• Esordienti GIR.D
  • Ginestra Fiorentina
  • 0 - 13
  • Empoli


GINESTRA: Chiarelli, Manetti, Virga, Cipriani, Borghini, Marzicola Matilde, Falou, Bucci, Ramalli, Mancini, Corsinovi. Entrati: Grieco, Marzicola Marco, Biagioli. All.: Francesco Cirillo.
EMPOLI: Biagini, Franceschi, Gonfiantini, Petrini, Nobile, Macchi, Cianciolo, Rossi, Lucchesi, Boganini, Rizza. Entrati: Pratelli, Rosso, Mureddu, Edu Mengue, Boghean, Baldanzi, Angheluta. All.: Giacomo Scali.

RETI: 6', 14' e 15' Rizza, 3' e 25' Rossi, 8' Gonfiantini, 17' e 60' Lucchesi, 40' Baldanzi, 57' e 58' Petrini, 50' Boganini, 43' Rosso.
NOTE: parziali: 0-5, 0-2, 0-6.



Con una media di oltre dieci gol realizzati a partita e nessuno subito l'>Empoli prosegue nel proprio campionato a parte vincendo il terzo incontro su tre disputati ed esibendo - una volta ancora - un bellissimo impianto di gioco, fluido e creativo, che lascia davvero ben sperare in vista dei più probanti impegni futuri. Niente da fare per una Ginestra generosa che solo nella ripresa riesce davvero a limitare gli attacchi degli scatenati avversari odierni. Il risultato si sblocca subito al 3' grazie a Rossi, tre minuti più tardi arriva invece il raddoppio di Rizza che, nel giro di poco più di dieci minuti, confeziona una tripletta, intervallata dai gol di Gonfiantini e Lucchesi. Proprio di Gonfiantini il gol più bello di giornata: l'esterno sinistro biancoblù gioca una gara impeccabile, impreziosita dalla bella segnatura che vale il momentaneo quattro a zero. Dopo aver trovato la via del gol in altre due occasioni nella ripresa, nell'ultimo tempo l'Empoli si scatena e chiude i conti segnando altre sei reti. Doppiette per Rossi e Petrini, completano poi il quadro dei marcatori Baldanzi, Rosso, Boganini e Lucchesi che chiude i conti al 60'.

Calciatoripiù: Boganini (Empoli):
Svaria e inventa cucendo il gioco fra centrocampo ed attacco dell'Empoli: sempre nel vivo del gioco, al 50' si toglie la soddisfazione di andare anche a segno.

GINESTRA: Chiarelli, Manetti, Virga, Cipriani, Borghini, Marzicola Matilde, Falou, Bucci, Ramalli, Mancini, Corsinovi. Entrati: Grieco, Marzicola Marco, Biagioli. All.: Francesco Cirillo.<br >EMPOLI: Biagini, Franceschi, Gonfiantini, Petrini, Nobile, Macchi, Cianciolo, Rossi, Lucchesi, Boganini, Rizza. Entrati: Pratelli, Rosso, Mureddu, Edu Mengue, Boghean, Baldanzi, Angheluta. All.: Giacomo Scali.<br > RETI: 6', 14' e 15' Rizza, 3' e 25' Rossi, 8' Gonfiantini, 17' e 60' Lucchesi, 40' Baldanzi, 57' e 58' Petrini, 50' Boganini, 43' Rosso.<br >NOTE: parziali: 0-5, 0-2, 0-6. Con una media di oltre dieci gol realizzati a partita e nessuno subito l'>Empoli prosegue nel proprio campionato a parte vincendo il terzo incontro su tre disputati ed esibendo - una volta ancora - un bellissimo impianto di gioco, fluido e creativo, che lascia davvero ben sperare in vista dei pi&ugrave; probanti impegni futuri. Niente da fare per una Ginestra generosa che solo nella ripresa riesce davvero a limitare gli attacchi degli scatenati avversari odierni. Il risultato si sblocca subito al 3' grazie a Rossi, tre minuti pi&ugrave; tardi arriva invece il raddoppio di Rizza che, nel giro di poco pi&ugrave; di dieci minuti, confeziona una tripletta, intervallata dai gol di Gonfiantini e Lucchesi. Proprio di Gonfiantini il gol pi&ugrave; bello di giornata: l'esterno sinistro biancobl&ugrave; gioca una gara impeccabile, impreziosita dalla bella segnatura che vale il momentaneo quattro a zero. Dopo aver trovato la via del gol in altre due occasioni nella ripresa, nell'ultimo tempo l'Empoli si scatena e chiude i conti segnando altre sei reti. Doppiette per Rossi e Petrini, completano poi il quadro dei marcatori Baldanzi, Rosso, Boganini e Lucchesi che chiude i conti al 60'.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Boganini (Empoli): </b>Svaria e inventa cucendo il gioco fra centrocampo ed attacco dell'Empoli: sempre nel vivo del gioco, al 50' si toglie la soddisfazione di andare anche a segno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI