• Terza Categoria GIR.A
  • San Paolino Caritas
  • 2 - 9
  • Bagno a Ripoli


SAN PAOLINO CARITAS: Susini, Penninella, Gori, Papi, Persico, Mariani, Bevilacqua, Consigli, Paolini, Cecconi, Rizzo. A disp.: Nardoni, Cake, Mannucci, Calvanelli, Bellucci. All.: Daniele Bellucci.
BAGNO A RIPOLI: Nuti, Scarlatti, Fabbrini, Martinelli, Pini, Boni, Atzeni, Ilarioni, Oleandro, Rebechi, Colonna. A disp.: Galletti, Viciani, Ciangherotti, Corri, Lo Grande, Francini, Tolossi. All.: Roberto Casini.

ARBITRO: Bigi di Firenze.

RETI: 2' Rebechi, 20' Boni, 23' Colonna, 26' Rebechi, 35' Colonna, 45' Ilarioni, 57' Atzeni, 61' Tolossi, 78' Cecconi, 87' Cake, 94' Tolossi.
NOTE: Espulso Francini.



Prima giornata di campionato in uno dei campi più belli di Firenze: sotto un tempo a tratti piovoso si affrontano due squadre che vogliono dimostrare il proprio valore fin da subito come il San Paolino, che vuole farsi conoscere nella nuova realtà della Terza Categoria e gli ospiti del Bagno a Ripoli, i quali a loro volta vogliono partire con il piede giusto dopo il buon pareggio nella gara di andata della Coppa Toscana. A partire meglio sono gli ospiti che appena dopo due minuti passano in vantaggio: Ilarioni lancia Olenadro, il quale effettua una grande azione personale andandosene sull'out sinistro, entra in area e mette la palla sui piedi di Rebechi il quale non può fare altro che appoggiarla in gol, 0-1. Il match si fa così combattuto, con diversi capovolgimenti di fronte; i padroni di casa si fanno vedere in avanti con svariati calci piazzati ma senza risultare fin troppo pericolosi. Al 20' Colonna viene imbeccato da Rebechi, in posizione defilata tenta una conclusione che il portiere non trattiene, la palla rimane sulla linea di porta dove arriva Boni che effettua uno dei più facili gol, Boni che ormai ci ha abituato al gol alla prima uscita stagionale: è il raddoppio. Tre minuti più tardi Rebechi viene letteralmente atterrato in area di rigore, l'arbitro non ha dubbi e sancisce il rigore per gli ospiti. Alla battuta va Colonna che prende la rincorsa e batte Susini per lo 0-3. I padroni di casa non riescono ad uscire dalla propria metà campo e gli avversari vogliono sfruttare questo momento spingendosi in avanti pressando alti. Al 26' Rebechi sfrutta un erroraccio da parte di Penninella, prende palla ed entrando nell'area piccola del portiere, da posizione leggermente defilata batte per la quarta volta il portiere casalingo, gol da vero attaccante. Il San Paolino accusa il colpo e sembra non saper più reagire, vedendosi arrivare occasioni e tiri dappertutto. Ci provano Colonna e Oleandro, non riuscendo però a trovare il gol. Al 35' Rebechi mette una palla all'interno dell'area di rigore, Colonna non trova la sfera, ma arriva Boni che tira in porta, la conclusione viene neutralizzata da Susini, sulla ribattuta viene atterrato ancora una volta Rebechi e seconda punizione dagli undici metri; alla battuta ci va il solito Colonna che però questa volta si fa ipnotizzare da Susini che nulla può invece sulla ribattuta dello stesso attaccante, il quale di testa insacca la palla per lo 0-5. I padroni di casa si fanno vedere in avanti con Penninella che tenta una conclusione dalla distanza non trovando il successo sperato. All'ultimo minuto della prima frazione di gioco, Ilarioni va alla battuta di una punizione molto invitante al limite dell'area, il centrocampista calcia di potenza sul palo del portiere avversario battendolo per lo 0-6. Finisce così il primo tempo, il quale ha visto il Bagno a Ripoli padrone del campo. Nella ripresa i padroni di casa tentano la reazione gestendo meglio il possesso palla e tenendo meglio il campo. Al 57' Atzeni se ne va sulla fascia sinistra, entra in area e lascia andare una conclusione rasoterra che si infila alla sinistra di Susini, 0-7. I due allenatori danno il via ai cambi a propria disposizione ed è proprio da uno di questi che arriva l'ottavo gol della gara: Lo Grande riceve palla sulla fascia destra, alza la testa e mette un gran cross dentro l'area di rigore, sul quale si avventa Tolossi che di testa batte Susini e trova il suo primo gol stagionale. Ormai a partita più che chiusa il ritmo degli ospiti cala e il San Paolino riesce a farsi vedere in avanti. A provarci più di tutti è Cake che con la sua velocità tenta di scardinare la difesa avversaria. Si arriva al 78' quando Cecconi riceve palla al limite dell'area di rigore, controlla e calcia trovando una deviazione, la palla si impenna e finisce all'incrocio dei pali dove non può nulla Nuti, 1-8. A cinque minuti dal termine della gara gli ospiti rimangono in inferiorità numerica per l'espulsione di Francini, data da doppia ammonizione. Al 41' Cake raccoglie palla sulla fascia sinistra, si accentra e di destro trova una gran conclusione e di conseguenza un gran gol all'incrocio dei pali. All'ultima azione e secondo disponibile, Ilarioni viene lanciato in profondità, disturbato dall'uscita di Susini, serve Tolossi che arriva a tutta velocità e con il sinistro sigla il gol che fissa definitivamente il punteggio. Finisce così una partita ricca di gol e a senso unico, che non ha mai avuto storia. Ottima vittoria per i ragazzi di mister Casini, che vanno diretti e convinti verso la vittoria fin dal primo minuto.
Calciatoripiù
: La prima uscita del San Paolino Caritas non è delle migliori, ma nessun allarmismo, c'è tempo per migliorare. Da premiare le prestazioni di Papi, il quale finche il fiato regge detta i tempi in mezzo al campo dando coordinate ai compagni: dirigente. Cecconi, è il più vivace dei suoi 10 compagni titolari, cerca di dare sostanza e qualità in mezzo al campo, riesce infine anche a trovare il gol: corsaro. Infine si premia la prestazione di Cake, il quale entra e si capisce fin da subito le sue qualità, baricentro basso e veloce, una storia già sentita, riesce anche a trovare un gol di pregevole fattura: Bomba atomica. Per il Bagno a Ripoli ottima prestazione, fin da subito i ragazzi hanno fatto capire la loro volontà, ovvero vincere. Da elogiare le prestazioni di Capitan Atzeni, il quale da tanta sostanza al centrocampo, detta i tempi e i ritmi giusti, nella ripresa trova un gran bel gol dopo un altrettanto bella cavalcata sulla fascia: Pirata. Ilarioni, che trova la giusta giornata, servendo sempre i compagni al momento giusto e con intelligenza, gol e assist al bacio: Ingegnere. Rebechi, oggi trova il trecentocinquantesimo gol nei dilettanti, un gran risultato, figlio di un gran bel giocatore, che si sacrifica per la squadra e non molla mai; realizza una doppietta, ma se continua così non sarà certo l'ultima: Immortale. infine si premia l'ingresso in campo di Tolossi, che riesce a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto, riuscendo a mettere a segno una bella doppietta: Opportunista.

J.T SAN PAOLINO CARITAS: Susini, Penninella, Gori, Papi, Persico, Mariani, Bevilacqua, Consigli, Paolini, Cecconi, Rizzo. A disp.: Nardoni, Cake, Mannucci, Calvanelli, Bellucci. All.: Daniele Bellucci.<br >BAGNO A RIPOLI: Nuti, Scarlatti, Fabbrini, Martinelli, Pini, Boni, Atzeni, Ilarioni, Oleandro, Rebechi, Colonna. A disp.: Galletti, Viciani, Ciangherotti, Corri, Lo Grande, Francini, Tolossi. All.: Roberto Casini.<br > ARBITRO: Bigi di Firenze.<br > RETI: 2' Rebechi, 20' Boni, 23' Colonna, 26' Rebechi, 35' Colonna, 45' Ilarioni, 57' Atzeni, 61' Tolossi, 78' Cecconi, 87' Cake, 94' Tolossi.<br >NOTE: Espulso Francini. Prima giornata di campionato in uno dei campi pi&ugrave; belli di Firenze: sotto un tempo a tratti piovoso si affrontano due squadre che vogliono dimostrare il proprio valore fin da subito come il San Paolino, che vuole farsi conoscere nella nuova realt&agrave; della Terza Categoria e gli ospiti del Bagno a Ripoli, i quali a loro volta vogliono partire con il piede giusto dopo il buon pareggio nella gara di andata della Coppa Toscana. A partire meglio sono gli ospiti che appena dopo due minuti passano in vantaggio: Ilarioni lancia Olenadro, il quale effettua una grande azione personale andandosene sull'out sinistro, entra in area e mette la palla sui piedi di Rebechi il quale non pu&ograve; fare altro che appoggiarla in gol, 0-1. Il match si fa cos&igrave; combattuto, con diversi capovolgimenti di fronte; i padroni di casa si fanno vedere in avanti con svariati calci piazzati ma senza risultare fin troppo pericolosi. Al 20' Colonna viene imbeccato da Rebechi, in posizione defilata tenta una conclusione che il portiere non trattiene, la palla rimane sulla linea di porta dove arriva Boni che effettua uno dei pi&ugrave; facili gol, Boni che ormai ci ha abituato al gol alla prima uscita stagionale: &egrave; il raddoppio. Tre minuti pi&ugrave; tardi Rebechi viene letteralmente atterrato in area di rigore, l'arbitro non ha dubbi e sancisce il rigore per gli ospiti. Alla battuta va Colonna che prende la rincorsa e batte Susini per lo 0-3. I padroni di casa non riescono ad uscire dalla propria met&agrave; campo e gli avversari vogliono sfruttare questo momento spingendosi in avanti pressando alti. Al 26' Rebechi sfrutta un erroraccio da parte di Penninella, prende palla ed entrando nell'area piccola del portiere, da posizione leggermente defilata batte per la quarta volta il portiere casalingo, gol da vero attaccante. Il San Paolino accusa il colpo e sembra non saper pi&ugrave; reagire, vedendosi arrivare occasioni e tiri dappertutto. Ci provano Colonna e Oleandro, non riuscendo per&ograve; a trovare il gol. Al 35' Rebechi mette una palla all'interno dell'area di rigore, Colonna non trova la sfera, ma arriva Boni che tira in porta, la conclusione viene neutralizzata da Susini, sulla ribattuta viene atterrato ancora una volta Rebechi e seconda punizione dagli undici metri; alla battuta ci va il solito Colonna che per&ograve; questa volta si fa ipnotizzare da Susini che nulla pu&ograve; invece sulla ribattuta dello stesso attaccante, il quale di testa insacca la palla per lo 0-5. I padroni di casa si fanno vedere in avanti con Penninella che tenta una conclusione dalla distanza non trovando il successo sperato. All'ultimo minuto della prima frazione di gioco, Ilarioni va alla battuta di una punizione molto invitante al limite dell'area, il centrocampista calcia di potenza sul palo del portiere avversario battendolo per lo 0-6. Finisce cos&igrave; il primo tempo, il quale ha visto il Bagno a Ripoli padrone del campo. Nella ripresa i padroni di casa tentano la reazione gestendo meglio il possesso palla e tenendo meglio il campo. Al 57' Atzeni se ne va sulla fascia sinistra, entra in area e lascia andare una conclusione rasoterra che si infila alla sinistra di Susini, 0-7. I due allenatori danno il via ai cambi a propria disposizione ed &egrave; proprio da uno di questi che arriva l'ottavo gol della gara: Lo Grande riceve palla sulla fascia destra, alza la testa e mette un gran cross dentro l'area di rigore, sul quale si avventa Tolossi che di testa batte Susini e trova il suo primo gol stagionale. Ormai a partita pi&ugrave; che chiusa il ritmo degli ospiti cala e il San Paolino riesce a farsi vedere in avanti. A provarci pi&ugrave; di tutti &egrave; Cake che con la sua velocit&agrave; tenta di scardinare la difesa avversaria. Si arriva al 78' quando Cecconi riceve palla al limite dell'area di rigore, controlla e calcia trovando una deviazione, la palla si impenna e finisce all'incrocio dei pali dove non pu&ograve; nulla Nuti, 1-8. A cinque minuti dal termine della gara gli ospiti rimangono in inferiorit&agrave; numerica per l'espulsione di Francini, data da doppia ammonizione. Al 41' Cake raccoglie palla sulla fascia sinistra, si accentra e di destro trova una gran conclusione e di conseguenza un gran gol all'incrocio dei pali. All'ultima azione e secondo disponibile, Ilarioni viene lanciato in profondit&agrave;, disturbato dall'uscita di Susini, serve Tolossi che arriva a tutta velocit&agrave; e con il sinistro sigla il gol che fissa definitivamente il punteggio. Finisce cos&igrave; una partita ricca di gol e a senso unico, che non ha mai avuto storia. Ottima vittoria per i ragazzi di mister Casini, che vanno diretti e convinti verso la vittoria fin dal primo minuto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: La prima uscita del San Paolino Caritas non &egrave; delle migliori, ma nessun allarmismo, c'&egrave; tempo per migliorare. Da premiare le prestazioni di Papi, il quale finche il fiato regge detta i tempi in mezzo al campo dando coordinate ai compagni: dirigente. Cecconi, &egrave; il pi&ugrave; vivace dei suoi 10 compagni titolari, cerca di dare sostanza e qualit&agrave; in mezzo al campo, riesce infine anche a trovare il gol: corsaro. Infine si premia la prestazione di Cake, il quale entra e si capisce fin da subito le sue qualit&agrave;, baricentro basso e veloce, una storia gi&agrave; sentita, riesce anche a trovare un gol di pregevole fattura: Bomba atomica. Per il Bagno a Ripoli ottima prestazione, fin da subito i ragazzi hanno fatto capire la loro volont&agrave;, ovvero vincere. Da elogiare le prestazioni di Capitan Atzeni, il quale da tanta sostanza al centrocampo, detta i tempi e i ritmi giusti, nella ripresa trova un gran bel gol dopo un altrettanto bella cavalcata sulla fascia: Pirata. Ilarioni, che trova la giusta giornata, servendo sempre i compagni al momento giusto e con intelligenza, gol e assist al bacio: Ingegnere. Rebechi, oggi trova il trecentocinquantesimo gol nei dilettanti, un gran risultato, figlio di un gran bel giocatore, che si sacrifica per la squadra e non molla mai; realizza una doppietta, ma se continua cos&igrave; non sar&agrave; certo l'ultima: Immortale. infine si premia l'ingresso in campo di Tolossi, che riesce a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto, riuscendo a mettere a segno una bella doppietta: Opportunista. J.T




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI