagliantini. A disp.: Daddi, Sandiego, Galigani. A disp.: Panzani, Mazza. All.: Malusci.
IMPRUNETA TAV.: Carlucci, Coli, Secci, De Simone, Gallini, Galarducci, Staccioli, Buffolino, Santini, Lanfranchi, Ciciliani. A disp.: Torniai, Ghianderelli, Bianchini, Zatini. A disp.: Corso. All.: Biotti.

ARBITRO: Lagaccia di Firenze.

RETI: 34' Schiraldi.



Prova convincente e vittoria di misura del Ponte a Greve tra le mura amiche contro l'Impruneta Tavarnuzze. Partono bene i padroni di casa che nei minuti subito successivi del fischio d'inizio hanno una grandissima occasione per portarsi in vantaggio con Niang che si rende di una bella falcata per vie centrali palla al piede piombando velocissimo in area, ma viene chiuso da una tempestiva uscita del portiere Carlucci. Poco dopo i locali continuano ad imbastire iniziative in attacco ancora con Niang, il quale dalla sinistra pesca Schiraldi in area che calcia verso la porta ma il suo tiro viene ribattuto dalla difesa. Gli ospiti si rendono pericolosi successivamente con Ciciliani che recupera un buon pallone e serve l'accorrente Lanfranchi che ci prova di prima da fuori calciando alto di poco. Il Ponte a Greve ringrana la marcia, e si rende ancora pericoloso con Niang che colpisce di testa ma manda il pallone alto. L'Impruneta risponde poco dopo con un gran tiro al volo da fuori di Buffolino parato dal portiere Alaimo. I padroni di casa sbloccano il parziale al 34': Niang si porta agilmente sulla destra e mette in mezzo all'area un bel cross che viene indirizzato verso la porta e respinto da Carlucci, ma sulla ribattuta è puntuale Schiraldi a spedire il pallone il rete per l'1 a 0. Non succede altro fino al termine della prima frazione, e anche i primi di dieci minuti della ripresa non regalano nessuna emozione per quanto riguarda le occasioni da gol da entrambe le parti. Al 51' fallo di mano in area ospite: l'arbitro indica il dischetto, alla battuta del rigore si presenta Grassi che però angola parecchio il tiro e colpisce in pieno il palo sinistro vanificando così il doppio vantaggio. Ma i locali sono ancora agguerriti e poco dopo hanno un'altra ghiottissima occasione per andare a segno: cross di Schiraldi per l'inserimento in corsa di Niang che impatta benissimo di potenza il pallone di testa, ma uno stupendo intervento in parata di Carlucci riesce a neutralizzare il tutto. L'Impruneta si fa un paio di volte pericolosa dalla distanza nel corso del secondo tempo, ma in entrambi i casi Alaimo si fa trovare pronto. Il tempo scorre, e il risultato sembra restare fissato sull'1 a 0 per il Ponte a Greve, che comunque continua a provarci con Schiraldi una volta da fuori e una in area, ma in entrambi i casi Carlucci salva la sua porta. Le ultime opportunità per gli ospiti capitano a Staccioli, il quale mira il palo sinistro ma Alaimo arriva con il guantone a deviare il tiro, e a Ciciliani che calcia da posizione laterale un'insidiosa punizione neutralizzata sempre dall'estremo difensore della formazione di casa. Sull'altro fronte poco prima del fischio finale Niang lavora bene sul settore di sinistra evitando il portiere e provando un pallonetto, ma Gallini riesce a salvare e a spazzare via il pallone prima che questo oltrepassi la linea di porta. Il direttore di gara decreta poi la fine dell'incontro e il Ponte a Greve può così godersi un'importante e sudata vittoria.
Calciatoripiù
: Tra le fila locali va sugli scudi la coppia d'attacco formata da Niang e l'autore del gol vittoria Schiraldi: i due infatti dialogano bene tra se e imbastiscono manovre d'attacco più che avvolgenti. Benissimo anche Alaimo tra i pali. Nell'Impruneta il migliore è il portiere Carlucci, autore nonostante la rete subita di strepitose parate e Buffolino che mette ordine a centrocampo e supporto talvolta in fase offensiva.

David Fabbri PONTE A GREVE: Alaimo, Melli, Maestrini, Dalmasso, Annunziato, Pezzi, Martelli, Grassi, Niang, Schiraldi, Pagliantini. A disp.: Daddi, Sandiego, Galigani. A disp.: Panzani, Mazza. All.: Malusci.<br >IMPRUNETA TAV.: Carlucci, Coli, Secci, De Simone, Gallini, Galarducci, Staccioli, Buffolino, Santini, Lanfranchi, Ciciliani. A disp.: Torniai, Ghianderelli, Bianchini, Zatini. A disp.: Corso. All.: Biotti.<br > ARBITRO: Lagaccia di Firenze.<br > RETI: 34' Schiraldi. Prova convincente e vittoria di misura del Ponte a Greve tra le mura amiche contro l'Impruneta Tavarnuzze. Partono bene i padroni di casa che nei minuti subito successivi del fischio d'inizio hanno una grandissima occasione per portarsi in vantaggio con Niang che si rende di una bella falcata per vie centrali palla al piede piombando velocissimo in area, ma viene chiuso da una tempestiva uscita del portiere Carlucci. Poco dopo i locali continuano ad imbastire iniziative in attacco ancora con Niang, il quale dalla sinistra pesca Schiraldi in area che calcia verso la porta ma il suo tiro viene ribattuto dalla difesa. Gli ospiti si rendono pericolosi successivamente con Ciciliani che recupera un buon pallone e serve l'accorrente Lanfranchi che ci prova di prima da fuori calciando alto di poco. Il Ponte a Greve ringrana la marcia, e si rende ancora pericoloso con Niang che colpisce di testa ma manda il pallone alto. L'Impruneta risponde poco dopo con un gran tiro al volo da fuori di Buffolino parato dal portiere Alaimo. I padroni di casa sbloccano il parziale al 34': Niang si porta agilmente sulla destra e mette in mezzo all'area un bel cross che viene indirizzato verso la porta e respinto da Carlucci, ma sulla ribattuta &egrave; puntuale Schiraldi a spedire il pallone il rete per l'1 a 0. Non succede altro fino al termine della prima frazione, e anche i primi di dieci minuti della ripresa non regalano nessuna emozione per quanto riguarda le occasioni da gol da entrambe le parti. Al 51' fallo di mano in area ospite: l'arbitro indica il dischetto, alla battuta del rigore si presenta Grassi che per&ograve; angola parecchio il tiro e colpisce in pieno il palo sinistro vanificando cos&igrave; il doppio vantaggio. Ma i locali sono ancora agguerriti e poco dopo hanno un'altra ghiottissima occasione per andare a segno: cross di Schiraldi per l'inserimento in corsa di Niang che impatta benissimo di potenza il pallone di testa, ma uno stupendo intervento in parata di Carlucci riesce a neutralizzare il tutto. L'Impruneta si fa un paio di volte pericolosa dalla distanza nel corso del secondo tempo, ma in entrambi i casi Alaimo si fa trovare pronto. Il tempo scorre, e il risultato sembra restare fissato sull'1 a 0 per il Ponte a Greve, che comunque continua a provarci con Schiraldi una volta da fuori e una in area, ma in entrambi i casi Carlucci salva la sua porta. Le ultime opportunit&agrave; per gli ospiti capitano a Staccioli, il quale mira il palo sinistro ma Alaimo arriva con il guantone a deviare il tiro, e a Ciciliani che calcia da posizione laterale un'insidiosa punizione neutralizzata sempre dall'estremo difensore della formazione di casa. Sull'altro fronte poco prima del fischio finale Niang lavora bene sul settore di sinistra evitando il portiere e provando un pallonetto, ma Gallini riesce a salvare e a spazzare via il pallone prima che questo oltrepassi la linea di porta. Il direttore di gara decreta poi la fine dell'incontro e il Ponte a Greve pu&ograve; cos&igrave; godersi un'importante e sudata vittoria. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila locali va sugli scudi la coppia d'attacco formata da <b>Niang </b>e l'autore del gol vittoria <b>Schiraldi</b>: i due infatti dialogano bene tra se e imbastiscono manovre d'attacco pi&ugrave; che avvolgenti. Benissimo anche <b>Alaimo </b>tra i pali. Nell'Impruneta il migliore &egrave; il portiere <b>Carlucci</b>, autore nonostante la rete subita di strepitose parate e <b>Buffolino </b>che mette ordine a centrocampo e supporto talvolta in fase offensiva. David Fabbri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI