• Allievi B GIR.A
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 3 - 4
  • Belmonte Antella Grassina


IMPRUNETA TAV.: Carlucci, Galarducci, Zatini, Coli, Gallini, Ciciliani, Torniai, Buffolino, Ghiandelli, Lanfranchi, Staccioli.
A disp.: Secci, Fusi, Bianchini, De Simone. All.: Biotti.
BELMONTE: Pugi, Benedetti, Cecconi, Bianchi, Bini, Toni, Bianciardi, Gennaioli, Tozzi, Maddaluni, Santoni. A disp.: Falcini, Ferraioli, Colella, Sferlazza, Giusti, Caliani, Gori. All.: Merlini.

ARBITRO: Schilirò di Firenze

RETI: 2', 39' e 61' Santoni, 6' e 80' Lanfranchi, 18' Tozzi, 58' Staccioli.



Cala il sipario del campionato su queste due belle squadre che decidono di onorare, come giusto che sia, questa partita di fine stagione dalla quale entrambe non hanno niente da chiedere, disputando un match vibrante, bello, ricco di gol e, cosa più importante, nel massimo della correttezza e del fair play. Le emozioni si materializzano subito al pronti via, quando Santoni sfrutta un erroraccio in disimpegno della difesa locale, prende palla e calcia verso la porta colpendo il palo, ma sulla respinta è lui stesso che raccoglie la sfera e la piazza in fondo al sacco per il vantaggio biancorosso. I ragazzi di mister Biotti reagiscono alla grande: fallo laterale sulla destra dell'attacco verdazzurro, palla a Staccioli che crossa al centro area dove Lanfranchi si incunea fra difensore e portiere anticipandoli con un preciso colpo di testa per un gol bello sia per tempismo che per astuzia. Non ci sono soste e le due squadre si affrontano a viso aperto e per questo non può che guadagnarci lo spettacolo. Al 18' nuovo allungo biancorosso: lo scatenato Santoni sulla sinistra lavora benissimo il pallone, supera con un dribbling il suo diretto avversario, e serve la sfera in area a Tozzi che è abile a controllare e a girarsi in un fazzoletto di campo sferrando un tiro imparabile alla sinistra di Carlucci. I locali sono costretti ancora a rincorrere provando ad acciuffare il pari con un ottima combinazione Torniai-Lanfranchi con tiro finale di quest'ultimo che esce poco sul fondo. Al 39' però il Belmonte segna il gol del 3-1: i locali sono troppo sbilanciati alla ricerca del pareggio e un lancio a liberare della difesa ospite mette in movimento di nuovo Santoni per il più classico dei contropiedi e sull'uscita disperata di Carlucci vince il contrasto con lo stesso e deposita la palla nella porta ormai sguarnita. Nella ripresa calano un po' i ritmi, ma il match rimane comunque gradevole e in grado di riservare altre emozioni: al 58' infatti è Staccioli che recupera palla sulla trequarti avversaria,fa due passi, e fa partire un tiro che si insacca alla destra di Pugi incolpevole sulla prodezza del centrocampista verde azzurro. Di nuovo partita riaperta, ma i sogni dei locali vengono bruscamente spezzati al 61' dal solito Santoni che, a tu per tu con Carlucci, dopo una discesa centrale palla al piede, non perdona realizzando con straordinaria freddezza. Generosa reazione dei padroni di casa che si riversano nella metà campo ospite, concretizzando i propri sforzi però solo all 80', quando il capitano locale Lanfranchi sfrutta tutta la propria velocità bucando al centro la retroguardia del Belmonte, si porta il pallone avanti e fa secco il portiere con un preciso tiro all'angolino basso dove la sfera ferma la propria corsa in fondo alla rete. Nell'ultimo minuto dei tre di recupero concessi dall'ottimo arbitro Schilirò, ci sarebbe anche lo spazio per la possibile e incredibile rimonta dei locali, ma il tiro sferrato da De Simone, in mischia su calcio d'angolo, si infrange sul muro eretto sulla linea di porta del Belmonte, che si salva in extremis. Fischio finale e grande festa per i giocatori di casa che si congedano da questo campionato riuscendo ad ottenere un risultato eccezionale mantenendo la categoria. Il lavoro di Biotti è stato eccellente e la forza del gruppo di questi bravi giocatori hanno permesso di ottenere quello che la società aveva a loro richiesto. Per quanto riguarda la squadra di Merlini veramente tanto di cappello ad un gruppo, questo del 98, che da diversi anni è stabilmente posizionato nelle parti alte delle classifiche, segno evidente che il materiale a disposizione della società biancorossa è di primissimo ordine.
Calciatoripiù: Lanfranchi (Impruneta Tav.):
doppietta a parte, autentico trascinatore, da buon capitano l'ultimo a mollare. Torniai (Impruneta Tav.): il funambolico esterno mette spesso in apprensione la difesa ospite con la sua velocità. Per il Belmonte premiamo il trio d'attacco Santoni-Tozzi-Maddaluni, sicuramente di categoria superiore, una bellezza per gli occhi sportivi vederli giocare insieme.

IMPRUNETA TAV.: Carlucci, Galarducci, Zatini, Coli, Gallini, Ciciliani, Torniai, Buffolino, Ghiandelli, Lanfranchi, Staccioli.<br > A disp.: Secci, Fusi, Bianchini, De Simone. All.: Biotti.<br >BELMONTE: Pugi, Benedetti, Cecconi, Bianchi, Bini, Toni, Bianciardi, Gennaioli, Tozzi, Maddaluni, Santoni. A disp.: Falcini, Ferraioli, Colella, Sferlazza, Giusti, Caliani, Gori. All.: Merlini.<br > ARBITRO: Schilir&ograve; di Firenze<br > RETI: 2', 39' e 61' Santoni, 6' e 80' Lanfranchi, 18' Tozzi, 58' Staccioli. Cala il sipario del campionato su queste due belle squadre che decidono di onorare, come giusto che sia, questa partita di fine stagione dalla quale entrambe non hanno niente da chiedere, disputando un match vibrante, bello, ricco di gol e, cosa pi&ugrave; importante, nel massimo della correttezza e del fair play. Le emozioni si materializzano subito al pronti via, quando Santoni sfrutta un erroraccio in disimpegno della difesa locale, prende palla e calcia verso la porta colpendo il palo, ma sulla respinta &egrave; lui stesso che raccoglie la sfera e la piazza in fondo al sacco per il vantaggio biancorosso. I ragazzi di mister Biotti reagiscono alla grande: fallo laterale sulla destra dell'attacco verdazzurro, palla a Staccioli che crossa al centro area dove Lanfranchi si incunea fra difensore e portiere anticipandoli con un preciso colpo di testa per un gol bello sia per tempismo che per astuzia. Non ci sono soste e le due squadre si affrontano a viso aperto e per questo non pu&ograve; che guadagnarci lo spettacolo. Al 18' nuovo allungo biancorosso: lo scatenato Santoni sulla sinistra lavora benissimo il pallone, supera con un dribbling il suo diretto avversario, e serve la sfera in area a Tozzi che &egrave; abile a controllare e a girarsi in un fazzoletto di campo sferrando un tiro imparabile alla sinistra di Carlucci. I locali sono costretti ancora a rincorrere provando ad acciuffare il pari con un ottima combinazione Torniai-Lanfranchi con tiro finale di quest'ultimo che esce poco sul fondo. Al 39' per&ograve; il Belmonte segna il gol del 3-1: i locali sono troppo sbilanciati alla ricerca del pareggio e un lancio a liberare della difesa ospite mette in movimento di nuovo Santoni per il pi&ugrave; classico dei contropiedi e sull'uscita disperata di Carlucci vince il contrasto con lo stesso e deposita la palla nella porta ormai sguarnita. Nella ripresa calano un po' i ritmi, ma il match rimane comunque gradevole e in grado di riservare altre emozioni: al 58' infatti &egrave; Staccioli che recupera palla sulla trequarti avversaria,fa due passi, e fa partire un tiro che si insacca alla destra di Pugi incolpevole sulla prodezza del centrocampista verde azzurro. Di nuovo partita riaperta, ma i sogni dei locali vengono bruscamente spezzati al 61' dal solito Santoni che, a tu per tu con Carlucci, dopo una discesa centrale palla al piede, non perdona realizzando con straordinaria freddezza. Generosa reazione dei padroni di casa che si riversano nella met&agrave; campo ospite, concretizzando i propri sforzi per&ograve; solo all 80', quando il capitano locale Lanfranchi sfrutta tutta la propria velocit&agrave; bucando al centro la retroguardia del Belmonte, si porta il pallone avanti e fa secco il portiere con un preciso tiro all'angolino basso dove la sfera ferma la propria corsa in fondo alla rete. Nell'ultimo minuto dei tre di recupero concessi dall'ottimo arbitro Schilir&ograve;, ci sarebbe anche lo spazio per la possibile e incredibile rimonta dei locali, ma il tiro sferrato da De Simone, in mischia su calcio d'angolo, si infrange sul muro eretto sulla linea di porta del Belmonte, che si salva in extremis. Fischio finale e grande festa per i giocatori di casa che si congedano da questo campionato riuscendo ad ottenere un risultato eccezionale mantenendo la categoria. Il lavoro di Biotti &egrave; stato eccellente e la forza del gruppo di questi bravi giocatori hanno permesso di ottenere quello che la societ&agrave; aveva a loro richiesto. Per quanto riguarda la squadra di Merlini veramente tanto di cappello ad un gruppo, questo del 98, che da diversi anni &egrave; stabilmente posizionato nelle parti alte delle classifiche, segno evidente che il materiale a disposizione della societ&agrave; biancorossa &egrave; di primissimo ordine. <b> Calciatoripi&ugrave;: Lanfranchi (Impruneta Tav.):</b> doppietta a parte, autentico trascinatore, da buon capitano l'ultimo a mollare. <b>Torniai (Impruneta Tav.): </b>il funambolico esterno mette spesso in apprensione la difesa ospite con la sua velocit&agrave;. Per il Belmonte premiamo il trio d'attacco Santoni-Tozzi-Maddaluni, sicuramente di categoria superiore, una bellezza per gli occhi sportivi vederli giocare insieme.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI