• Allievi Provinciali
  • Folgore Segromigno
  • 3 - 0
  • Aquila S.Anna


FOLGORE SEGROMIGNO: Mariotti, Ferrucci (66' Lucchesi), Fabbri, Sarracino (66' Pazzaglia), Vassallo Samuele, Parmigiani, Pennacchi (49' Vassallo Federico), Woolard, Franceschini (60' Giuntoli), Baccelli (60' Davin), Amedei (57' Bertini).A disp.: Manfredi. All.: Guido Giomi.
AQUILA S.ANNA: Marraccini (41' Domini), Samri, Grossi (41' Biagioni), Matteoni, Marchi, Tosto (70' Marchetti), Lencioni, Nieri Gronchi (57' Ramacciotti), Ben Amor, Bonaventura. A disp.: Sei, Costa. All.: Emanuele Bianchi.

ARBITRO: Alfarato di Lucca.

RETI: 6' Amedei, 16' Parmigiani, 81' Davin.
NOTE. Ammoniti: Pazzaglia e Sansie Biagioni per gioco falloso.



Due gol nel primo quarto d'ora e il terzo nel recupero sono sufficienti alla Folgore Segromigno per portare a casa i tre punti contro l'Aquila S.Anna. Partita sempre sotto controllo per la squadra di casa che si è presentata bene in campo nonostante l'ampio turn over di mister Giomi rispetto all'ultima partita con il Monsummano. I ragazzi giallorossi hanno subito imposto il loro gioco, sono andati in doppio vantaggio e poi hanno controllato senza correre grossi rischi. Al 2' tre angoli consecutivi costringono la squadra ospite all'interno della propria area ma gli attaccanti di casa non riescono a finalizzare, quattro minuti dopo arriva il vantaggio, il tiro cross di Amedei dalla destra inganna il portiere, lo scavalca e si insacca all'incrocio dei pali dalla parte opposta. Il vantaggio galvanizza la Folgore che all'8' si presenta con Pennacchi in area, bella la palla ad incrociare di Amedei che lo liberasolo davanti al portiere, ma non riesce a superare Marraccini in uscita, e al 9' su una ribattuta da calcio d'angolo prova con Amedei dal limite, il tiro è di poco sopra la traversa. Dopo un timido tentativo della squadra ospite di alleggerire la pressione, tiro con poca convinzione di Ben Amorben controllato da Mariotti, la Folgore raddoppia, punizione dalla tre quarti di Vassallo Samuele che trova al centro dell'area colpevolmente solo Parmigiani il quale ha il tempo di indirizzare di testa la palla sul palo più lontano dove il portiere non può arrivare, è appena scoccato il primo quarto d'ora della partita. Forte del doppio vantaggio la squadra di casa rallenta il ritmoma si presenta ancora al tiro con Baccelli al 20', buona la deviazione in angolo del portiere, e al 36' con Pennacchi fuori di poco. Della squadra ospite da segnalare una buona discesa palla al piede di Samri che offre a Ben Amor la palla al limite, il tiro piazzato dell'attaccante viene parato in tuffo da Mariotti. La ripresa è povera di emozioni anche se l'Aquila S.Anna si presenta in campo con la terza punta e successivamente negli ultimi dieci minuti schiera anche la quarta per tentare di raddrizzare il risultato. Al 42' gol annullato per fuorigioco a Franceschini che con un colpo di testa era riuscito a superare Domini in uscita, al 62' punizione di Sansi dai venti metri in posizione centrale ben parata da Mariotti, al 67' e al 69' Vassallo Federico dalla sinistra offre due invitanti palloni prima a Davin e poi a Giuntoli ma entrambe non riescono a finalizzare da buona posizione, al 72' è Marchetti da poco entrato a sfiorare il palo su azione da calcio d'angolo. L'arbitro ha già assegnato il recupero quando arriva il terzo gol della squadra di casa, azione fotocopia con Vassallo Federico che salta il diretto avversario sulla sinistra e crossa trovando libero sul secondo palo Davinche stavolta di testa incrocia sul palo lontano e chiude i conti. Partita non certo entusiasmante ma con il risultato mai in discussione, la Folgore è apparsa più organizzata e più determinata dell'avversario a raggiungere la vittoria, i valori in campo sono lo specchio del risultato finale.
Calciatoripiù
: Folgore Segromigno: Amedei finisce con i crampi una partita generosa nobilitata da un gol seppure fortunoso, Baccelli assente da qualche tempo si ripresenta giocando a servizio della squadra. Aquila S.Anna: Lencioni nel centro del campo lotta e smista numerosi palloni da lui passano tutte le azioni, Samri difende e riparte con buona personalità.

A.C. FOLGORE SEGROMIGNO: Mariotti, Ferrucci (66' Lucchesi), Fabbri, Sarracino (66' Pazzaglia), Vassallo Samuele, Parmigiani, Pennacchi (49' Vassallo Federico), Woolard, Franceschini (60' Giuntoli), Baccelli (60' Davin), Amedei (57' Bertini).A disp.: Manfredi. All.: Guido Giomi.<br >AQUILA S.ANNA: Marraccini (41' Domini), Samri, Grossi (41' Biagioni), Matteoni, Marchi, Tosto (70' Marchetti), Lencioni, Nieri Gronchi (57' Ramacciotti), Ben Amor, Bonaventura. A disp.: Sei, Costa. All.: Emanuele Bianchi.<br > ARBITRO: Alfarato di Lucca.<br > RETI: 6' Amedei, 16' Parmigiani, 81' Davin.<br >NOTE. Ammoniti: Pazzaglia e Sansie Biagioni per gioco falloso. Due gol nel primo quarto d'ora e il terzo nel recupero sono sufficienti alla Folgore Segromigno per portare a casa i tre punti contro l'Aquila S.Anna. Partita sempre sotto controllo per la squadra di casa che si &egrave; presentata bene in campo nonostante l'ampio turn over di mister Giomi rispetto all'ultima partita con il Monsummano. I ragazzi giallorossi hanno subito imposto il loro gioco, sono andati in doppio vantaggio e poi hanno controllato senza correre grossi rischi. Al 2' tre angoli consecutivi costringono la squadra ospite all'interno della propria area ma gli attaccanti di casa non riescono a finalizzare, quattro minuti dopo arriva il vantaggio, il tiro cross di Amedei dalla destra inganna il portiere, lo scavalca e si insacca all'incrocio dei pali dalla parte opposta. Il vantaggio galvanizza la Folgore che all'8' si presenta con Pennacchi in area, bella la palla ad incrociare di Amedei che lo liberasolo davanti al portiere, ma non riesce a superare Marraccini in uscita, e al 9' su una ribattuta da calcio d'angolo prova con Amedei dal limite, il tiro &egrave; di poco sopra la traversa. Dopo un timido tentativo della squadra ospite di alleggerire la pressione, tiro con poca convinzione di Ben Amorben controllato da Mariotti, la Folgore raddoppia, punizione dalla tre quarti di Vassallo Samuele che trova al centro dell'area colpevolmente solo Parmigiani il quale ha il tempo di indirizzare di testa la palla sul palo pi&ugrave; lontano dove il portiere non pu&ograve; arrivare, &egrave; appena scoccato il primo quarto d'ora della partita. Forte del doppio vantaggio la squadra di casa rallenta il ritmoma si presenta ancora al tiro con Baccelli al 20', buona la deviazione in angolo del portiere, e al 36' con Pennacchi fuori di poco. Della squadra ospite da segnalare una buona discesa palla al piede di Samri che offre a Ben Amor la palla al limite, il tiro piazzato dell'attaccante viene parato in tuffo da Mariotti. La ripresa &egrave; povera di emozioni anche se l'Aquila S.Anna si presenta in campo con la terza punta e successivamente negli ultimi dieci minuti schiera anche la quarta per tentare di raddrizzare il risultato. Al 42' gol annullato per fuorigioco a Franceschini che con un colpo di testa era riuscito a superare Domini in uscita, al 62' punizione di Sansi dai venti metri in posizione centrale ben parata da Mariotti, al 67' e al 69' Vassallo Federico dalla sinistra offre due invitanti palloni prima a Davin e poi a Giuntoli ma entrambe non riescono a finalizzare da buona posizione, al 72' &egrave; Marchetti da poco entrato a sfiorare il palo su azione da calcio d'angolo. L'arbitro ha gi&agrave; assegnato il recupero quando arriva il terzo gol della squadra di casa, azione fotocopia con Vassallo Federico che salta il diretto avversario sulla sinistra e crossa trovando libero sul secondo palo Davinche stavolta di testa incrocia sul palo lontano e chiude i conti. Partita non certo entusiasmante ma con il risultato mai in discussione, la Folgore &egrave; apparsa pi&ugrave; organizzata e pi&ugrave; determinata dell'avversario a raggiungere la vittoria, i valori in campo sono lo specchio del risultato finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Folgore Segromigno: <b>Amedei </b>finisce con i crampi una partita generosa nobilitata da un gol seppure fortunoso, <b>Baccelli </b>assente da qualche tempo si ripresenta giocando a servizio della squadra. Aquila S.Anna: <b>Lencioni </b>nel centro del campo lotta e smista numerosi palloni da lui passano tutte le azioni, <b>Samri </b>difende e riparte con buona personalit&agrave;. A.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI