• Allievi B
  • Tavola Calcio
  • 2 - 2
  • PoggioSeano 1909


TAVOLA C.: Lumini, Qemali, Antonazzo, Ammirati, Pagnini, Gullà, Ballysha, Tofani, Forciniti, Riolo, Lulli. A disp.: Borchi, Meti, Rosati, Corsano, Ganghereti. All.: Gianni Chiari.
POGGIOSEANO 1909: Cavaciocchi, Grasso, Ercolani, Lenzi, Paladini, Dani, Parrotta, Palma, Gabrielli, Capece, Kapllani. A disp.: Tarantini, Baldazzi, Baldini, Frosini, Ottaviano, Scanavini. All.: Roberto Milanini.

RETI: Capece, Paladini, Riolo, Lulli.



Non è un derby che si rispetti se non ci sono polemiche. La squadra di mister Milanini recrimina per alcune decisioni arbitrali e si deve fermare sul campo del solito avversario. Il Paolieri è infatti tipicamente campo nel quale i medicei soffrono e lasciano punti. Servono quindi solo ad un punto le segnature di Capece e Paladini (poi espulso), mentre restano vive le recriminazioni dei poggioseanesi per le due reti dei padroni di casa. La prima infatti sembra viziata da una posizione di fuorigioco, per quanto riguarda la seconda invece ecco riemergere il classico caso del gol fantasma, col pallone che non pare essere entrato ma col direttore di gara che assegna ugualmente il gol.

TAVOLA C.: Lumini, Qemali, Antonazzo, Ammirati, Pagnini, Gull&agrave;, Ballysha, Tofani, Forciniti, Riolo, Lulli. A disp.: Borchi, Meti, Rosati, Corsano, Ganghereti. All.: Gianni Chiari.<br >POGGIOSEANO 1909: Cavaciocchi, Grasso, Ercolani, Lenzi, Paladini, Dani, Parrotta, Palma, Gabrielli, Capece, Kapllani. A disp.: Tarantini, Baldazzi, Baldini, Frosini, Ottaviano, Scanavini. All.: Roberto Milanini.<br > RETI: Capece, Paladini, Riolo, Lulli. Non &egrave; un derby che si rispetti se non ci sono polemiche. La squadra di mister Milanini recrimina per alcune decisioni arbitrali e si deve fermare sul campo del solito avversario. Il Paolieri &egrave; infatti tipicamente campo nel quale i medicei soffrono e lasciano punti. Servono quindi solo ad un punto le segnature di Capece e Paladini (poi espulso), mentre restano vive le recriminazioni dei poggioseanesi per le due reti dei padroni di casa. La prima infatti sembra viziata da una posizione di fuorigioco, per quanto riguarda la seconda invece ecco riemergere il classico caso del gol fantasma, col pallone che non pare essere entrato ma col direttore di gara che assegna ugualmente il gol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI